La mia KR1..inizio!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 aprile 2010, 14:02

Elettro62, il disegno e' ben fatto ma cosi' come si vede quella struttura si puo' migliorare molto (scusa se sembro duro, visto che si tratta di un progetto non ti offenderai spero).

Se le barre sono tonde, non supportate, alla fine quei profilati esterni da 90mm servono solo a tenere verticali le piastre di testa.

L'ortogonalita' della struttura e' definita solo dal piano (a piastra) il quale non ha alcun supporto laterale quindi potra' flettere con molta facilita'.

In sostanza se tu mettessi delle guide supportate fissate all'esterno dei profilati, facendovi poggiare sui lati da 45 i fianchi del piano, avresti una struttura 10 volte piu' rigida con una spesa quasi identica.

Buon lavoro :)

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da elettro62 » venerdì 30 aprile 2010, 14:17

@Zebrauno si certo hai pienamente ragione ma il disegno postato e' solo una bozza fatta in 10 minuti per passare il tempo in attesa che il progetto di indian venga pubblicato

ah!
mi offendo se "NON" criticate i miei progetti (come se ne avessi 1000!!) :D
non se li criticate.
Credo che la critica (costruttiva) sia fra persone civili la cosa migliore per realizzare CNC sempre piu' avanzate solide e precise. :wink:

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da elettro62 » venerdì 30 aprile 2010, 14:31

comunque , tanto per parlare , intendevi come la bozza (che mi piace tantissimo) di giank1957 ???
Mi sembra solidissima come base.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 aprile 2010, 14:39

La sua base e' solida, ma mi riferivo ad un'altra soluzione. Lasci il piano cosi' com'e', ma lo fai poggiare sui profilati laterali, oltre che sulle piastre di testa.
Le guide fissi poi di lato ai profilati (o sopra, se trovi una buona soluzione).

Usando gli stesso materiali che hai previsto. (tranne le barre, che abbandonerei a priori usando quelle supportate).

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da elettro62 » venerdì 30 aprile 2010, 15:34

Capito! =D> (spero)
appena ho un po' di tempo provo a disegnare i tuoi consigli sopra la base(fondo) di giank1957

giank1957
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 23:04
Località: Rimini

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da giank1957 » domenica 2 maggio 2010, 18:34

elettro62 ha scritto:Capito! =D> (spero)
appena ho un po' di tempo provo a disegnare i tuoi consigli sopra la base(fondo) di giank1957
Mi sento onorato ad essere preso come riferimento! :)
All'inizio anche io avevo pensato a mettere le le guide laterali, ma poi, siccome ho le guide lineari di masada con il supporto, ho preferito "scaricare" il peso degli assi Y e Z in verticale sulle guide dell'asse X.
Questo mi complica un poco la vita per fissare le spalle dell'asse Y perchè sarò costretto ad usare un paio di pezzi di barra di alluminio a sezione rettangolare oppure un paio di "L" molto spesse.
Questa soluzione però mi garantisce la solidità  di cui parlavate.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da elettro62 » domenica 2 maggio 2010, 20:09

e' assolutamente vero quello che dici e (in attesa del progetto di indian che ancora non e' stato pubblicato mi sembra) sto elaborando un disegno che piu' vado avanti e piu' mi piace.
Un po' costoso pero'!!!
Ho gia' una bozza ma volevo valutare possibili soluzioni alternative e piu' semplici (in termini di costi!!!)
A presto aggiornamenti.
Se puoi e se vuoi invia qualche disegno delle tue idee
A presto :D

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » domenica 2 maggio 2010, 21:06

Ancora nulla del progetto.... Sto seguendo la vostra discussione..io per quello che può servirvi con il senno di poi avrei utilizzato le guide poggiate anche sull'asse x.... Su cnc grandi limita sicuramente le flessioni.. Se dovete ancora acquistare i componenti e le misure della vostra macchina sono + o- come le mie... Barre poggiate

giank1957
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 23:04
Località: Rimini

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da giank1957 » domenica 2 maggio 2010, 21:08

elettro62 ha scritto:e' assolutamente vero quello che dici e (in attesa del progetto di indian che ancora non e' stato pubblicato mi sembra) sto elaborando un disegno che piu' vado avanti e piu' mi piace.
Un po' costoso pero'!!!
Ho gia' una bozza ma volevo valutare possibili soluzioni alternative e piu' semplici (in termini di costi!!!)
A presto aggiornamenti.
Se puoi e se vuoi invia qualche disegno delle tue idee
A presto :D
Beh elaborare un disegno che piace credo sia la maggiore delle soddisfazioni.
La mia CNC ver.1 l'ho fatta senza una idea precisa e senza un progetto, funziona ma ovviamente ha diversi difetti.
Ebbene, disegnare la Ver.2 è stata una soddisfazione perchè ho cercato di eliminare prima della realizzazione i difetti della precednte versione! :wink:
Ti mando l'idea che ho per piazzare la piastra di tenuta dell'asse Z.
Le slitte saranno fisse mentre le guide scorreranno e porteranno la parte mobile dell'asse Z.
lo scasso sulla piastra di colore rosso serve perchè lassopra sporgerà  il supporto per il motore dello Z
Poi ti faccio vedere la rettifica della chiocciola in bronzo, non avendo trovate quelle a sezione quadrata, ho fatto rettificare quelle cilindriche. Sia quella dell'asse Z che quella dell'asse X sono fatte in questo modo.
Ciao
Giank1957

PS: aggiungo anche la vista da stto dove si vede la chiocciola e la meccanica di movimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di giank1957 il domenica 2 maggio 2010, 21:20, modificato 1 volta in totale.

giank1957
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 23:04
Località: Rimini

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da giank1957 » domenica 2 maggio 2010, 21:14

indian22 ha scritto:Ancora nulla del progetto.... Sto seguendo la vostra discussione..io per quello che può servirvi con il senno di poi avrei utilizzato le guide poggiate anche sull'asse x.... Su cnc grandi limita sicuramente le flessioni.. Se dovete ancora acquistare i componenti e le misure della vostra macchina sono + o- come le mie... Barre poggiate
@ indian: Mi fa piacere vedere che la mia intuizione paga! :)
la mia al momento ha un asse X da 800 mm con superficie utile di circa 650-700 mm, non ho ancora calcolato la cosa, ma è possibile che decida di "allungare" l'asse X e invece restringa l'Y perchè per le mie esigenze mi basta anche una larghezza. utile di 350mm per l'Y.
Ciao
Giank

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da elettro62 » domenica 2 maggio 2010, 22:41

Non mi e' chiaro
mi invii i disegni ?
anche tu "traffichi" in Rhino se non sbaglio
Magari fondo i tuoi con i miei e vediamo cosa ne esce!!!! :idea:

giank1957
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 23:04
Località: Rimini

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da giank1957 » lunedì 3 maggio 2010, 21:43

elettro62 ha scritto:Non mi e' chiaro
mi invii i disegni ?
anche tu "traffichi" in Rhino se non sbaglio
Magari fondo i tuoi con i miei e vediamo cosa ne esce!!!! :idea:
ci provo pure ad inviarti il disegno generale, ma ci devi lavorare sopra perchè quello generale è un "estempore" ma rende l'idea.

guarda qui
http://www.drivehq.com/file/df.aspx/pub ... nk1957/CNC

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da kalytom » martedì 4 maggio 2010, 7:29

Immagine

Avatar utente
claudio.lorini
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
Località: Genova

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da claudio.lorini » martedì 4 maggio 2010, 8:25

Ciao Indian,
grandissimo lavoro! ho appena scaricato la versione sketchup e devo ribadire
i complimenti, grazie anche per avere messo il progtto a disposizione di tutti! =D>
Mi piace l'idea della CNC 'open source', anche io nel mio piccolo ti seguitò su questa
strada, anche se dubito di riuscire a raggiungere i tuoi livelli qualitativi.

S&B C.
...no, non è terra.

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » martedì 4 maggio 2010, 10:05

Grazie kalitom per la disponibilita'!!
Nelle prossime settimane ho inte
nzione di fare alcune modifiche... Cambiare la base e farla in alluminio per migliorare il bloccaggio dei pezzi e inserire un azzeratore automatico.....a presto

Rispondi

Torna a “La mia CNC”