Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » giovedì 3 luglio 2008, 22:07

ah OK! Ci vorrebbe un'encoder sul mandrino e magari una riduzione
meccanica...
Però li potresti fare di fresatura i filetti con la LVL :wink:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 luglio 2008, 21:37

Neanche, perche' ho il mandrino che inizia a spingere bene dagli 8000 in su',
e fare una maschiata a 8000 rpm e' un suicidio :lol: :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 luglio 2008, 21:56

Allora:

Ieri ho fatto due parti del basamento, oggi ho fatto tutti supporti
delle chiocciole e dei cuscinetti (ancora da forare e maschiare )
e la piastra madre dell'asse Z ...

Ho potutto dare una mezza montata all'asse Z, e questo e' come
viene fuori ragazzi.... uno spettacolo :D :D :D

Immaginatelo di un bel azzurro mangusta pero' :lol: :lol: :lol:

Domani faccio le altre due piastre madri della Y e della X :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 luglio 2008, 22:06

La parte in questione e' questa per orientarvi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 luglio 2008, 22:07

velleca55 ha scritto:... :D ... che figurone stai facendo Engine ... bravo ... :wink: ...



.
Ma veramente velleca ? :lol: :lol: :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » sabato 5 luglio 2008, 10:30

sul forum ci sono tante realizzazioni eccelse di pantografi, ma quelli che mi attirano sono i progetti più originali di macchine CNC in genere. Questo è uno di quelli...mi pare che di torni CNC sul forum se ne sono visti pochi se non nessuno...

In questo caso il progetto secondo me assume un significato ancora maggiore in quanto è stato realizzato allo scopo specifico di produrre qualcosa per una attività , e non per solo per hobby. Quindi dalla sua riuscita dipendono tante cose...

Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 5 luglio 2008, 10:37

Quoto in pieno Xemet e faccio il tifo per te engine, forza amico :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 luglio 2008, 16:25

Grazie Xemet e grazie Oby, in effetti e' vero, questo e l'unico tornio a
controllo del forum a pensarci bene.... mi sento pioniere :lol: :lol:

Comunque oggi ho terminato le altre due piastre madri degli assi X e Y ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 luglio 2008, 16:26

Questo e' il resto della prima piastra della lavorazione, ce ne sono
altre cinque da lavorare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di ENGINE il sabato 5 luglio 2008, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 luglio 2008, 16:27

le guide a ricircolo che andranno ad equipaggiare il tornio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 5 luglio 2008, 16:31

La posizione delle piastre appena terminate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » sabato 5 luglio 2008, 17:24

... complimenti, un bel lavoro ed un'ottima presentazione :wink:
Ciao
Carlo

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 5 luglio 2008, 20:00

Bravissimo ENGINE , bel lavoro che stai facendo , forza e coraggio .........

Certo che se mettevi anche viti a ricircolo avresti fatto bingo, forse se lasciavi la TPN sull'asse verticale e basta evitavi il contrappeso.

P.S. con che software lo comanderai ? Mach3 , EMC2 o altro ?

Ribadisco comunque un capolavoro la macchina che stai facendo. :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 6 luglio 2008, 10:39

Bellissimo!!!
ho visto male o prevedi un contrappeso...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 6 luglio 2008, 11:01

maximus051172 ha scritto:Bravissimo ENGINE , bel lavoro che stai facendo , forza e coraggio .........

Certo che se mettevi anche viti a ricircolo avresti fatto bingo, forse se lasciavi la TPN sull'asse verticale e basta evitavi il contrappeso.

P.S. con che software lo comanderai ? Mach3 , EMC2 o altro ?

Ribadisco comunque un capolavoro la macchina che stai facendo. :wink:
C'avevo pensato alle viti a ricircolo in effetti Max, ma poi visto che gia'
avevo le TPN in officina che mi guardavano ho pensato: vediamo come
si comporta la struttura, poi al massimo si possono sempre sostituire
le TPN con quelle a ricircolo.... basta solo rifare i supporti per le chiocciole.

Il contrappeso non lo metto tanto per agevolare il motore, ma lo metto
in modo che la chiocciola mi resta precaricata verso l'alto, tutto per
evitare al massimo le vibrazioni.

Usero' mach3 sicuro :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”