MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da htluca » domenica 26 aprile 2009, 14:07

Per i motori io fino ad ora ho usato una parsic 2A con motori da 4A, vanno a meraviglia e non scaldano affatto, penso che per le caratteristiche della tua meccanica vadano bene (la mia pesa un'accidenti essendo in ferro e ha delle guide che fanno venire i brivide e vado tranquillamente a 1200).

Nella macchina nuova (1600x1300) userò motori da 4A con scheda della CRE che ho già  e che ho provato con ottimi risultati.

Ovviamente queste sono le mie esperienze :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » domenica 26 aprile 2009, 15:12

grazie puoi metermi qualche foto , se puoi ,io vorrei fare ataco direto , cosa dite , ma per i motori tutti uguali vanno bene
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » domenica 26 aprile 2009, 15:37

come si fà  a metere un link da ebay ,ho trovato dei motori ,per qualche consiglio ho trovato un motore 4a 1.65nm
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da Franco99 » domenica 26 aprile 2009, 16:56

Ciao Claudio,

su ebay in alto a destra trovi il numero oggetto.

(Esempio)

Numero oggetto: 200331881428

Per trovare di nuovo questo articolo sul sito di ebay
basta inserire il numero oggetto 200331881428 nella
casella di ricerca e premere il bottone cerca.

Se vuoi avere un parere su un oggetto in vendita su
ebay basta far saper il numero oggetto ebay.

Se vuoi mettere un link diretto che utilizza
numero oggetto ebay 200331881428:

http://search.ebay.it/200331881428


Saluti,

Franco

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » domenica 26 aprile 2009, 17:46

Numero oggeto httpSEARCHEBAY.IT 320364224448è questo , non ho capito bene come si mette il link direto , comunque chiedo a voi esperti se faccio un buon aquisto ho avrò dei problemi
Ultima modifica di CLAUDIO il domenica 26 aprile 2009, 18:02, modificato 1 volta in totale.
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da Franco99 » domenica 26 aprile 2009, 18:00

http://search.ebay.it/320364224448

E' la scheda di CNC Italia venduta da creostamp.it + motori + alimentatori +cavo.

Elettroniche 2 ampere - MICROPASSO 4 ASSI:
https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=1946

Saluti,

Franco

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » domenica 26 aprile 2009, 18:03

GRAZIE :roll:quella scheda da 135euro è ottima chi di voi la provata , preggi e difetti grazie
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da Franco99 » domenica 26 aprile 2009, 18:25

La prima domanda è se 2 ampere bastano per la tua macchina.
Per sapere questo metti le misure della tua CNC (corsa X,Y,Z),
tipi di guide, tipi di viti utilizzate con il loro diametro e passo e
se intendi montare i motori passo-passo direttamente sulle viti (1:1)
oppure se i motori muoveranno le viti tramite cinghie dentate con un
rapporto demoltiplicato.

Saluti,

Franco

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » domenica 26 aprile 2009, 18:35

allora per l'asse x 880mm y 870mm z 180mm le vitti sono tutte uguali da 20 passo5 la strutura la farò in mdf poi se tutto va bene la faccio fare in aluminio , scorrimento su barre e cuscinetti aperti ,io vorrei fare diretto è più semplice per me anche le barre sono tutte uguali da 20
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da Franco99 » domenica 26 aprile 2009, 18:55

Non avendo esperienza diretta non posso aiutarti ulteriormente.

Se nessuno ti risponde, manda una e-mail a Tommaso di CNC Italia
con tutti i dati della tua macchina e lui sicuramente di aiuterà  nella
scelta dei vari componenti.

L’indirizzo di posta elettronica di Tommaso lo trovi facendo
click sopra la busta che si trova sopra la foto della scheda sul
sito di CNC Italia. LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » lunedì 27 aprile 2009, 18:00

una domanda a voi esperti , la meccanica c'è ora il mio problema è eletronica e motori , voi cosa mi consigliate , tempo fà  ho visto un video di una cnc bella grossa , stava sagomando una chitarra , andava abastanza bene , non trovo il video e ho notatto che i motori tutti e3 erano diretti
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da spider.prime » lunedì 27 aprile 2009, 18:13

anche io sono sul tuo dilemma elettronica Cla..ci sono 2 considerazioni da fare..che velocità  vuoi raggiungere e se vorrai costruire la macchina in metallo o in MDF...

Secondo me ti conviene buttare giu o copiare una macchina fatta bene e costruire la meccanica, nel frattempo stai dietro al mercatino e guardi se uscirà  qualcosa di buono e riuscirai a cliccare veloce più di me ahahah ( :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: )

magari escono dei ponti Fiser 4A che potrebbero andare bene per la macchina, visto che la farai correre su guide a ricircolo e anche le viterie saranno a ricircolo...la macchina non farà  gran sforzo quindi 4 A sono una buona partenza...fai una riduzione 2:1 per aumentare la coppia sugli assi , ma perderai un po di velocità  guadagnando precisione....

a mio parere ti consiglio anche di valutare la costruzione struttura della macchina in metallo, alluminio o materiale ferroso per rendere omaggio a tutta la viteria e guideria in tuo possesso...Proprio il legno non lo meritano a mio avviso....

quando hai finito la meccanica ti dedichi all'elettronica e programmi che non sono uno sforzo da poco...

che dici

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da CLAUDIO » lunedì 27 aprile 2009, 18:30

si ma come prima prova mi hanno consigliato mdf , io mi affido al forum ,non avendo esperienza ora sto messaggiando con tommaso che mi sta consigliando , comungue grazie anche a te ,
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da Franco99 » lunedì 27 aprile 2009, 19:07

I motori passo-passo fanno normalmente 200 passi per giro. (1,8 gradi per passo).
Le schede normali permettono di far fare passi interi al motore oppure mezzi passi.
Quando il motore da 200 passi viene controllato con mezzi passi, i mezzi passi sono
400 per giro. Questo vuol dire che il motore può essere posizionato con una
risoluzione di 0,9 gradi.

Le tue viti hanno un passo da 5mm questo vuol dire che l'asse avanza di 5mm per
ogni giro della vite. Se i motori sono accoppiati alle viti direttamente (rapporto 1:1)
allora ottieni le risoluzioni visibili sotto.

Se controlli il tuo motore da 200 passi facendogli fare dei passi interi ottieni
una risoluzione di 5mm diviso 200 = 0,0250 mm.

Se controlli il tuo motore da 200 passi facendogli fare dei mezzi passi ottieni
una risoluzione di 5mm diviso 400 = 0,0125 mm.

Esistono anche delle schede che permettono di far fare dei micro passi al motore.
La scheda di CNC Italia che hai visto ieri ti permette di fare passi interi,
1/2 passo, 1/4 passo, 1/8 di passo. (1/4 passo e 1/8 di passo sono micro passi).

Se controlli il tuo motore da 200 passi facendogli fare dei quarti di passo ottieni
una risoluzione di 5mm diviso 800 = 0,00625 mm.

Se controlli il tuo motore da 200 passi facendogli fare degli ottavi di passo ottieni
una risoluzione di 5mm diviso 1600 = 0,003125 mm.

Se i motori sono accoppiati alle viti direttamente (rapporto 1:1), allora una scheda
che ti permette di fare dei micro passi è preferibile perché aumenta la risoluzione
dei tuoi assi e contemporaneamente diminuisce l'effetto di risonanza che facilmente
si verifica quando i motori sono accoppiati alle viti direttamente.

Esistono anche delle schede per microstepping che si spingono oltre 1/8 di passo.

Saluti,

Franco

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: MI è ARRIVATA LA MECCANICA

Messaggio da spider.prime » lunedì 27 aprile 2009, 19:35

veramente schiarente di idee Francesco..grazie...utilissimo anche a me....

quindi è più utile ridurre con pulegge se si utilizza elettronica no micro passo giusto..? per poter aumentare più che la coppia, la risoluzione... sempre utilizzando la stessa vite passo 5 per continuare l'esempio..
quindi se si unisce micro passo a pulegge si ha precisione estrema.....

Vediamo se sbaglio

- DIRETTO: Se controlli il tuo motore da 200 passi facendogli fare degli ottavi di passo ottieni
una risoluzione di 5mm diviso 1600 = 0,003125 mm.

- RIDUZIONE 2:1 ... con riduzione di puleggia aumento i passi del motore a 400...moltiplicandolo per il micro passo 1:8 arrivo a 3200....quindi 5mm/3200= 0,0015625

giusto?



Francesco ti chiedo troppo se mi fai capire invece la velocità  di avanzamento come si calcola ??con un esempio sempre passo 5mm ...sei stato gentilissimo

ciao ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”