DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » martedì 9 febbraio 2010, 21:06

Per i Proximity... credo siano più precisi di uno switch da 50 cent... quando li monterò farò delle prove... ma se devo pagare uno switch "buono" 10 euro, tanto vale un proximity induttivo... per ovvie ragioni di uso e manutenzione...

Qualche foto dei nuovi lavori in compagnia con l'amico Calò....

Spianamento pezzo della Z in alu...
09022010 (Medium).jpg
Modifica flange per ingrassatore... Scusate la qualità  delle foto...
09022010(006) (Medium).jpg
09022010(004) (Medium).jpg
09022010(002) (Medium).jpg
09022010(001) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » martedì 9 febbraio 2010, 21:49

se penso che queste cose a suo tempo le devo far fare mi viene la febbre, mentre per chi ha il macchinario giusto....! "DETTO FATTO" :evil: :evil: :evil:
Ma per ora mi consolo facendoti i complimenti :D =D>

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » martedì 9 febbraio 2010, 22:44

ma i cuscinetti sono quelli angolari?
sbaglio o ne è uno solo
io ho messo i 7200 e li ho sempre usati a secco :mrgreen:
sinceramente non mi ero neanche posto la domanda se ingrassarli o no :?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 10 febbraio 2010, 0:31

Si sono due 7200 per ogni flangia... Dall'altra parte dove normalmente ci va un solo 6200 io ci metto due 6200 sempre con la stessa flangia... Avendo la possibilità  di avere molte flange, mi evito di fare la sede precisa per il 6200 sulla barra in C40.... Le flange sono state fatte con un tornio Okuma CNC in C40 e sono molto precise...
Per ingrassarli credo sia consigliabile in fondo fanno molto lavoro... Queste flange, almeno questo modello di Btiziano, permettono di ingrassare solo un 7200, quello che si vede dalla parte del dado-puleggia, l'altro nella parte interna non è facilmente raggiungibile, salvo smontare la flangia stessa...
Con questa piccola modifica il grasso riempie lo spazio interno tra i due cuscinetti, quindi è perfetto come soluzione... ed è anche facile realizzarla... :mrgreen:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » mercoledì 10 febbraio 2010, 8:29

C'è anche il grasso spray, io sui miei ci arrivo, anche senza ingrassatore.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 10 febbraio 2010, 19:24

Finito il pezzo superiore della Z... la flangia deve essere ancora tagliata... :wink:
10022010 (Medium).jpg
Blocco Z assemblato... mancano ancora molte lavorazioni, specialmente sulle "spallette"... :mrgreen:
10022010(001) (Medium).jpg
Vista da dietro ... :mrgreen:
10022010(002) (Medium).jpg
10022010(003) (Medium).jpg
Asse Z ancora solamente spianato... :D
10022010(004) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di tls-service il mercoledì 10 febbraio 2010, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 10 febbraio 2010, 19:25

10022010(005) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » mercoledì 10 febbraio 2010, 21:27

avevo visto male, non mi ero accorto che nella flangia ci vanno due cuscinetti :oops:
ottima idea anche per i 6200, così fai tutto di una sola misura :wink:

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da TND-storm » giovedì 11 febbraio 2010, 17:47

Notevole, veramente un bel bestione!
Son proprio curioso di vederla finita!

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 11 febbraio 2010, 20:19

Ancora lavori in compagnia di Calò :mrgreen: ...
11022010 (Medium).jpg
11022010(001) (Medium).jpg
11022010(002) (Medium).jpg
11022010(003) (Medium).jpg
11022010(004) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » giovedì 11 febbraio 2010, 21:11

Non mi ricordo se già  lo avevo detto a te, secondo me devi creare un supporto dell'elettromandrino lungo quanto l'elettromandrino stesso,in modo da irrobbustire notevolmente l'asse z.
Se lo vincoli in un solo punto,l'asse zeta lavorerà  come una piastra semplice a flessione, e rispetto a tutta la struttura "posteriore" risulta leggerino.
Hai creato un carrarmato,non puoi lasciare la piastra zeta,che è l'elemento più sollecitato, così senza irrigidimenti.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 11 febbraio 2010, 21:30

Ok... potrei prendere spunto dal supporto creato da riporeno mi sembra ottimo :mrgreen: ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=210

Che ne pensi :wink: ???

C'è anche l'idea di mettere 6 pattini invece che 4... vediamo... :mrgreen:

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » giovedì 11 febbraio 2010, 22:04

Io lo farei ancora più lungo,vedi tu.
Fai in modo che quando l'asse zeta è tutto abbassato una parte di supporto superi il il pattino inferiore.
Comunque fai molti fori di fissaggio,e qui ho visto che sei esperto :D ,sul supporto inferiore come fatto da Riporeno svincolandoti dai fori del "coperchio" dell'elettromandrino in modo da poter stringere senza deformarlo.

Per i sei pattini non sò se conviene,su una distanza cosi piccola i pattini centrali forse non lavorano molto.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 2:13

Ecco l'idea.... :roll:
CNC H725 (Medium).jpg
CNC H725 2 (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da alexio90 » venerdì 12 febbraio 2010, 8:48

A me come idea piace , comunque i metterei pattini da 20 sull asse z , cosa ne dici?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”