TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 5 gennaio 2013, 22:46

Ciao , sono riuscito a fare alcune prove di filettatura esterna con g76 , devo dire che tutto sommato il risultato non è male , ci ho messo un pò a trovare i dati di taglio corretti , ma avendo utilizzato un utensile di fortuna non proprio preciso non posso pretendere troppo .
visto il setup del tornio devo filettare con rotazione M3 utensile sinistro e con il movimento dell'asse z in maniera inversa cioe da -Z verso Z+, il che non mi convince fino in fondo ma ho poche alternative , se non modificare un utensile destro ed utilizzandolo capovolto e con M4 come rotazione , vedremo ora devo ancora provarlo per bene per capirne bene l'utilizzo.
qua ho messo un video con la prova di filettatura la qualita è un pò bassa , ma è meglio di niente : http://www.youtube.com/watch?v=rjwvWKXhPmg
quà  si vede in foto il filetto M16x2 che si vede nel video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da titto » sabato 5 gennaio 2013, 23:23

Sei un'artista Morino!
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » domenica 6 gennaio 2013, 8:08

bello, si c'è ancora qualcosa che non va al 100%, non so se è l'effetto ottico ma mi sembra dalla foto che le creste in prossimità  del mandrino siano più spesse rispetto a quelle che sono alla fine del pezzo e forse è un po lasca la filettatura o il pezzo è venuto leggermente scarso (mi sembra che il bullone si avviti troppo facilmente) ma comunque sei un bel passo avanti adesso! Complimenti
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 6 gennaio 2013, 10:13

ciao , si il problema della cresta maggiorata verso la fine della filettatura cè e sinceramente non riesco a capirne il motivo , perchè la ripresa del filetto e abbastanza precisa entra sempre nello stesso punto ma sembra che abbia una leggera inclinazione , praticamente entra come in "rampa" scendendo in maniera progressiva verso il diametro minore , devo provare a modificare alcuni parametri nel g76 per vedere se cambia qualcosa , molto probabilmente devo modificare il parametro "L chamfer" che dovrebbe essere l'uscita con smusso , oggi dovrei riuscire a fare altre prove , il fatto che il filetto sia un pò lasco dipende dall'utensile che non è coretto , non ha i giusti angoli di spoglia , in settimana provero a ordinare un utensile adeguato.
comunque posso confermare che ora con il servomotore ed il solo sensore di index riesco a essere preciso nella lettura di giri con un errore max di mezzo giro , l'ho verificato con il sofware dell'azionamento e corrispondono in maniera molto precisa , non è stato facile regolare il sensore di index in maniera coretta , le impostazioni in mach sono molteplici , per ottenere un risultato soddifacente con la porta parallela il tutto deve essere regolato per bene altrimenti le fluttuazioni dei giri diventano fonte di errori.
Il link che avevo messo con il progetto iniziale e andato perso , e visto che in molti mi chiedono il progetto che per vari motivi non ho ancora aggiornato , rimetto il link con il progetto iniziale del sig. Dieter Freind con in piu il progetto rivisto dal sig. Joshua C. Updyke con vari formati di file da poter scaricare : http://www.joshupdyke.net/tiki-index.ph ... ol+Changer
invece se ha qualcuno può interessare la toretta già  fatta e finita ecco qua : http://www.cnc-shop.mobasi.com/::456.html
ciao

Avatar utente
claudio.lorini
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
Località: Genova

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da claudio.lorini » domenica 6 gennaio 2013, 12:55

...potrei sbagliarmi ma dal video sembra quasi che il movimento all'inizio della filettatura e quello alla fine siano diversi, come se co fosse
un un movimento con velocità  non a regime...
...no, non è terra.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Gasolo » domenica 6 gennaio 2013, 14:38

visto che filetti con movimento dell'asse Z al contrario, non è che il problema dipende dall'accelerazione dell'asse Z?
puoi provare a aumentarla o diminuirla per vedere se ci sono differenze

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » lunedì 7 gennaio 2013, 9:31

Bé Morino sei sempre un passo avanti, io con la testa tornio con motore normale e non controllata non riesco a fare roba decente!! ora sto seriamente pensando di utilizzare un motore apposito solo per le filettature... ma vedremo.
Ti faccio ancora i complimenti e tienici aggiornato sui lavori che sei stato sempre di spunto!! :D

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » lunedì 7 gennaio 2013, 23:02

Ciao ragazzi , ieri sono riuscito a fare altre prove , il problema persiste sempre per gli ultimi 1 o 2 filetti , è un problema di affondo dell'asse x che scende in maniera progressiva nella prima parte di filettatura , il passo invece è coretto , non penso che sia un problema di accelerazione visto che monto dei servo ed ho impostato accelerazioni molto spinte , o provato anche ad abbasare la velocità  del mandrino fino a circa 600 giri poi lo alzata fino a 1500 ma il risultato non cambia ,ho provato anche a filettare un filetto sinistro quindi da z+ verso z- ed il problema si ripresenta ovviamente invertito ,be vedremo d'altronde le possibili cause sono talmente tante che bisogna perderci un pò di tempo , appena mi arriva l'utensile nuovo e avrò un pò di tempo mi rimetterò sotto con le prove .
vedo che altri si erano imbattuti in problemi simili : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ilettatura

gianluca778
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 7:45
Località: Taggia

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da gianluca778 » domenica 10 febbraio 2013, 19:20

ciao Morino, ciao a tutti, complimeti per il tuo lavoro, satvo proggettando il mio tornio ma facendolo da zero , quindi anche la sptruttutra, mi interessava sapere la misura esatta della torretta, in pratica devo sapere dalla base al centro del mandrino che misura devo lasciare per non avere brutte sorprese dopo! :wink:
grazie

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 10 febbraio 2013, 23:25

Ciao , intendi l'altezza dal centro mandrino alla piastra dell'asse x ? bè dipende anche dalle dimensioni che ci vorresti tornire , io ero obbligato dall'altezza che mi sono trovato sul tornio che ho utilizzato , sinceramente la misura devo andare a rileggerla appena o tempo te la posto.

gianluca778
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 7:45
Località: Taggia

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da gianluca778 » lunedì 11 febbraio 2013, 7:27

Ciao, si quella misura, dipende anche dalla altezza della torretta?!? Appena posso ti posto il disegno di quello che vorrei realizzare .

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 17 febbraio 2013, 16:03

Ciao , la misura tra la piastra dell'asse x e il centro della torretta è di 55 mm.

pystik
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 18:12
Località: roma

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da pystik » giovedì 14 marzo 2013, 18:43

ciao morino hai un mp

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Tex Willer » lunedì 22 luglio 2013, 6:28

MORINO ha scritto:ciao , si il problema della cresta maggiorata verso la fine della filettatura cè e sinceramente non riesco a capirne il motivo , perchè la ripresa del filetto e abbastanza precisa entra sempre nello stesso punto ma sembra che abbia una leggera inclinazione , praticamente entra come in "rampa" scendendo in maniera progressiva verso il diametro minore , devo provare a modificare alcuni parametri nel g76 per vedere se cambia qualcosa , molto probabilmente devo modificare il parametro "L chamfer" che dovrebbe essere l'uscita con smusso , oggi dovrei riuscire a fare altre prove , il fatto che il filetto sia un pò lasco dipende dall'utensile che non è coretto , non ha i giusti angoli di spoglia , in settimana provero a ordinare un utensile adeguato.
comunque posso confermare che ora con il servomotore ed il solo sensore di index riesco a essere preciso nella lettura di giri con un errore max di mezzo giro , l'ho verificato con il sofware dell'azionamento e corrispondono in maniera molto precisa , non è stato facile regolare il sensore di index in maniera coretta , le impostazioni in mach sono molteplici , per ottenere un risultato soddifacente con la porta parallela il tutto deve essere regolato per bene altrimenti le fluttuazioni dei giri diventano fonte di errori.
Il link che avevo messo con il progetto iniziale e andato perso , e visto che in molti mi chiedono il progetto che per vari motivi non ho ancora aggiornato , rimetto il link con il progetto iniziale del sig. Dieter Freind con in piu il progetto rivisto dal sig. Joshua C. Updyke con vari formati di file da poter scaricare : http://www.joshupdyke.net/tiki-index.ph ... ol+Changer
invece se ha qualcuno può interessare la toretta già  fatta e finita ecco qua : http://www.cnc-shop.mobasi.com/::456.html
ciao


Potresti appunto calare l'accelerazione proprio per vedere se migliora questo effetto. Se la tiene spinta invece rischi proprio questo problema.
Ciao e ottimo lavoro

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » mercoledì 24 luglio 2013, 9:51

Ciao , di prove per l'accelerazione nè ho fatte , anche se in cuor mio sapevo che il problema non era quello , alla velocità  che filettavo i servo non hanno nessun problema , anzi possono andare molto oltre come accelerazione e come velocità , i problemi sono comunque stati indivituati o quanto meno ne sono sicuro al 99% , e come al solito non è mai un problema unico ma una con causa di problemi che sommati portano al problema che mi si creava , primo dei problemi la vite a sfera che mi ha abbandonato ho 0.2 in inversione , unito alla cinghia un pò esile e non perfettamente regolata , questi problemi messi insieme mettono in difficolta il pid del servodrive che nel momento di rilassamento della chiocciola tende ad andare in deriva , quindi non posso far altro che sostituire la chiocciola con una nuova , peccato era una thk c3 usata ma ancora in buone condizioni , nuova della thk costerebbe un botto , le cinesi non le considero nemmeno , ho già  avuto esperienze negative sulle coreane che sono già  un altro pianeta , vedremo cosa riusciro a trovare in giro.
Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”