Elettromandrino rc er11 INIZIO
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
- PandaMan
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
- Località: Genova
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Era proprio li che volevo arrivare, allora meglio un Kress.


Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Ok ricevuto !
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Scusate, ma dove si trova un porta pinze come quello che hai usato tu, mi dai un link per favore.
Grazie ciao
Grazie ciao
- PandaMan
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
- Località: Genova
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Questo è ER11 con diametro albero 8mm e lunghezza 100mm,
tieni conto che proviene da oltreoceano..
é il più basso che ho trovato sul pianeta terra..
LINK
Volendo puoi montarlo in diretta su questi motori togliendo l'albero originale:
LINK 1 1050Kv giro x 30 volt = 31000 Giri max teorici
LINK 2 800Kv giro x 30 volt = 24000 Giri max teorici
Gli stessi motori su Hobbyking costano di più..
tieni conto che proviene da oltreoceano..
é il più basso che ho trovato sul pianeta terra..

LINK
Volendo puoi montarlo in diretta su questi motori togliendo l'albero originale:
LINK 1 1050Kv giro x 30 volt = 31000 Giri max teorici
LINK 2 800Kv giro x 30 volt = 24000 Giri max teorici
Gli stessi motori su Hobbyking costano di più..
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Ciao,
aggiungo i miei 2 centesimi alla discussione:
http://www.ctctools.biz/servlet/the-Too ... Categories
Prezzo di consegna forse un po' elevato ma arriva con DHL.
Ciao
Mauro
aggiungo i miei 2 centesimi alla discussione:
http://www.ctctools.biz/servlet/the-Too ... Categories
Prezzo di consegna forse un po' elevato ma arriva con DHL.
Ciao

Mauro
Amat victoria curam
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Hai comperato solo l'albero con il porta pinza, tutto il resto lo hai costruito tu..
Giusto?
Giusto?
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
-
- Senior
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
- Località: Padova
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Avevo visto gli alberi portapinze anche della CMT:
http://www.cmtutensili.it/show_items.asp?pars=RC~~2
In effetti l'albero affiancato al motore (invece che in linea) come soluzione a ingombro (verticale) ridotto mi ispira molto, stavo pensando che per applicazioni particolari è molto interessante...
http://www.cmtutensili.it/show_items.asp?pars=RC~~2
In effetti l'albero affiancato al motore (invece che in linea) come soluzione a ingombro (verticale) ridotto mi ispira molto, stavo pensando che per applicazioni particolari è molto interessante...
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Ciao,
Si ho comprato l'albero portapinze ed il resto è costruito.
Io personalmente lo ho acquistato da ctc tools ed è arrivato in una decina di giorni.
Domanda x i più esperti:
sostituendo l'albero originale del motore, basterà la coppia ?
Chiedo questa cosa perché ho notato in questi giorni che se il provassero non è almeno alla metà della corsa il motore sforza e si arresta.
Si ho comprato l'albero portapinze ed il resto è costruito.
Io personalmente lo ho acquistato da ctc tools ed è arrivato in una decina di giorni.
Domanda x i più esperti:
sostituendo l'albero originale del motore, basterà la coppia ?
Chiedo questa cosa perché ho notato in questi giorni che se il provassero non è almeno alla metà della corsa il motore sforza e si arresta.
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Non riuscivo a guardare il mandrino accoppiato con un supporto di legno !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
ma i cuscinetti del motore sono sia assiali che radiali?PandaMan ha scritto:Volendo puoi montarlo in diretta su questi motori togliendo l'albero originale:
Ciao Mirco 

-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:11
- Località: Moscufo (PE)
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
scusate la mia curiosità ... mi sapete spiegare qualcosa su questi motori, sui modi di alimentarli e sulle prestazioni, la mia cnc è ancora alla fase di studio ma comunque dovrò realizzare qualcosa ed ho visto le vostre realizzazioni e sono rimasto molto colpito.
saluti k59
saluti k59
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
sono motori trifase che hanno bisogno di una scheda particolare di alimentazione
(non ne conosco il funzionamento ma "a naso" dovrebbe essere ad impulsi!)
e che raggiungono alti giri ed hanno acceso il mio interesse nei loro confronti!
(non ne conosco il funzionamento ma "a naso" dovrebbe essere ad impulsi!)
e che raggiungono alti giri ed hanno acceso il mio interesse nei loro confronti!

Ciao Mirco 

- PandaMan
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
- Località: Genova
Re: Elettromandrino rc er11 INIZIO
Prendiamo come esempio Questo motore.
Nelle specifiche:
-1250 Watt di potenza assorbita
-24 celle Ni-Mh ossia una cella è da 1,2Volt quindi si può alimentare con una tensione massima di 1,2x24= 28,8 circa.
-KV(rpm/v) 1050 ossia per ogni volt di alimentazione si hanno 1050 giri albero che 28,8*1050=30250 giri massimi.
Come si può notare parliamo di un motore che se alimentato al massimo della tensione supportata consuma ben 1250 watt per 30000 giri.
Alimentazione:
Questi motori hanno tre fili, sono motori trifase DC a magneti permanenti, per il loro funzionamento si usano gli ESC come questo: in parole povere sono dei generatori di impulsi trifase che da una semplice alimentazione bifilare continua creano appunto la giusta frequenza di lavoro, i più seri sono dotati di memoria e controllore con tanto di porta USB.
Per variare la velocità si usa un'apposita entrata che nel nostro caso si attacca ad un semplice prova servi come questo: Ora le note dolenti:
scaldano molto sia motore che regolatore(esc), hanno bisogno di correnti molto alte 60-80A a 30 volt e non sono concepiti per funzionamento oltre i 10 minuti nei giri alti.
@mirco
i cuscinetti a bordo non sono assiali, per quello che pensi tu devi fare un supporto con i classici cuscinetti obliqui e reggispinta.
é ovvio che è più conveniente un kress, a meno che uno non ha gia in casa materiale avanzato da aerei o elicotteri.
Volete sapere altro

LINK
basta ho scritto anche troppo...
Roby
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel
Tornitore super principiante...
*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel