altra cnc...un pezzo per volta!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » mercoledì 14 luglio 2010, 22:32

la mia passione era l'elettronica fin da giovane

ma il mio povero padre insisteva che avrei dovuto indirizzarmi verso la meccanica..

e così feci,anche se mi è dispiaciuto molto.:(

nonostante ciò, l'elettronica l'ho sempre coltivata come autodidatta :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 14 luglio 2010, 22:54

riporeno ha scritto:ho dato una controllata alla precisione di spostamento...

se a qualcuno interessa questo è un modo semplice ed efficace per constatare il reale

spostamento della assi.

Munirsi di un calibro preferibilmente digitale

fissarlo con una staffa sul piano di lavoro

cosa importante :roll: metterlo bene allineato con l'asse che si vuole controllare

occorre fare questa operazione con un comparatore
E' esattamente il metodo che uso anche io :)

Poi per ulteriore verifica fisso anche il calibro su una guida e misuro in diretta lo spostamento di un carrello.

Il bello arriva quando vuoi verificare la costanza del passo vite, o l'allineamento nelle 3 dimensioni (per quest'ultimo ci vuole la barra con estensimetro).

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da alexio90 » giovedì 15 luglio 2010, 11:27

Complimentoni =D> =D> =D>
Adesso aspettiamo quella nuova =P~

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » giovedì 15 luglio 2010, 18:13

riporeno ha scritto:grazie a tutti :)

ora sto progettando il flussostato
ho inventato questo :?

non sò se funzionerà 

sarà  un blocchetto di alluminio con dentro un pistone di acciaio inox

con in testa un magnetino diametro 6 spessore 3mm

fuori dal blocchetto metterò un sensore hall che segnala l'alzo del pistone al passaggio del flusso

è già  in lavorazione :wink: a poco le prime foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da titto » giovedì 15 luglio 2010, 23:09

azzz.. ma ancora con questo cad :D
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » venerdì 16 luglio 2010, 7:40

@titto
:( hai ragione

purtroppo non trovo il tempo per imparare con un altro

e siccome il pezzo mi serve..

allora cerco di farlo con autocad perchè è l'unico che conosco un pochino :D

non mi metto da solo a studiarlo..dovrei trovare qualcuno che mi dia le fondamentali nozioni

per velocizzare l'apprendimento :?

posto la prima foto del flussostato ancora in lavorazione

questo è in contemporanea...quindi non sono sicuro del funzionamento :roll:

staremo a vedere :(

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da Magnetico » venerdì 16 luglio 2010, 12:04

Ciao Riporeno, se vuoi ti posso aiutare con Solid Works.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da titto » venerdì 16 luglio 2010, 19:05

Solid non è difficile, è molto intuitivo, dopo aver visto un'amico lavorarci per un'oretta già  smanazzavo :D e fidati che quando sei in grado di fare quello che vuoi il cad lo butti via o lo usi solo in 2D.
Saluti.
Tiziano.

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da alexio90 » venerdì 16 luglio 2010, 19:17

quoto titto!

Se sai usare un cad 2d su solidworks voli ci metterai un pò a capire bene le funzioni ( per fare veloce) ma già  da subito vai agile .. poi dipende che versione metti ha anche un FEM non male e anche un ottimo Tool box .
Senno c'è anche Catia , sempre della dassault, che secondo me è ancora meglio.
Ora che ci penso forse il meglio che abbia mai usato è Pro engineering ma all'inizio è abbastanza difficile.

Se vuoi un mio consiglio da quello che ho visto ti piace farti le cose da zero quindi intanto imparati tipo un 3d e poi inizia a guardarti ANSYS che è un fem fantastico.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » venerdì 16 luglio 2010, 20:38

scusa per me è arabo :roll:

ANSYS cosè :?: un programma 3D?

"fem fantastico"...cosa vuol dire?

non vorrei fare tanti approcci con programmi diversi

mi devo indirizzare solo su 1 tipo e che non sia troppo pesante.

inventor ce l'avrei..che dite è troppo?

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da alexio90 » venerdì 16 luglio 2010, 23:43

Ansys è un fem , cioè un simulatore .. in pratica ci metti delle strutture o pezzi fatti con un programma 3d , ci applichi le forze che graveranno sul pezzo stesso durante il funzionamento lui le elabora e ti fornisce le sollecitazioni, deformazioni .. ecc.
Sopra ti ho detto la parte degli sforzi .. poi c'è quella fluidodinamica , elettrica e elettromagnetica.

Inventor invece lo usa un mio amico perito a lavoro e mi ha detto che secondo lui solidworks è meglio ma è sempre buono.
Comunque se userai solidworks lo usano parecchi e quindi se non ti torna qualcosa puoi chiedere sul forum senza problemi ( anche inventor).

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » sabato 17 luglio 2010, 12:42

Magnetico ha scritto: se vuoi ti posso aiutare con Solid Works.
grazieMagnetico :) terrò presente

intanto qualche altra foto del flussostato

blocco di alluminio 30x30 lungo 45mm

il pistoncino è inox diametro 14mm

con un magnete 6x3 incastonato sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » sabato 17 luglio 2010, 12:46

qui il pistoncino inserito all'interno della sede.

al passaggio del flusso(e non della pressione sia ben chiaro)

il pistoncino si alza facendo passare il liquido dal foro di scarico.

nello stesso tempo il magnete innesca il sensore hall posto sull'esterno del blocchetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da riporeno » sabato 17 luglio 2010, 12:52

questo il sensore

ho provato solo manualmente con l'aria e sembra funzionare :)

quando si innesca si accende il led
nel momento che il flusso si ferma il pistoncino torna in basso facendo cadere l'innesco
del sensore

stessa cosa succede se cè un blocco di flusso dovuto ad un intoppo

ora non mi rimane che provarlo con il liquido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: altra cnc...un pezzo per volta!!

Messaggio da ENGINE » domenica 18 luglio 2010, 12:13

Bellissima macchina riporeno, sei un manico.

Vedo pero' che non perdete sto' vizio di merda di fare il piano a sbalzo...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”