Una 5 assi per Natale

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da dusar » lunedì 28 dicembre 2009, 7:30

ciao Erasmo... leggo solo adesso questo topico....
bhè!... l'idea è più che buona... complimenti!!
io sulla mia ho montato le cinghie...e il criterio è analogo a quello che hai proposto tu...
e posso dirti che per rigidità  e coppia sono veramente soddisfatto..

ho qualche idea per realizzare una trasmissione a gioco zero (con eventuale recupero) a vite senza fine e corona -low cost-devo solo verificare, previa realizzazione di un prototipo, che risultati riesco ad ottenere... i presupposti ci sono tutti... i materiali non mancano ma il tempo manca sempre...

con questo tipo di riduzione si avranno ingombri più contenuti rispetto alle cinghie..
il sogno sarebbe realizzarla per me.. ma viste le difficoltà  costruttive che ho incontrato nel modello precedente forse propendo per piatto rotante e tavola basculante.. in questo modo XYeZ saranno nella versione classica.. ed il piano di lavoro da configurare come A e B... forse è più facile e l'ingombro non sarà  così determinante..

PS.. buone feste fatte a tutti!

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » lunedì 28 dicembre 2009, 12:53

ciao dusar.

Se hai letto tutto il topico, si è discusso anche della vite senza fine.
I più esperti la vedono solo se la coppia è di ottima qualità .

Poi.....
eros

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da dusar » lunedì 28 dicembre 2009, 15:58

si Erasmo.. ho letto tutto... concordo con coppia corona vite di ottima qualità ... ma i soldi sono quelli che sono...
Se tu hai letto tutto il mio messaggio, accennavo che forse è possibile avere un'accoppiamento vite corona a gioco zero con costi molto accessibili... ti dicevo che ci sto lavorando su...
solo un'anticipo.. il rapporto di riduzione sarà  di 50:1 quindi la coppia sarà  notevole... è provisto un sistema di recupero automatico del gioco!
Meccanicamente non è troppo complesso... ma quando l'avrò costruito lo posterò!...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » lunedì 28 dicembre 2009, 18:11

Bene, aspetto gli eventi e se posso essere di aiuto, chiedi.

Mi diverto quando si deve studiare soluzioni

Guada qui se ti piace.

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=26
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da dusar » martedì 29 dicembre 2009, 7:22

belli Erasmo... sono progetti tuoi? =D> =D>
puoi trovare la soluzione alla pioggia? magari un simulatore di bel tempo!!!!!! :D

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » martedì 29 dicembre 2009, 11:35

grazie dusar.

Si sono miei e anche idee copiate con modifica.

Bè per l'acqua ti consiglio un ombrello, già  inventato, o una zona del Mondo dove l'acqua non la vedi cadere mai dal cielo; poi però te la sogni anche di notte.

Ti capisco se sei in una zona delle alluvioni, ma è pur sempre colpa dell'uomo.
eros

mimmo2186
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 21:53
Località: Porto Recanati (MC)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da mimmo2186 » giovedì 1 aprile 2010, 23:27

ciao ragazzi, scusate per la domanda ma in materia sono alle prime armi, ho costruito una 3 assi ma riesco solo a fare delle incisioni e delle scritte, voglio e devo imparare a convertire le immagini da altri programmi.
Mi chiedevo, supponiamo che la meccanica della 5 assi postata sopra sia fatta e funzionante, i software per gestirla (tipo mach3) sono gli stessi?, e poi volevo anche chiedere, come faccio a sapere a che altezza deve stare l'utensile, cioe vi spiego con il disegno, il primo esempio crea un'arco piu piccolo rispetto al secondo, queste impostazioni si gestiscono con il software o con la meccanica, (lo stesso vale sia per il 4 che per il 5 asse? scusate se la domanda puo essere un po stupida ma ho questo dubbio e sono curioso di sapere come funziona, perche con un mio amico abbiamo anche pensato di costruirne una, ovviamente dopo aver fatto parecchia pratica con il 3 assi

mimmo2186
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 21:53
Località: Porto Recanati (MC)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da mimmo2186 » giovedì 1 aprile 2010, 23:30

ciao ragazzi, scusate per la domanda ma in materia sono alle prime armi, ho costruito una 3 assi ma riesco solo a fare delle incisioni e delle scritte, voglio e devo imparare a convertire le immagini da altri programmi.
Mi chiedevo, supponiamo che la meccanica della 5 assi postata sopra sia fatta e funzionante, i software per gestirla (tipo mach3) sono gli stessi?, e poi volevo anche chiedere, come faccio a sapere a che altezza deve stare l'utensile, cioe vi spiego con il disegno, il primo esempio crea un'arco piu piccolo rispetto al secondo, queste impostazioni si gestiscono con il software o con la meccanica, (lo stesso vale sia per il 4 che per il 5 asse? scusate se la domanda puo essere un po stupida ma ho questo dubbio e sono curioso di sapere come funziona, perche con un mio amico abbiamo anche pensato di costruirne una, ovviamente dopo aver fatto parecchia pratica con il 3 assi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
miton
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 22:34
Località: bassano del grappa
Contatta:

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da miton » mercoledì 1 giugno 2011, 16:18

Mi associo a Mimmo, ho lo stesso dubbio, dato che sto costruendo una fresa cnc anch'io....

ho trovato questa testa, mi sembra efficace e non sembra molto costosa, può essere uno spunto?
http://www.doughtydrive.com/

e questa autocostruita in Polonia:
http://www.hypeboat.com

Grazie mille per l'attenzione!


mimmo2186 ha scritto:ciao ragazzi, scusate per la domanda ma in materia sono alle prime armi, ho costruito una 3 assi ma riesco solo a fare delle incisioni e delle scritte, voglio e devo imparare a convertire le immagini da altri programmi.
Mi chiedevo, supponiamo che la meccanica della 5 assi postata sopra sia fatta e funzionante, i software per gestirla (tipo mach3) sono gli stessi?, e poi volevo anche chiedere, come faccio a sapere a che altezza deve stare l'utensile, cioe vi spiego con il disegno, il primo esempio crea un'arco piu piccolo rispetto al secondo, queste impostazioni si gestiscono con il software o con la meccanica, (lo stesso vale sia per il 4 che per il 5 asse? scusate se la domanda puo essere un po stupida ma ho questo dubbio e sono curioso di sapere come funziona, perche con un mio amico abbiamo anche pensato di costruirne una, ovviamente dopo aver fatto parecchia pratica con il 3 assi
Voglio Volare!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”