Ciao Francesco, molti mi hanno già detto delle barre e delle loro flessioni, però io sono fiducioso

... Prima di fare la scelta delle barre, ho letto tante realizzazioni sul forum che le usano... e credo che considerando i loro risultati siano +che suff. per un uso Hobbystico della macchina. Considera che non è progettata per lavorare materiali tipo acciai o ferro.
La mia esigenza era quella di non spendere un capitale, e di avere delle buone precisioni di lavorazioni, credo che questa realizzazione sia un buon compromesso tra : Prezzo, Area Utile, Robustezza, Precisione, Velocità , quello che serve per un uso Hobbystico. Non avendo scadenze di consegna, magari invece di fare passate xes. da 1cm posso benissimo farne 4 da 2mm.
Cmq sicuramente a macchina completa sarete informati su ogni problema riscontrato (speriamo pochi

), questa mia esperienze spero sia una guida utile ad altri che hanno le mie stesse esigenze.
Ps1: Cosa ne pensi della possibilità di montare le 4 guide a pattini previste...
Ps2: Fammi capire cosa pensi che si può migliorare, oltre ai pattini... così si fa una cosa utile al Forum...
Ciao grazie dei commenti... ne spero altri...