Quando la vidi la battezzai asse X
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Engine ci manca un filmatino però eh ?
dai dai
dai dai
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Assemblaggio definitivo del mandrino previa brunitura di alcune parti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 322
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
- Località: Utrecht Olanda - Conegliano
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Slurp!! sbav!!!
Bravo Filippo cosi mi piace!!!!!!
meriti una bozza solo per come riesci a fare le cose!!! Quando passi per conegliano fai un chiamo vieni che te ne do un paio!!!
Ciao, Ale.
















Bravo Filippo cosi mi piace!!!!!!
meriti una bozza solo per come riesci a fare le cose!!! Quando passi per conegliano fai un chiamo vieni che te ne do un paio!!!
Ciao, Ale.
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Bellisimo.
Ma dov'e' attaccato alla Y scusa.... da quella piastra dietro e basta ?
troppo sbalzo, ti vibra tutto cosi'
Ma dov'e' attaccato alla Y scusa.... da quella piastra dietro e basta ?
troppo sbalzo, ti vibra tutto cosi'
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
volevo dire dove si attacca la testa mandrino all'asse Z
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
il mandrino è solo poggiato sulla tavola e il carrello della z è tutto in alto!
si fisserà alla z attraverso i 6 fori da 8 che si vedono ai lati del corpo mandrino! ...si i fori sono quelli sulle fresature laterali!
si fisserà alla z attraverso i 6 fori da 8 che si vedono ai lati del corpo mandrino! ...si i fori sono quelli sulle fresature laterali!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Il motore che darà potenza avete intenzione di posizionarlo assialmente sopra al mantrino e collegarlo a questo mediante l'utilizzo di un'altro albero di trasmissione o avete intenzione di posizionare direttamente il motore lateralmente al mandrino?
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
raban laterale io assiale!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Il mandrino era solo appoggiato davanti alla fresatrice , con la Z quasi tutta in alto , poi andra' fissato su una piastra 15X150X450 di acciaio che a sua volta e' fissata alla piastra della Z ...
In settimana lo fisso e faccio delle foto cosi' sara' tutto piu' chiaro ...
L'avevo messo li solo per dare un po' l'idea di come si presenta e delle proporzioni .
In settimana lo fisso e faccio delle foto cosi' sara' tutto piu' chiaro ...
L'avevo messo li solo per dare un po' l'idea di come si presenta e delle proporzioni .
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Io lo preferisco in versione assiale,esteticamente e anche come bilaciatura dei pesi anche se non molto influente mi piace di più.
Pinciui visto che lo metti assiale vedi di riuscire a chiudere la struttura dell'asse zeta,magari lasciando un apertura solo per l'abero di trasmissione.
Raban tu fai uno sforzo per metterlo assiale
Pinciui visto che lo metti assiale vedi di riuscire a chiudere la struttura dell'asse zeta,magari lasciando un apertura solo per l'abero di trasmissione.
Raban tu fai uno sforzo per metterlo assiale

- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: Quando la vidi la battezzai asse X
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"