CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
KAIKAI
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Spero tutto sia filato liscio da allora, nel frattempo mi è arrivata l'elettronica 

“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao a tutti, oggi finalmente ho iniziato a fare delle prove di collegamento, per prima cosa ho collegato le 2 alimentazione 5v per la scheda madre e 36v per il driver, poi ho collegato un motore al driver usando il collegamento parallelo, ho provato a lanciare un programma con MACH3 ma niente da fare il motore non si muove.
Sicuramente devo impostare qualcosa nel programma mach3, ma per prima cosa ho notato che il led verde del driver è acceso quindi il collegamento è giusto? devo solo impostare il programma?
qualcuno ha una guida di configurazione porta parallela mach3(ports e pins)?
ciao
Sicuramente devo impostare qualcosa nel programma mach3, ma per prima cosa ho notato che il led verde del driver è acceso quindi il collegamento è giusto? devo solo impostare il programma?
qualcuno ha una guida di configurazione porta parallela mach3(ports e pins)?
ciao
KAIKAI
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
allego le immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
KAIKAI