TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da harry potter » venerdì 30 agosto 2013, 0:07

complimenti , hai fatto un'ottimo lavoro =D>
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » venerdì 30 agosto 2013, 12:09

Ciao Morino, mi sembra di leggere sempre i miei stessi problemi!!
anche io ho un problema sul carrino perché il mio pesa una 30 di kg ed avendolo per verticale mi fa un piccolo gioco sulla cinghia/vite casuale di circa 1 centesimo!! non sai quanto mi fa incavolare...
Alla fine sto togliendo la cinghia per andare diretto, e spero di non dover cambiare la thk praticamente nuova che ho.... se trovi qualche prezzo buono sulle viti fai sapere!! :D

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da mumley » domenica 1 settembre 2013, 10:52

MORINO ha scritto:Ciao , di prove per l'accelerazione nè ho fatte , anche se in cuor mio sapevo che il problema non era quello , alla velocità  che filettavo i servo non hanno nessun problema , anzi possono andare molto oltre come accelerazione e come velocità , i problemi sono comunque stati indivituati o quanto meno ne sono sicuro al 99% , e come al solito non è mai un problema unico ma una con causa di problemi che sommati portano al problema che mi si creava , primo dei problemi la vite a sfera che mi ha abbandonato ho 0.2 in inversione , unito alla cinghia un pò esile e non perfettamente regolata , questi problemi messi insieme mettono in difficolta il pid del servodrive che nel momento di rilassamento della chiocciola tende ad andare in deriva , quindi non posso far altro che sostituire la chiocciola con una nuova , peccato era una thk c3 usata ma ancora in buone condizioni , nuova della thk costerebbe un botto , le cinesi non le considero nemmeno , ho già  avuto esperienze negative sulle coreane che sono già  un altro pianeta , vedremo cosa riusciro a trovare in giro.
Ciao

Ciao io proverei magari a cambiare le sfere di ricircolo con altre di un paio di centesimi più grandi...... prima di buttare via il tutto proverei la strade alternative/assurde :roll:

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 3 maggio 2014, 18:07

qualche aggiornamento ,
-ho istallato una uc400 di cncdrive cosi da eliminare le parallele , e devo dire che il miglioramento si vede tutto è più fluido , molto comoda poi per le molte entrate uscite che mette a disposizione praticamente 5 ltp , unico problema che ho riscontrato è l'index che prima mi funzionava benissimo ,ora invece non cè piu verso di farlo funzionare in maniera corretta , di conseguenza non ho piu provato a filettare.
-sono riuscito anche a finire il pulpito con il video da 15" con comandi base per il controllo di machturn , ho ancora tanto spazio per pulsanti e sto pensando se mettere altro , vedremo .
-messo mandrino ad aria della northfield da 100mm , e mi trovo molto bene è molto preciso e per alcuni lavori che stò facendo con lotti da 10.000 pz viene molto ma molto comodo
-nuova vite per asse x
-messo autotrasformatore trifase per il servoazionamento del mandrino , che prima lavorava depotenziato in 230 mono fase, ora ho a disposizione 1,5 Kw in continuo senza calcolare i picchi , che per me sono abbondanti.
ormai è quasi finito , mi manca solo il carter di protezione e forse finalmente ci sono , quando ci penso mi viene un pò da sorridere , ho iniziato il progetto nel lontano 2008 e pensavo in un anno di riuscire a finirlo , invece ad oggi non posso ritenerlo completamente finito.
se cè qualche esperto in visual basic mi servirebbe una mano qui : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=52765
alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 3 maggio 2014, 18:21

altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Gasolo » sabato 3 maggio 2014, 22:14

bello il mandrino, complimenti
la UC400 non la trovo sul sito, non è la stessa cosa della UC300?

mach3 vede solo gli ingressi della scheda usb o funziona anche la parallela?
nel secondo caso potresti tenere il segnale dell'index sulla parallela e il resto sulla usb

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Gasolo » sabato 3 maggio 2014, 22:54

a pagina 16 del manuale della UC300:
Supported Mach3 functions:
Index input (extended function supports multi slot spindle sensors, for Mach3-mill only, not for Mach3-turn!)

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 3 maggio 2014, 23:22

:mrgreen: si UC300 e stato un mio errore.
si l'ho letto molto bene il manuale prima di acquistarla ,e per evitare incomprensioni ho contattato cncdrive e mi è stato confermato che l'index singolo funziona per mach3-turn , mentre a quella pagina si parla di multi slot che funziona solo per mach3-mill ,comunque ho già contattato cncdrive e aspetto novità , è strano perchè ora leggo praticamente il doppio dei giri reali , non è molto che l'ho istallata un mesetto non di più è non ho avuto il tempo di fare tutte le prove per essere sicuro che sia un problema legato alla scheda ,però praticamente il cablaggio non è cambiato per niente se non per il cavo della parallela che arrivava alla breakboard che è stato sostituito dal cavo dedicato in uscita dalla UC300, bò vedremo fortunatamente per ora non nè ho bisogno.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Gasolo » domenica 4 maggio 2014, 0:16

se non ho capito male, mach3 usa l'ingresso index con uno slot solo
mentre con più slot si usa l'ingresso timing, giusto?

se è così hanno fatto un pò di confusione, nel manuale parla solo di index, quindi solo uno slot

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » domenica 4 maggio 2014, 8:39

Ciao Morino e complimenti, finalmente ci sei quasi e sono molto contento del risultato che hai ottenuto, volevo chiederti una cosa se posso, se non ricordo male anche tu utilizzi dei servo yaskawa come i miei, come hai gestito le sicurezze per qualto riguarda gli eventuali errori durante la lavorazione? ovvero se mentre lavori un asse va in errore cosa succede?
Mi interessa molto perche mi sto cimentando in questa cosa e voglio capire se è necessario procurarsi un plc o vanno bene una semplice batteria di relè
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 4 maggio 2014, 10:35

Ciao , sai che sinceramente questa storia del timming non la conosco , so di certo che mach3-turn non è mai riuscito a leggere più di un slot per giro , di questo ne sono sicuro perchè sul sito machsupport se nè parlato diverse volte , e chi ha un tornio con mach3-turn e filetta ha solo uno slot per giro , almeno che non si utilizzi schede specialistiche tipo cs-labs o similari , ma anche UC300 con la funzione multislot per mach3-mill a creato qualcosa ad hoc , speriamo che cncdrive mi dia una soluzione.
il plc per controllare il solo l'errore della posizione mi sembra esagerato , altro discorso se devi implementare tutta un'altra serie di funzioni , tipo controllo circuito sicurezza , o cambio utensili svincolato da mach , controllo di flusso per impianto raffreddamento mandrino ,comandi di potenza dei vari motori ecc.ecc.
io attualmente mi affido ad una batteria di relè , un relè per asse messi in serie sui contatti NC mentre sulla bobina mi trovo l'uscita error del servoazionamento , nel momento che ho un errore del servoazionamento mi chiude la bobina aprendomi i contatti NC dove faccio passare il segnale e-stop e tutto si ferma , ovviamente cosi resti nel dubbio perchè non sai se il problema e dato da una perdita di posizione o da un allarme del servoazionamento o da altro che è collegato sotto e-stop , al massimo potresti mettere sotto agli altri contatti dei relè i 5v da portare ad una entrata della breakboard , e poi con due righe di brain di mach ci fai il programmino che nel momento che vanno in errore di esce a video la scritta "servo allarm" con il distacco del impianto di sicurezza , questa potrebbe essere una soluzione ma cè nè sicuramente altre, bisogna vedere te fino a che punto vuoi arrivare.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Gasolo » domenica 4 maggio 2014, 13:04

sul mio ho messo prima 4 slot ma avevo problemi
poi ne ho messo uno ma ancora problemi
alla fine era il sensore che non funzionava a dovere, ma ancora ho tempo di cambiarlo

Pitoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2014, 2:42
Località: BS

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Pitoto » lunedì 17 novembre 2014, 5:22

MERAVIGLIOSO!!! =D> =D> =D>
sono senza parole...
Le cose sono ostinate!
](*,)

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da GIONIKO » martedì 18 novembre 2014, 20:15

Che dire ... le immagini e le foto parlano da sole . Ultra complimenti =D> =D> =D>


ciao da Gioniko.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » martedì 23 dicembre 2014, 18:28

Grazie ragazzi troppo buoni , ultimamente l'ho sto utilizzando in maniera non costante , ma quando l'ho utilizzo mi capita di usarlo magari per 3 giorni di fila 8 ore al giorno , in lavori di ripresa e devo dire che non si comporta male anzi , sull'asse z ho riscontrato una ripetibilità nella giornata di +-0.015 che per la tipologia di lavoro e più che sufficente.
appena ho tempo linkero altri filmati .
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”