5 ASSI - The Big Experience III

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » mercoledì 18 marzo 2009, 6:43

Salvatore, si lo so che c'è la possibilità  di mettere delle schede di interfaccia, ed è proprio per questo che preferisco spendere per un prodotto unico e specifico

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da btiziano » mercoledì 18 marzo 2009, 8:43

munand ha scritto:Bitiziano scusami ma non ho capito a cosa ti riferisci.
Ciao intendo dire che sarebbe opportuno che il quarto e quinto asse fossero realizzati con dei riduttori con vite senza fine corona dentata........è la condizione migliore per coppia e precisione.

Spero tu mi abbia capito.

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » mercoledì 18 marzo 2009, 8:56

Ok, appena mi arrivano i motori farò delle prove, la mia paura è che con un riduttore si perda in precisione, e non vorrei spendere una follia per un riduttore a gioco zero.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da pinciui » mercoledì 18 marzo 2009, 9:16

...se proprio vuoi fare una cosa seria ci dovresti mettere un "motore coppia" dove non c'è riduttore e c'hanno una coppia bestiale ,pensa che 2,2kw sta sui 200nm!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » mercoledì 18 marzo 2009, 9:30

Lo so ne avevamo discusso più su, a parte non saprei dove andare a vedere ma sai orientativamente quanto può costare?

Si pilota come un Brushelss normale? e l'encoder dovè?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da btiziano » mercoledì 18 marzo 2009, 11:14

munand ha scritto:Ok, appena mi arrivano i motori farò delle prove, la mia paura è che con un riduttore si perda in precisione, e non vorrei spendere una follia per un riduttore a gioco zero.
Infatti, sto cercando di costruirli da solo........
vite non problem, per l'ingranaggio a dente obliquo sto cercando di contattare un'azienda.

Ciao

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da rence » mercoledì 18 marzo 2009, 13:06

X Tiziano
Prova a vedere quì, se c'è qualcosa che puo interessarti, mi sembra che ci siano anche i prezzi.

http://www.ondrives.com/main.asp?category=Gears

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » venerdì 20 marzo 2009, 8:00

Questa potrebbe essere un'ipotesi, come concetto secondo voi come va?

L'unico inghippo è far ruotare il mandrino con un motore, senza gioco e avere un'elevata rigidità .

Qualcuno di voi ha un'idea di cosa può costare un motore coppia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da tenk-70 » venerdì 20 marzo 2009, 14:50

da quello che ho capito , i motori coppia , li produce solo FANUC ed il piu' piccolo ha coppia di 22nm .
prova a contattarli direttamente .http://www.gefanuc-europe.com/mastereur ... 1c948b7234.
rettifico ci sono altri costruttori di questi motori .
http://www.directindustry.it/scripts/ID ... pe=Produit.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da tenk-70 » venerdì 20 marzo 2009, 21:48

forse ho trovato qual'cosa che ti puo' dare l'idea della spesa .
http://cgi.ebay.com/NSK-Mega-Torque-Con ... 7C294%3A50.

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » domenica 22 marzo 2009, 9:55

Una soluziono potrebbe essere questa , usare un avvolgimento e costruirlo cosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » domenica 22 marzo 2009, 10:23

Ho trovato questo catalogo e sembrerebbe che ci sono motori di coppia più contenuta.

http://www.clarkcomponents.co.uk/pdfs/E ... MOTORS.pdf


Una cosa che mi chiedo, non è che visto che il motore deve lavorare on un braccio lungo e con molta inerzia serva molta coppia che non un motore tradizionale?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da MORINO » domenica 22 marzo 2009, 10:56

ciao
l'utimo disegno di macchina che hai postato mi convince di più , comunque se ti interessano i motori di coppia si trovano affari interessanti in seconda mano perche il nuovo ha prezzi veramente inproponibili , in piu se ti vuoi sbattere puoi comprare direttamente il pachetto rotore statore e costruirti te il motore coppia che ti serve , questo http://www.granitedevices.fi/index.php? ... ive-motors anche se di 70 Nm non so cosa ne fai puoi il prezzo non e proprio basso.
su ebay e un po che guardo questo tipo di motori per costruire il 4° asse e devo dire che i Kollmorgen GoldLine DDR mi sembrano ottimi per le nostre esigenze piccoli e potenti acettano sia +-10v e step/dir questo e il catalogo http://www.danahermotion.com/website/co ... nd_600.pdf
questa e un'asta molto interessante per un motore da 9,8 Nm con picco da 32,8 Nm certo dovresti farti due conti per capire la potenza che ti serve per gestire l'asse.http://cgi.ebay.it/Kollmorgen-GoldLine- ... 240%3A1318
tienici aggiornati anche sui servo made in cina.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da Bender » domenica 22 marzo 2009, 11:17

Il problema è propio quello :) serve moltissima coppia, ma bassissime velocità  di rotazione,questa configurazione può essere ottenuta utilizzando un "normalissimo" motore da 10 Nm a 3000 giri/min riducendo meccanicamente, ad esempio 1:100 ottenendo 300 Nm a 30 giri/min,il problema rimane come ridurre meccanicamente senza l'insorgere di giochi e con spazi ridotti.
Questo è stato risolto con l'adozione dei motori coppia eliminando la riduzione meccanica e affidando tutto all'elettronica.

Considera che 300 Nm non sono un esagerazione come potrebbe sembrare,ad esempio se prendiamo la distanza tra utensile e punto di rotazione pari a 300 mm si ha a disposizione 300 Nm / 0.3 m = 1000 N cioè con una forza di 100 Kg sulla punta dell'utensile avviene la rotazione della stessa con perdita di posizione.
Questo trascurando le inerzie.

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: 5 ASSI - The Big Experience III

Messaggio da munand » domenica 22 marzo 2009, 11:44

Morino grazie molto utile i tuoi Link, la Granite Device è molto interessante poter acquistare separatamente il rotore e statore, il problema è il costo che poi devi aggiungere un trasduttore/cuscinetto come quello che ho postato la foto, e il costo lievita.

Secondo me è da prendere in considerazione quello postato su ebay che tradotto in euro con trasporto saremo sui 500€, però quello che non conosco e che adesso Bender ha evidenziato è la coppia che è limitata a 10Nm, facendo il calcolo di Bender avremmo 3Kg di spinta su un braccio di 30cm. Per quello che ne so io sono pochi.


Non mi rimane la cinghia, che però diventerebbe tropo lunga e ho paura che sotto sforzo lasci vibrare il pezzo, di solito le usiamo per azionare la vite ma non ho mai visto che venga usata direttamente, è come usare per lo spostamento di un'asse la cinghia direttamente.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”