
Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Bellissima! 

Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Grazie a tutti, per chi fosse interessato ai costi, ho speso tra i 5 ed i 6 mila euro per fare o comprare tutto quello che vedete in foto. Solo l'elettromandino più i vari regolatori di pressione ed elettrovalvole per farlo funzionare costano circa 2000 euro, quindi con un classico elettromandrino non ATC risparmiate circa 1500 euro.
Va ricordato che le parti in acciaio che supportano le guide le ho spianate gratuitamente da me grazie al centro di lavoro a cui ho accesso, credo che solo questa operazione, se fatta fare, possa costare varie centinaia di euro. Anche le piastre in alluminio dell'asse X e Z sono state fatte da me grazie ad un'altra macchina a controllo.
Di attrezzi abbastanza costosi (non inclusi nei 5/6 mila euro) ho usato:
- Squadra di granito come riscontro per settare tutte le geometrie, circa 200 euro usata.
- Chiave dinamometrica per tirare tutte le viti, circa 100 euro se di buona qualità.
- Comparatore a leva, almeno 100 euro se di buona qualità.
Spero sia utile a qualcuno. Ciao
Va ricordato che le parti in acciaio che supportano le guide le ho spianate gratuitamente da me grazie al centro di lavoro a cui ho accesso, credo che solo questa operazione, se fatta fare, possa costare varie centinaia di euro. Anche le piastre in alluminio dell'asse X e Z sono state fatte da me grazie ad un'altra macchina a controllo.
Di attrezzi abbastanza costosi (non inclusi nei 5/6 mila euro) ho usato:
- Squadra di granito come riscontro per settare tutte le geometrie, circa 200 euro usata.
- Chiave dinamometrica per tirare tutte le viti, circa 100 euro se di buona qualità.
- Comparatore a leva, almeno 100 euro se di buona qualità.
Spero sia utile a qualcuno. Ciao
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Ti è andata ancora bene...io fino a 3 assi con mandrino MTC ho sfiorato i 7K euro con aggiunta di bascula sono arrivato almeno a 9K.
Quanto pesa la tua? La mia si aggira intorno ai 12 quintali per una area di lavoro di 300x500 con 400 in Z se non ricordo male.
Quanto pesa la tua? La mia si aggira intorno ai 12 quintali per una area di lavoro di 300x500 con 400 in Z se non ricordo male.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Basta guardare gli aggettivi del titolo per rendersi conto che non si può paragonare il tuo bellissimo mastodonte con questa.... 

- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6009
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Box ben fatto ed illuminazione davvero efficace!
Solo 2 cosine (sono un rompic...Lo so!
):

Solo 2 cosine (sono un rompic...Lo so!

- Una catena portacavi proteggerebbe i cavi e i tubi dai trucioli.
- Un soffietto sulla X proteggerebbe le guide e la vite.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Ho speso pochissimo se guardi quanto costa una cnc simile chiavi in mano, non meno di 20k.danieleee ha scritto: ↑martedì 7 febbraio 2023, 16:12Ti è andata ancora bene...io fino a 3 assi con mandrino MTC ho sfiorato i 7K euro con aggiunta di bascula sono arrivato almeno a 9K.
Quanto pesa la tua? La mia si aggira intorno ai 12 quintali per una area di lavoro di 300x500 con 400 in Z se non ricordo male.
Con 5k compri dei pantografi decenti che fanno legno.
La mia non pesa molto, non credo arrivi a 400kg chili in totale. Però da come lavora è più che sufficiente, quello che devo fare io lo fanno bene anche i pantografi in alluminio da 50 kg.
Tu invece puoi divertirti con l'acciaio.
Sicuramente, per questioni di spazio sono sceso a compromessi.Una catena portacavi proteggerebbe i cavi e i tubi dai trucioli.
Un soffietto sulla X proteggerebbe le guide e la vite.
Però devo dirti che anche fresando alluminio sono arrivati pochissimi trucioli lì sopra. Con materiali polverosi non ci sarà problema perchè userò una cuffia con aspiratore.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio

Diciamo che almeno puntavo alla stabilità di forma..e su quella non posso lamentarmi.
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Vi lascio un altro video in cui ho cercato di spremere la macchina al massimo, o meglio l'elettromandrino.
Si vede anche come lavorano delle frese cinesi che mi sono arrivate da poco. Tenete conto che quelle a candela costano poco più di 10 euro l'una, la testina da 20 mm con 10 placchette incluse viene 80 euro.
https://youtu.be/4Dfel5OBaDg
Si vede anche come lavorano delle frese cinesi che mi sono arrivate da poco. Tenete conto che quelle a candela costano poco più di 10 euro l'una, la testina da 20 mm con 10 placchette incluse viene 80 euro.
https://youtu.be/4Dfel5OBaDg
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Puoi dirci di più sulle frese, materiale e parametri, dai parametri nel video sembra che i giri siano eccessivi.
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
I parametri che ho usato sono quelli scritti nel video, le frese sono in metallo duro per alluminio con rivestimento dlc.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
24000 giri per una diametro 8 è veramente troppo!
12000 erano già più che sufficienti...
12000 erano già più che sufficienti...
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
A 12000 te li sogni 4000 mm/Min.
almeno è impossibile con 2 kw.
Comunque stiamo parlando di 600 m/Min, in centri di lavoro si va anche a 1000 su alluminio.

Comunque stiamo parlando di 600 m/Min, in centri di lavoro si va anche a 1000 su alluminio.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Non penso che il 2kW non ce la farebbe, a vedere il truciolo non sembrerebbe, all'apparenza troppo sottile, certo dal video non posso capirne lo spessore, ma sembra, non so se la circostanza è giusta, che la fresa stia lucidando.
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Piccola e graziosa CNC con struttura in UHPC e acciaio
Comunque con quei parametri il truciolo è di 5 centesimi, nella norma.