www....DSL

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: www....DSL

Messaggio da turambar » sabato 6 aprile 2013, 19:02

Truciolandia :D =D>

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 26 maggio 2013, 6:58

Salve,
Pensavo di aquistare una piccola tavola aspirante(40x200x300), poi ho deciso avendo la CNC
di realizzarla ;prima ho messo giu un disegno cad poi usando le coordinate di questo
ho cominciato con la fresatura ,Tavola con sistema due camere separate.
dovro`pensare dopo a che tipo di energia aspirante e`da scegliere..(provato gia con bidone aspiratutto)
funziona ma ancora insoddisfacente ,se si lasciano fori aperti.
dopo ho provato con aria compressa effetto Venturi andava meglio (pero`il compressore ....)
Allego un paio di foto ed un video in lavorazione..
Ps. il lavoro piu difficile e stata la foratura dei 504 forellini da 0.5 aspiranti sotto alla piastra da 10mm.
la macchina ci ha messo 40min (dovevo andare piano altrimenti avrei rotto subito la punta)
ciao gino
http://www.youtube.com/watch?v=7nEUmUN9 ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: www....DSL

Messaggio da graziano69 » domenica 26 maggio 2013, 10:46

Bel lavoro!

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 2 giugno 2013, 6:49

..continuo con l`idea del generatore di vuoto tipo Venturi e dopo aver analizzato l`efficienza
ho deciso di costruirlo .
prendendo spunto dal tipo di sistema a 4 camere aspiranti in serie con i fori di ugelli (consumano di meno e recuperano)
cominciando da 0.8 poi 1.5 poi 3 poi 5, (fori che forse dovro modificare,ma comincio da piccoli)
il pezzo di alluminio e`60x60x200,allego un paio di foto del concetto e della strucciolata..
il generatore dovrebbe consumare 1,5 fino a 2 mcubi orari a regime 4bar.
un impresa sara` realizzare un foro lungo 200mm dove verranno fissati gli ugelli..
credo che quello dovro`farlo su un Cnc professionale ,giacche`il mio ha una corsa Z di soli 250mm(avrei bisogno di quasi 500)
http://www.youtube.com/watch?v=Fr52FJwb ... e=youtu.be (fresata-ejektor)
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » sabato 8 giugno 2013, 17:22

..oggi ho provato l`erogatore di vuoto costruito,ed ho potuto
fresare senza problemi in incisione. la piastra da 3mm era
come inchiodata sul piano aspirante.(faro`con tempo delle prove anche in fresatura
con frese da 6,8,e10 per vedere dove posso arrivare)
..consuma un po d`aria pero`non ce bisogno di staffaggio.
dovro`rivedere in piu gli ugelli dell ejettore perche`potrei di sicuro aumentare la potenza.
allego delle Foto
ciao gino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 9 giugno 2013, 15:58

Aggiorno..
Da tempo pensavo di eliminare la leva nanuale per il
cambio utensile, oggi ho deciso finalmente di sostituirla con
un cilindro pneumatico; avendo tanti resti di materiale ho
costruito il cilindro con tenute OR ,tornito pistone pure con OR e biella,fresate piastre di chiusura e
piastrine per il bloccaggio.
..ed e stata una bella soddisfazione ; funziona perfettamente.
allego Foto
ciao gino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: www....DSL

Messaggio da mumley » domenica 9 giugno 2013, 16:50

=D>
Complimenti per i tuoi lavori!!!!!
Molta stima e chiaramente invidia da parte mia!!!!! =P~

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: www....DSL

Messaggio da daniele86 » domenica 9 giugno 2013, 16:52

mi associo =D>
Volere è potere

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 16 giugno 2013, 6:32

..ed ecco la costruzione di una ruota dentata
che mi si era rotta ,della fresa fervi da banco.
era di materiale plastico e lo rifatta in alluminio ergal.
sotto il programmino per il colibri..

g56 g90 (origine 4° asse)
(lavorazione ruota dentata 4Asse)
t26m6 (fresa aT profilata raggio 20.2)
s55000m103f400
#100=0 (gradi iniziali 4?asse)
#101=12 (gradi di spostamento 4?asse)
g0x-8y47
g1a#100 f600
g0z0 (centro pezzo tondo dia 48)
M98 P101L30 (L=valore NR? passi)
g0z50
m105
m2 (fine programma---------------)
o100 (esecuzione lavorazione)
g1y41.0 f400
g1x15
g1x-8 f900
g1y47
m99
o101
M98 p100 L1 (L=valore A incrementale)
g91
g1a[#100+#101]f400
G90
M99

allego video e foto
ciao gino

http://youtu.be/8xRYadEpV1Q
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: www....DSL

Messaggio da mumley » domenica 16 giugno 2013, 15:14

Dopo queste foto chiedo ai moderatori di bannarti per turbamento di utenti del forum!!!!

Scherzo!!!!

Ti faccio i complimenti per i lavori e sopratutto perché condividi proprio tutto con noi dai disegni,programmi e progetti sviluppati e testati da tè!!! È qui giù il cappello per il tuo contributo =D> .

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » domenica 16 giugno 2013, 19:02

NOOOOOOOO!!!!! vedendo il tuo generatore vuoto venturi ho capito cosa erano quelle due scatolette che avevo recuperato da una macchina che aveva appunto un piano aspirato. Credo di averle smontate e buttate!
mannaggia a me. Adesso vado a vedere se ci sono ancora nel secchio della roba da gettare.

Complimentissimi per tutto quello che hai e che fai.

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 16 giugno 2013, 19:39

...cerca di recuperarli..
quella roba se sono a 4 camere, comprandoli potresti spendere fino a 500.-€
..ecco il motivo per cui lo costruito..

ciao ,ringrazio ,cerco di tenere al corrente, qualsiasi idea puo essere utile a qualcuno !
gino

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » domenica 16 giugno 2013, 19:56

4 camere c'erano....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » domenica 16 giugno 2013, 20:17

sono quelle?
come funzionano?

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » domenica 16 giugno 2013, 20:55

...azzo..quelle sono addirittura a 4 camere doppie !!
Hanno una potenza (dipende dagli ugelli )se non uguali ma quasi maggiore delle
pompe generatrici di vuoto del valore di 3500.-€
(il concetto di funzionamento e il Venturi; là ria passa attraverso un ugello Ristretto ed aquisisce
velocita`trascinando l`aria nella camera dove crea depressione..con 4 camere gli ugelli Hanno diverse
circonferenze e diverse distanze, non facili da individuare..)

che affarone hai fatto...
ciao gino

Rispondi

Torna a “La mia CNC”