La Cesarina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » mercoledì 11 marzo 2009, 0:27

Ciao, io sono del valdarno, di figline, ma lavoro a firenze, tu di che collina sei?? :D :D

Comunque per quel poco che fosso fare sul serio ben disponibile, i toscanacci sono pochi in questo settore se non ci si aiuta!!! :wink:

Se sapevo prima della tua cnc ho una elettronica ferma da 4 amp (fisertek) con motori powermax, la usavo prima di passare ai gecko. Se ti servisse per fare delle prove è disponibile già  montata e pronta all'uso..

Per il resto vedo che oltre alla meccanica si condivide anche la passione per il cibo!! :D :D

un salutone

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » mercoledì 11 marzo 2009, 19:21

E' sempre così ti sbatti per trovare qualcosa e quando la trovi arriva qualcuno che ti dice: se me lo dicevi prima... ma come faccio dopo a dirtelo prima, comunque è andata, sarà  per il futuro ci sentiamo, ciao.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » giovedì 26 marzo 2009, 23:38

A tarda sera assieme a Garkoll (conosciuto stasera) sono riuscito a finire alcune delle puleggie per la Casarina, intanto ho testato i motori e l'elettronica con un computer Portabile (non portatile ma portabile perchè ci vuole l'APE per portarlo), insomma passo dopo passo si va' avanti, quando ho un po' di tempo posterò lo stadio di avanzamento, buona notte.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » venerdì 27 marzo 2009, 12:22

E' stato un piacerone conoscere un altro appassionato.... e come mi aspettavo di gran lunga + esperto di me!! :lol: :lol:

Dacci sotto con questa cesarina!!! :wink: :wink:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » venerdì 27 marzo 2009, 19:12

Non vorrai farmi arrossire :oops: A proposito: fo vedere una foto dell'asse Z quasi terminato grazie anche ad un particolare che mi ha fornito il generoso Garkoll (lo riconosci?) e nelle due foto successive vi svelo un trucco per rimuovere le flangette delle puleggie senza rovinarle minimamente:

Prendere puleggia vergine (senza foro) scaldarla leggermente con il cannello e lasciarla raffreddare, la dilatazione termica tra lo spessore della flangia e della puleggia farà  il resto e dopo 10 - 15 minuti la flangetta verrà  via senza sforzo :wink: .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » lunedì 30 marzo 2009, 8:50

Mi fa piacere che il pezzetto ti sia servito! :D

Per le flangette.. io ho messo la puleggia al tornio e via... la flangetta si stacca appena la tocchi :lol: :lol:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » lunedì 30 marzo 2009, 19:42

Io ci dò sotto ma ...

Sono entrato in una nassa e che nassa, c'ho l'Y che perde passi a tutta randa anche se a mano sembra andare forse un po' duro ma va', con il motore parte liscio poi si blocca poi riparte, ho smontato e rimontato tutto 20 volte ma niente per ora mi sono rotto domani ci riprovo :evil: :evil:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » martedì 31 marzo 2009, 14:44

é sicuramente un problema di vite.
ti consiglio di accoppiarre che spinga verso l'alto o il basso una molla, vedrai che risolvi..

:D :D

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » martedì 31 marzo 2009, 18:53

Scusa Fede, ma credo di non aver capito cosa intendi, nel frattempo oggi ho rismontato tutto per l'ennesima volta e dopo aver ripassato la chiocciola mi son messo a riparare con la lima da orologiaio la barra e le sue piccole scalfitture e ammaccature (barra zincata M16 di ferraccio) e dopo aver rimontato tutto (uffa!) ora va' molto meglio, ora il limite si è spostato sull'alimentatore che più di 7-8 Amp. non mi permette di erogare (va'in protezione) e quindi un asse lo aziono, ma due insieme ogni tanto perde passi, Ma questa è un'altra storia. Per me più semplice da risolvere...

Chiarificami sulla molla Garkoll :?: , salutoni. :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » mercoledì 1 aprile 2009, 9:24

Intanto spero che non abbia messo il motore in presa diretta... questo con motori piccoli complica e non di poco le cose.. :D

Per la molla si fa presto, se usi viti normali, devi cercare di rimanere sempre con la parte d'elica volvente in appoggio, perché il cambio di appoggio può avere l'effetto grip/freno.
Si fa prima a fartelo vedere che spiegare :D


Senti una cosa.. non è mica che una di queste sere quando puoi mi aiuti a fare 2 cosette?? :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » mercoledì 1 aprile 2009, 20:05

Urka! anche giovedì, se hai bisogno vengo volentieri, comunque ho x e y trazionati a cinghia solamente z è in presa diretta (tra l'altro è quello che non mi da' problemi) :). La chiocciola l'ho fatta io in nylon lunga più di 70mm e non ha gioco quindi ne desumo che i fianchi del filetto siano sempre in appoggio, :dontknow: Fammi sapere per giovedì. Ciao.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » lunedì 13 aprile 2009, 17:56

Allora, aggiorniamo lo stato degli avanzamenti:

la chiocciola che mi dava problemi (assey) sostituita con una in bronzo e va' molto meglio e già  che c'ero messo chiocciola dell'asse z in teflon, non si sa' mai. Cominciato e anche finito l'elettronica, mancano solo i connettori che spero arrivino presto. Intanto posto un po' di foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » lunedì 13 aprile 2009, 23:59

...e, a notte fonda, le prime prove :wink:

P.S. per Garkoll:

Ci ho dato sotto eh?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La Cesarina

Messaggio da Cesarino » martedì 14 aprile 2009, 0:01

E ora il via alle critiche, costruttive spero :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La Cesarina

Messaggio da Garkoll » martedì 14 aprile 2009, 9:37

E vai!!! =D> =D> :D vedo che sei in moto ora!!! :D

Io sono stato veramente incasinato, ma settimana prossima conto proprio di farmi sentire così ti rubo un pò di tempo e mi dici come va la tua nuova nata!!

Che vuoi criticare!!! la bimba funziona mi sembra pure bene!, ora bisogna vedere i lavori.
Se vuoi fresare il legno pensa a coprire le guide e la vite che sennò si impastano!! :D

Ora vogliamo i video!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”