la mia cnc ipermegartigianale
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: la mia cnc ipermegartigianale
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:47
- Località: italia
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Ragazzi, aiutoooooo!
ho provato a fare dei "giunti" rigidi per collegare l'albero motore alla barra filettata....un disastro!
Con molta probabilità non sono molto precisi e quindi difettano nella coassialità .....una schifezza insomma!
Essendo la mia una costruzione molto rustica, cosa mi consigliate di usare?
Ciao e grazie!
ho provato a fare dei "giunti" rigidi per collegare l'albero motore alla barra filettata....un disastro!
Con molta probabilità non sono molto precisi e quindi difettano nella coassialità .....una schifezza insomma!
Essendo la mia una costruzione molto rustica, cosa mi consigliate di usare?
Ciao e grazie!
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Un pezzo di tubo telato , tipo quello per il gas, e due fascette è abbastanza rustico? 

Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 22:05
- Località: Firenze
Re: la mia cnc ipermegartigianale
ciao mister, ti seguo con tanto interesse visto che anche io sto costruendo una cnc molto ma molto artigianale! Il dubbio dell'accoppiamento motore-barra filettata è venuto anche a me ed avevo pensato di utilizzare un cilindro in alluminio e bloccare attraverso delle viti la barra e l'albero del motore, ma è solo teoria visto che ancora non l'ho costruito (ho appena finito l'elettronica)!! vediamo cosa riesci a fare tu così al massimo ti copio l'idea...








Lunga vita al mio nemico, perchè assista al mio SUCCESSO!
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 21:00
- Località: teramo
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Io non vedo l'ora che la fai camminare visto che sono in cerca di motori "economici".
Quelli che ho recuperato (da 1,2 e 1,4 A) sono troppo lenti!!!
ciao!
Quelli che ho recuperato (da 1,2 e 1,4 A) sono troppo lenti!!!
ciao!
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:47
- Località: italia
Re: la mia cnc ipermegartigianale
mcgyver86 ha scritto:ciao mister, ti seguo con tanto interesse visto che anche io sto costruendo una cnc molto ma molto artigianale! Il dubbio dell'accoppiamento motore-barra filettata è venuto anche a me ed avevo pensato di utilizzare un cilindro in alluminio e bloccare attraverso delle viti la barra e l'albero del motore, ma è solo teoria visto che ancora non l'ho costruito (ho appena finito l'elettronica)!! vediamo cosa riesci a fare tu così al massimo ti copio l'idea...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bhe allora possiamo aiutarci a vicenda, io in elettronica sono un po carente (non è che in meccanica sia un genio...) devo apportare qualche modifica meccanica alla mia creazione,non solo il giunto motore-barra filettata, ma anche in altri punti critici, devo modificare i supporti dei motori, quelli che ho usato non sono altro che squadretti già preconfezionati, ho visto che la struttura non è solida come pensavo, quindi rivedrò alcune cosucce.
Io stavo cercando una scheda per pilotare i motori, tu mi puoi dare qualche dritta?????come hai fatto?
N.B. anche io non vedo l'ora di farla funzionare!
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 22:05
- Località: Firenze
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Ciao mister allora io ho costruito l'elettronica cnc3ax che a quanto si dice in giro è buonissima per chi inizia!mistercavicchioli ha scritto: Bhe allora possiamo aiutarci a vicenda, io in elettronica sono un po carente (non è che in meccanica sia un genio...) devo apportare qualche modifica meccanica alla mia creazione,non solo il giunto motore-barra filettata, ma anche in altri punti critici, devo modificare i supporti dei motori, quelli che ho usato non sono altro che squadretti già preconfezionati, ho visto che la struttura non è solida come pensavo, quindi rivedrò alcune cosucce.
Io stavo cercando una scheda per pilotare i motori, tu mi puoi dare qualche dritta?????come hai fatto?
N.B. anche io non vedo l'ora di farla funzionare!
Sul sito di cncitalia (esattamente qui: https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=160), è spiegato tutto, dai componenti necessari alla basetta da fotoincidere (o da farsi fotoincidere


Inoltre c'è anche un collegamento al sito dell'autore Fouga Laurent dove puoi trovare la documentazione relativa alla scheda...
Solo un appunto: se decidi di costruirla, non prendere i mosfet IRF510 e nemmeno gli IRF620, ma buttati direttamente sugli IRLZ44, perchè a me hanno dato problemi di surriscaldamento...
Altrimenti se cerchi in giro per la rete trovi tantissimi progetti di facile autocostruzione dove anche il prezzo è veramente economico!!
Lunga vita al mio nemico, perchè assista al mio SUCCESSO!
- f1zb4n
- Member
- Messaggi: 247
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
- Località: Savona (SV)
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Personalmente non amo le interfacce non opto-isolate, se su quella scheda parte un qualche corto, addio parallela!!!! Oltre a quello probabilmente avrei previsto dei diodi di anti-ricircolo in uscita.
Da quanto ho visto le schede cinesi basate sul TB6560 non sono neanche fatte malaccio (soprattutto in relazione a quello che costano), altrimenti se non hai voglia/tempo di farti la tua elettronica buttati sui kit che trovi nel negozio del sito

-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 22:05
- Località: Firenze
Re: la mia cnc ipermegartigianale
ciao f1zb4n, si in effetti comprare un'elettronica già bella e fatta è un risparmio di tempo oltre alla sicurezza che almeno funziona!!! In sostanza io l'ho costruita perchè mi piace fare le cose da me dall'inizio alla fine (poi non è detto che funzionino al primo colpo, anzi)... Devo dire però che la cnc3ax per quello che mi serve è ottima, ha funzionato al primo colpo...f1zb4n ha scritto:Scusate se mi intrometto nella discussione, premesso che non sono un "mostro" in elettronica, devo ammettere che la scheda cnc3ax è interessante, anche se non mi convince completamente.
Personalmente non amo le interfacce non opto-isolate, se su quella scheda parte un qualche corto, addio parallela!!!! Oltre a quello probabilmente avrei previsto dei diodi di anti-ricircolo in uscita.
Da quanto ho visto le schede cinesi basate sul TB6560 non sono neanche fatte malaccio (soprattutto in relazione a quello che costano), altrimenti se non hai voglia/tempo di farti la tua elettronica buttati sui kit che trovi nel negozio del sito
Diciamo che se ti costruisci da te l'elettronica hai più soddisfazioni e risparmi qualche soldino, ma perdi un casino di tempo per il montaggio e per le rifiniture... Se non vuoi perdere tempo (ci ho messo quasi 5 ore a saldare tutto per benino, senza contare le ore perse nel reperimento dei componenti, nel leggere lo schema, cercare di capirlo, informarsi sugli integrati a bordo della scheda ecc ecc), ti conviene prendere una bella elettronica già assemblata, quelle di cncitalia sono davvero belle, se mi servirà qualcosa di più affidabile, sicuramente le prenderò!!!
Lunga vita al mio nemico, perchè assista al mio SUCCESSO!
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:47
- Località: italia
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Ragazzi, rieccomi qua, purtroppo ultimamente non ho potuto dedicare tempo alla mia creazione, ho definitivamente ultimato alcune correzioni "meccaniche" .
Come dicevo in qualche post fa, ho scaricato il programma MACH3, ma credo sia una demo, esiste un software economico o gratuito (ma valido) per fare funzionare la CNC??
Ciao a tutti,io la prossima settimana vado in ferie....finalmente, auguro buone vacanze a tutti!

Come dicevo in qualche post fa, ho scaricato il programma MACH3, ma credo sia una demo, esiste un software economico o gratuito (ma valido) per fare funzionare la CNC??
Ciao a tutti,io la prossima settimana vado in ferie....finalmente, auguro buone vacanze a tutti!


















-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 0:28
- Località: Roma
- Contatta:
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Prova EMC2 !!
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 22:05
- Località: Firenze
Re: la mia cnc ipermegartigianale
E quando pensi di mostrarcele le correzioni meccaniche???mistercavicchioli ha scritto:Ragazzi, rieccomi qua, purtroppo ultimamente non ho potuto dedicare tempo alla mia creazione, ho definitivamente ultimato alcune correzioni "meccaniche" .









Aspetto con ansia!!!





Lunga vita al mio nemico, perchè assista al mio SUCCESSO!
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:47
- Località: italia
Re: la mia cnc ipermegartigianale
ciao ragaz, sono ancora qui, scusate l'assenza ma in questi giorni ero fuori e non ho potuto consultare il forum. Al momento coi lavori sono fermo,purtroppo....., spero di poter riprendere al più presto.
Per quel che riguarda le piccole modifiche hanno riguardato i supporti per i motori, ho dovuto rinforzarli perchè ho notato che sotto sforzo flettevano, alterando così la corsa dei vari assi.
Non appena metterò in funzione questa "macchina" posterò un video, ma da qui a la del tempo ne passerà ancora..............sicuramente mi servirà qualche altro vostro prezioso consiglio

Per quel che riguarda le piccole modifiche hanno riguardato i supporti per i motori, ho dovuto rinforzarli perchè ho notato che sotto sforzo flettevano, alterando così la corsa dei vari assi.
Non appena metterò in funzione questa "macchina" posterò un video, ma da qui a la del tempo ne passerà ancora..............sicuramente mi servirà qualche altro vostro prezioso consiglio









-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 17:39
- Località: Verona
Re: la mia cnc ipermegartigianale
Com'è andata a finire? sei riuscito a concludere il progetto?
Ho trovato questo topic con la ricerca, pure io sono un noob e sto cercando info per cominciare a realizzare un piccolo plotter.
Ho trovato questo topic con la ricerca, pure io sono un noob e sto cercando info per cominciare a realizzare un piccolo plotter.
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:47
- Località: italia
Re: la mia cnc ipermegartigianale
xenom ha scritto:Com'è andata a finire? sei riuscito a concludere il progetto?
Ho trovato questo topic con la ricerca, pure io sono un noob e sto cercando info per cominciare a realizzare un piccolo plotter.
ciao, non l'ho ancora finita, sono partito a razzo, poi per impegni vari ho dovuto rallentare un po il passo.
Attualmente procedo a sighiozzo, non vedo l'ora di concludere i lavori, comunque aggiornerò ogni mio passo qui sul forum.
