Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » giovedì 24 luglio 2014, 21:13

Salute a tutti, il tipo tedesco del UHPC TEGNO ha risposto alla domanda sul peso specifico:
il perso specifico della ricetta loro è di 2,3 kg/Litro, in base a questo come si calcola la quantità di sacchi di TEGNO che servono per riempire un metro cubo?

Riporto quì la ricetta tratta dal loro sito
1) 1 kg TEGNO®
2) 410 g di sabbia lavata e secca grana da 0 a 2 mm
3) 840 g di sabbia di basalto secca grana da 2 a 5 mm
4) 5g di fluidificante FLUP®-PCE-225
5) 160 g di acqua
S.G.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » giovedì 24 luglio 2014, 22:15

Ciao da un conto veloce mi vengono circa 940 kg per metro cubo di tegno ....da rivedere meglio.

Saluti

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » domenica 27 luglio 2014, 12:40

Allora?

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » domenica 27 luglio 2014, 14:21

Allora mi viene da chiedere: Junior73 come hai fatto a fare sto conto?
S.G.

Elizabeth Queen

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Elizabeth Queen » domenica 27 luglio 2014, 18:37

A spanne il conto di Junior73 è corretto, perchè 1 litro è un millesimo di un metro cubo, e dalla ricetta che hai postato, il peso è di 2.415 grammi a fronte 2.300 per litro.

Però immagino che l'acqua in parte evapora in fase di consolidamento, quindi fatta la ricetta.. una volta asciutta occuperebbe il volume di 1 litro. Da cui 1000 Kg di tegno per 1 metro cubo! :wink:

Ma poi che ci fai con un metro cubo?.. :shock: :shock:

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » domenica 27 luglio 2014, 19:29

Non è mia intenzione fare una CNC di 1 m cubo , ma soltanto sapere per quale valore moltiplicare il volume delle parti di cui dovrebbe essere fatta la mia prossima CNC. Mi chiedo ancora se l'EG non è ugualmente costoso all'UHPC o costa molto di più?
S.G.

Elizabeth Queen

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Elizabeth Queen » domenica 27 luglio 2014, 20:08

In pratica con la loro ricetta da 2.300 grammi ci fai 10cmx10cmx10cm, da cui ogni cm cubo pesa 2.3 grammi , quindi basta che moltiplichi larghezza x lunghezza x altezza in cm, ed hai il peso della tua cnc. Ciao!

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » domenica 27 luglio 2014, 20:21

Si infatti avevo capito :D
Cosa pensate se invece di usare ferro per le piastre di appoggio delle guide e del ponte, usassi l'alluminio?
Ovviamente di spessore generoso, almeno 40 mm, così potrei lavorarlo con la mia CNC!
Ciao :-)
S.G.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 28 luglio 2014, 0:12

Non sono d'accordo sull'uso dell'alluminio. Dammi retta se la fai falla con piastre in ferro, filettature fini e belle potenti così tiri quanto ti pare senza il rischio di spanare le filettature.
Ovvio che è un mio modestissimo parere perlomeno io, se la faccio, la faccio così.

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » lunedì 28 luglio 2014, 12:46

elsabz ha scritto: 1) 1 kg TEGNO®
2) 410 g di sabbia lavata e secca grana da 0 a 2 mm
3) 840 g di sabbia di basalto secca grana da 2 a 5 mm
4) 5g di fluidificante FLUP®-PCE-225
5) 160 g di acqua
Ma tenendo buona questa ricetta, il TEGNO non è sostituibile con Mapefill o Geolite Magma? E un'equivalente del fluidificante FLUP®-PCE-225 non si riesce a trovare? Cosi' si risparmierebbero un bel pò di denari.. :oops:

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 28 luglio 2014, 15:17

Ciao, visto che a fine agosto devo portare i cubetti di calcestruzzo al laboratorio per le certificazioni di un edificio, mi piacerebbe fare degli esperimenti in questo periodi con cemento e varie. Quali sono le prove che dovrei far fare e che risultati sarebbe giusto ottenere? Trazione? Flessione? Pressione non credo perchè per i nostri scopi non serve, giusto?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » lunedì 28 luglio 2014, 15:42

I primi fondamentali dati li ottieni con prove a trazione per flessione. Vista la dimensione degli inerti farei provini per malte 40*40*160mm. Prima vengono spezzati in due dalla flessione, ed è un dato, poi i monconi schiacciati, ed è un altro dato. Cura che i provini siano precisi come dimensioni e ben confezionati, certe macchine di prova hanno delle finestrelle giuste giuste. Chiama prima il Lab e sentili circa quantità e maturazione. In genere possono far maturare in vasca a temperatura controllata.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 28 luglio 2014, 16:05

Grazie Walgri, stasera se faccio in tempo ci passo e glieli chiedo.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » martedì 29 luglio 2014, 0:02

@Tara

Il Mapefill prevede l'uso di acqua al 14-15% ed eventualmente l'aggiunta di ghiaietto al 30% con granulometria assortita da 6 a 10mm se lo spessore della colata supera di 6cm . Non conosco le conseguenze che l'aggiunta di materiale inerte porta con se e cioè se migliora o peggiora la resistenza a parità di volume (credo la peggiori).
Direi che forse è meglio provare con i materiali nel dosaggio consigliato dalle case produttrici per poi cercare soluzioni alternative.
La strada migliore è fare test come suggerito da Walgri per cercare il miglior compromesso.


Saluti

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » martedì 29 luglio 2014, 12:28

Si, forse mi sono espresso male. Quello che intendevo dire è che ci dovrebbe essere un prodotto analogo al TEGNO® o perlomeno simile al 99%, che si possa acquistare in italia.

Oppure anche un'altro supercalcestruzzo, con un'altra ricetta, ma sempre che si possa trovare nei magazzini edili qui in italia. Tanto mi pare di avere capito che gli inerti sono sempre quelli, cioè fini e finissimi, il resto è un cocktail che lega tutto insieme.

Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”