@progress:
purtroppo per mancanza di tempo riesco a seguire poco il forum, ma devo dire che leggo e vedo cose belle quando riesco a passare. Bella macchina, ottima la soluzione dei contrappesi, la adottai anche io a suo tempo sulla mia BF20 e fui tanto criticato

ma era ottima, funzionava proprio alla grandissima come anche altri per altro hanno fatto
https://www.youtube.com/watch?v=AFrJo7GAFe0
https://www.youtube.com/watch?v=1sqQyIRk-Ks
https://www.youtube.com/watch?v=ijRL68ZXFRE
ma poco male, poi la eliminai mettendo motori più performanti; in effetti la eliminai per il fastidio di avere il contrappeso più che altro.
Per il fonoassorbimento; concordo con mauro62 ma poi alla fin fine basta che il tutto non faccia baccano più di un tanto, difficile poi capire bene quali frequenze siano le più fastidiose (se hai un mandrino HF è facile capirlo) e da chi siano generato o come si propagano, molti passano "via" struttura più che in aria. Ma anche la trasmissione delle vibrazioni tra macchina e suo supporto sono di difficile eliminazione, io usai dei piedini antivibranti tra la base e il banco, molto si migliora, se si può, ancorando la macchina ad un muro portante, se sono foratini peggiora, una idea presa da:
https://www.youtube.com/watch?v=X_6i4SN05HU
Insomma, bisogna poi vedere quel che si riesce a fare, quello che da fastidio maggiormente e quello che poi convenga o no. I coni fonoassorbenti: io li misi quando avevo la sherline, erano dei veri coni montati su materiale fono assorbente (costavano una cifra spropositata) come dice mauro62. Però anche li, tra trucioli e eventuale lubrorefrigerante diventava presto un pattume.