Poi se devi stare a comperare le catene secondo me risparmi a comprare un impianto di watercooling per pc cosi lo metti sull y
DIY - CNC Router H725
-
- Member
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
- Località: pistoia
Re: DIY - CNC Router H725
Poi se devi stare a comperare le catene secondo me risparmi a comprare un impianto di watercooling per pc cosi lo metti sull y
- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: DIY - CNC Router H725
Bhe... intanto è Gratis
... poi se vai a pag10 di questo Thread vedi che ho già un impianto per W.C. ma è decisamente non adatto al mio uso... Lo Spindle è da 2,2Kw credo che un bel radiatore lo merita... Questo che ho trovato sembra grande ma non lo è ... è circa 23x27cm ...
L'ho già detto ma ribadisco... sai quanto costano le pompe e i radiatori per W.C. per PC...?? altro che catene ci vengono...

L'ho già detto ma ribadisco... sai quanto costano le pompe e i radiatori per W.C. per PC...?? altro che catene ci vengono...

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: DIY - CNC Router H725
Questa potrebbe essere un idea per un porta cavi economico https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=catena
ovvio per chi ha già una cnc funzionante ma vuole mettere i cavi in ordine con le catene
ovvio per chi ha già una cnc funzionante ma vuole mettere i cavi in ordine con le catene

-
- Member
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
- Località: pistoia
Re: DIY - CNC Router H725
Guarda tra i miei hobby c'è proprio il watercooling

Comunque lo avevo già visto ma come impianto non è tanto buono , un radiatore triventola + un pompa compatta laing li paghi 100 euro da siti specializzati tipo ybris cooling e ti posso assicurare che non avresti problemi!!
Comunque se risparmi tanto meglio!
Un alternativa che potresti adottare , sarebbe quella di utilizzare una tanica di volume abbondante tipo 50 lt in modo da non utilizzare il radiatore e le ventole , questo a patto che tu non abbia intenzione di fare lavorazioni che durino ore


Comunque lo avevo già visto ma come impianto non è tanto buono , un radiatore triventola + un pompa compatta laing li paghi 100 euro da siti specializzati tipo ybris cooling e ti posso assicurare che non avresti problemi!!
Comunque se risparmi tanto meglio!
Un alternativa che potresti adottare , sarebbe quella di utilizzare una tanica di volume abbondante tipo 50 lt in modo da non utilizzare il radiatore e le ventole , questo a patto che tu non abbia intenzione di fare lavorazioni che durino ore
- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: DIY - CNC Router H725
Grazie
... L'idea è mia e ho partecipato anche io al progetto....
http://www.fisertek.it/forum/viewtopic. ... lit=catena
Infatti credo che alla fine qualche metro di catena lo stamperà la cnc stessa...

x alexio90 ... Ehehe... son sempre 100 euro... sai quanti metri di catena ci vengono... cmq l'idea iniziale era proprio quella del W.C. ma poi visto i prezzi... lo spindle con il vfd mi è costato circa 400 euro... non mi pare il caso spendere 100 per il refrigerante...




http://www.fisertek.it/forum/viewtopic. ... lit=catena
Infatti credo che alla fine qualche metro di catena lo stamperà la cnc stessa...


x alexio90 ... Ehehe... son sempre 100 euro... sai quanti metri di catena ci vengono... cmq l'idea iniziale era proprio quella del W.C. ma poi visto i prezzi... lo spindle con il vfd mi è costato circa 400 euro... non mi pare il caso spendere 100 per il refrigerante...

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: DIY - CNC Router H725






- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: DIY - CNC Router H725
Secondo me è meglio se metti tutto a terra qualunque soluzione scegli per raffreddare, meno pezzi monti sulle parti mobili e meglio è,oltre al peso eviti pezzi che potrebbero vibrare generando rumore in lavorazione.
- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: DIY - CNC Router H725


Nel frattempo.... Sono arrivati i Proximity NPN (NO) Sn 8mm

Ne manca uno che mi devono mandare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: DIY - CNC Router H725
li usi come finecorsa e anche per l'home?
comunque non mi tornano i conti
a quanti assi e la cnc?
comunque non mi tornano i conti

a quanti assi e la cnc?
- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: DIY - CNC Router H725
Ciao
... li ho presi in stock tutti insieme
... in realtà ora mi sa che li metto sia come limit che come Home... Anche se per i limit forse è meglio uno switch meccanico... Bha vediamo...
Per il pantografo è un 3 assi con l'aspirazione di diventare una 5 assi... con un sistema a culla tipo http://www.youtube.com/watch?v=yU_RHiHu ... 0&index=16 credo sia il più semplice da realizzare...


Per il pantografo è un 3 assi con l'aspirazione di diventare una 5 assi... con un sistema a culla tipo http://www.youtube.com/watch?v=yU_RHiHu ... 0&index=16 credo sia il più semplice da realizzare...
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: DIY - CNC Router H725
Viene il mal di mare a veder lavorare questo tipo di sistema a 5 assi "culla" ma sai già il tipo ti software che ti gestirà il tutto? dovrà essere un software con i "maroni" o castagne
da alcune discussioni si diceva che sono difficili da recuperare e quelli che ci sono costano molto 


- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: DIY - CNC Router H725
Per il controller della macchina ho Colibrì... quindi dovrei stare tranquillo... Il problema nasce come hai detto dal Cad/Cam che mi dovrà generare i percorsi... Per questo non so devo vedere... Magari all'inizio scarico qualche Demo e poi si vede su quale puntare...
Cmq sono ancora in alto mare prima di pensare al 4&5 asse... In questo momento non c'è neanche un asse pronto...
!!
Cmq sono ancora in alto mare prima di pensare al 4&5 asse... In questo momento non c'è neanche un asse pronto...


-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: DIY - CNC Router H725
come limit non li metterei, sono sprecati
io sulla mia ho messo dei finecorsa meccanici che mi tolgono la corrente hai motori, mi da più fiducia come sistema
mentre i proximity li ho messi per l'home dove serve più precisione
io sulla mia ho messo dei finecorsa meccanici che mi tolgono la corrente hai motori, mi da più fiducia come sistema
mentre i proximity li ho messi per l'home dove serve più precisione
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: DIY - CNC Router H725
Io questa cosa dei proximity VS meccanici, la vorrei verificare, non parlo dei meccanici da 2 euro, ma di quelli "seri" , che ne costano una decina o poco più.
Non sono così sicuro che sian meno precisi, e mi sà che son pure più semplici da gestire.
M.
Non sono così sicuro che sian meno precisi, e mi sà che son pure più semplici da gestire.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: DIY - CNC Router H725
per i proximity ho dovuto mettere un'interfaccia per adattare il segnale in uscita con l'interfaccia parallela, mentre per i meccanici non serve niente
poi per la precisione non saprei
io ho messo quelli da meno di 2 euro l'uno
