CNC ad Ascoli Piceno

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da spider.prime » mercoledì 30 settembre 2009, 17:12

Incredibilmente bella ..

bravo..

prima o poi anche io troverò il tempo per farmi una CNC pantografoneeeeeeeee....

mirko-co88
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 18:29
Località: Modena

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da mirko-co88 » venerdì 2 ottobre 2009, 12:48

Ciao volevo chiederti un'informazione dove hai reperito il profilato per fare il piano di lavoro della cnc??
Complimenti per la cnc molto ben curata =D> =D>

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da andreafinistauri » venerdì 2 ottobre 2009, 13:07

L'ho preso alla item è un profilo mi sembra 160 x 40 e ne sono 3 pezzi affiancati della categoria media pesantezza

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da ranatan » martedì 20 ottobre 2009, 19:06

che bella macchina che avete costruito, veramente bella!!!
ho visto il particolare del dinosauro, dove hai preso il disegno cad? ci sono anche altri disegni ad incastro simili?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

velleca55

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da velleca55 » martedì 20 ottobre 2009, 19:25


ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da ranatan » martedì 20 ottobre 2009, 22:13

porca miseriaccia!!!!!
me li ero persi.....grazie Donato!!!!!! :D
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
Orion7704
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:18
Località: Provincia di Vicenza

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da Orion7704 » giovedì 5 novembre 2009, 23:39

Bellissima! Molto interessante l'accoppiamento dei motori per la movimentazione lungo l'asse X. Uno stile impeccabile, sicuramente da tenere presente nella realizzazione di altre cnc.

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da Billo » sabato 12 dicembre 2009, 11:38

Andrea,
complimenti ! Veramente un bel lavoro !! :D

Che CNC utilizzate ?
Quali software CAD/CAM ?

Ciao,
Billo

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 14 dicembre 2009, 21:16

Ciao Billo grazie, come software usiamo il solito ArtCam e mio padre ogni tanto gioca con PowerMill

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da e.ferriani » lunedì 14 dicembre 2009, 21:25

=D> nient'altro da dire.

Dimmi una cosa. Anch'io taglio il forex, ma a che velocità  e con che utensile lo tagli? Avanzamento, giri e taglienti.
Io ho provato con una candela a 6 intagli a 8mm/sec e 6000 giri, che è il massimio del mandrino, ma il lavoro fatto sul 3mm l'ho dovuto riprendere tutto a mano.
Grazie

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 14 dicembre 2009, 21:44

dipende dal forex l'ho tagliato anche a 2500 mm/min ma di solito giro sui 600 700 con monotagliente Z1 a velocità  tra 13 e 17 mila giri, diciamo che si lavora un pò atutte le velocità  ora ultimamente ho capito come deve essere la scaglia e regolo la velocità . kmq da ripulire un pò c'è sempre

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da e.ferriani » martedì 15 dicembre 2009, 12:04

vabbè, da pulire un po va bene, ma in pratica il mio lavoro è uscito maluccio. Il taglio l'ha fatto, ma il trucciolo è rimasto attaccato al lavoro e ho divuto toglierlo tutto. Un'ora di taglio, per 3 di finitura. Forse è un po' troppo.

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da Billo » giovedì 17 dicembre 2009, 20:14

andreafinistauri ha scritto:Ciao Billo grazie, come software usiamo il solito ArtCam e mio padre ogni tanto gioca con PowerMill
Grazie Andrea.
Ma che software CNC ?

Billo

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da infonet » venerdì 25 dicembre 2009, 4:34

andreafinistauri ha scritto:segue seconda parte di foto

Sono curioso di sapere dove haio trovato quel tipo di chiocciole per le vite a ricircolo


grazie
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: CNC ad Ascoli Piceno

Messaggio da andreafinistauri » sabato 26 dicembre 2009, 12:15

Il software è quello fornito dall'elettronica

chiocciole e tant'altro provengono dalla ISEL

Rispondi

Torna a “La mia CNC”