Sono a buon punto, ho recuperato TUTTO.Ora si deve tagliare, filettare, etc..Il progetto ha subito almeno 5 revisioni ma ora e' definitivo.In effetti,almeno per uno come me, molto piu' che principiante, mi sono solo alla fine accorto, come bisogna procedere ( ripeto, secondo il mio punto di vista) , di seguito indico i passi che dovrebbero essere posti in logica sequenza:
1) - decidere il tipo di lavorazioni
2) - decidere le dimensioni dell'area di lavoro
3) - decidere il materiale delle strutture e vedere cosa eventualmente si ha in cantina
4) - studiare e progettare l'asse Z
5) - studiare e progettare l'asse X
6) - studiare e progettare l'asse Y
Questo per mia esperienza, non so quante volte ho rifatto tutti i passi 4) 5) e 6) e viceversa,!!!.
Ora, avendo tutto a disposizione compreso la parte elettrica/elettronica sono in completo tilt, ma poco alla volta....
Allego una foto del materiale "principale" che cosi' spiego:
- la lastra grigia e' alluminio spessore 10 mm. per le spalle del ponte
- l'angolare e' sempre in Al. da 60x40x5 ,per rinforzi e supporti
- la lastra verde e' sempre i Al, molto, molto speciale..a norme MIL, provenienza carro M113, verniciato antiradar etc...spess. 7 mm. ma rigido e pesante come una roccia per collegamenti etc..
- la basetta del c.s. del ponte e' di provenienza Fiser cosi' come pure le boccole in teflon (o simile) che gentilmente ha costruito su mio progetto
- il blocco in teflon, o simile,e' di recupero e servira' a guidare la vite 12MA dei 3 assi
Alle prossime,ciao a tutti.