Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da Zebrauno » lunedì 20 maggio 2013, 8:39

Non ne vedi in rete forse perche' la loro struttura e' ritenuta illogica, ma e' a te che deve piacere perche' sei tu che pagherai per costruirla, quindi di cosa ti preoccupi? Potresti avviare una nuova moda...chi lo sa! :D

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » giovedì 23 maggio 2013, 21:06

Ragazzi ho fatto molte modifiche alla struttura:
Anche le spalle sono state progettate con le IPE questo incrementa molto la rigidità  e in più dovrebbe facilitare la lavorazione della base. Infatti la base verrà  saldata, portata in distensione e poi le lavorazioni da fare sotto la fresa saranno solo la spianatura delle zone dove vanno montate le colonne delle spalle, lo scavo per le guide del piano e i fori per le spine coniche per le spalle. Tutte lavorazioni piane, che possono quindi essere effettuate senza spostare la base da sotto la fresa.
La corsa della Z è di 300mm quindi posso lavorare tranquillamente con pezzi alti anche nel 4°5° asse senza perdere di rigidità .
Il rinforzo nel ponte è realizzato in modo tale da far entrare le viti e le chiocciole nello scavo delle IPE delle spalle in modo che non siamo di intralcio per il pezzo in lavorazione.
Il prossimo passo sarà  disegnare i contrappesi e tutti i fori.
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da Zebrauno » giovedì 23 maggio 2013, 21:38

Eccoli, quarto e quinto asse.
Prepariamo la nuova scheda per la lotteria del forum "Chi sara' il primo che riuscira' a costruirli e farli lavorare correttamente?" :D

Devi sapere che e' un'annosa questione su queste pagine, a proposito (domanda di rito) ci stai dando sotto con lo studio del cam e del postprocessor che dovrai usare per il 4° asse e per il 4°+5°?

ciao

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » giovedì 23 maggio 2013, 22:01

Naturalmente no :D Però mi sto laureando in ingegneria dell'automazione quindi trovare il modo di farli funzionare sarà  un bel esercizio. In ogni caso è una cosa che farò in seguito. Per ora la cosa importante è costruire una macchina robusta in grado di lavorare bene alluminio e anche ferro con piccole passate e che sia predisposta per montare il quarto quinto asse. Comunque ragazzi spero di avere qualche consiglio in più sulla meccanica, anche a costo di dirmi che ci sono un milione di errori preferisco modificare una cosa al cad che dover rifare un pezzo.
Grazie a tutti

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da daniele86 » venerdì 24 maggio 2013, 18:13

Ciao Fontzie il tuo progetto mi piace davvero..
non capisco però perchè andare a complicarsi cosi tanto la vita con la Z (mi riferisco alle due viti)..

inoltre hai già  pensato come assemblare il gruppo Z? visto dal modello vedo complicato stringere le due chiocciole..
per le saldature farai da solo?
comunque bel progetto davvero!
complimenti =D>

ciaoo
Volere è potere

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » venerdì 24 maggio 2013, 21:10

MMM beh si stringere le chiocciole della z sarà  difficoltoso non ci avevo pensato però non dovrebbe essere impossibile ho un angolo ristretto soprattutto per le due viti più dietro ma in tanti passaggi si riescono ad avvitare. Per la scelta delle due viti non capisco dove sta il problema. Cioè a parte il costo di una seconda vite avere due viti mi aumenta la rigidità , le riesco a mettere all'interno delle ipe in modo che non siano di intralcio. L'unica complicazione è nei doppi cuscinetti che ho già  e nelle doppie cinghie

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6027
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 24 maggio 2013, 21:27

Bel progetto anche a me piace molto...la vedo bella robusta...Personalmente metterei le guide e le viti un filino più grosse...Ma fatti consigliare da chi sa "fare i conti"...Io parlo a "sensazione"...
Ribadisco bel progetto...Complimenti!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » sabato 25 maggio 2013, 11:16

Grazie mille a tutti.
Purtroppo per le guide e le viti sono limitato dal fatto che le ho già .

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » domenica 26 maggio 2013, 14:39

Il progetto va avanti:
ho disegnato i fori di accoppiamento tra spalle e base e ho disegnto i contrappesi. Sono due blocchi di ferro da 10Kg l'uno scorrono all'interno delle IPE in modo da non occupare spazio su 4 ruote a V con cuscinetti. Il peso tutale del ponte è 35Kg, ho pensato di bilanciare solo 20Kg in modo da lasciare 15Kg utili per mantenere i ponte più fermo durante la fresata. Ho diesgnato anche i motori: asse x e y da 3Nm accoppiati in diretta. Asse z 8Nm collegati con 2 cinghie dentate con riduzione 1 a 2 o senza riduzione devo ancora decidere.
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da daniele86 » domenica 26 maggio 2013, 21:03

mi chiedevo se non sarebbe meglio accoppiare il motore su una delle due puleggie e tensionare la cinghia al centro con dei cuscinetti.. non saprei ma così la trasmissione mi sembra un po' ballerina.. è solo una sensazione la mia

in alternativa non valuti di motorizzare tutte e due le viti??
ciao
Volere è potere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da Zebrauno » domenica 26 maggio 2013, 21:30

Due motori in diretta sarebbero l'ideale ma su una macchina simile servirebbero due sensori di homing per essere certi di iniziare con la traversa orizzontale.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » lunedì 27 maggio 2013, 0:42

L'idea di accoppiare in diretta il motore su una delle due viti e usare la cinghia per unire le due viti non mi dispiace affatto. Mi semplificherebbe molto la vita per quanto riguarda lo sfasamento che avrei tra le due cinghie con la soluzione che ho postato. Domani provo a disegnarlo. Usare due motori non è cosa perchè i motori e elettronica li ho già . Purtroppo il budget è limitato quindi devo arrangiarmi un poco. Però secondo me con il motore accoppiato su una delle viti e con una bella cinghia htd da 15mm con pulegge in acciaio con un bel tendicingia a cuscinetti messo al centro non dovrei avere problemi.
Grazie mille per il consiglio

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da btiziano » martedì 28 maggio 2013, 12:22

Bel progetto,
ora che hai messo anche i contrappesi perchè non torni ad una sola vite in Z ? :D
Io ho sempre detestato la doppia vite ma è un mio parere personale.

Buon lavoro e complimenti.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da fontzie » martedì 28 maggio 2013, 17:47

Beh ragazzi a questo punto ho bisogno di capire, avete opinioni troppo contrastanti :D.
Ci vuole o non ci vuole sta doppia vite in z?
Allora io cerco di scrivere i pro e i contro della doppia vite. Voi indicatemi i vostri così decido una volta per tutte :D

Pro:
1)Maggiore rigidità  soprattutto per affondi in cui la piastra mandrino è laterale e quindi si presume anche meno vibrazioni e più precisione in z
2) Le viti possono essere disposte all' interno delle ipe e quindi non essere di intralcio per il pezzo in lavorazione. Infatti la vite a ponte tutto su, se fosse al centro, si troverebbe più in basso della pinza dell'elettromandrino e quindi sarebbe un po di intralcio. (si tratta comunque di soli di 4/5 cm)


Contro:
1)Ovviamente il costo di un'altra vite e delle cinghie
2)Il tendicinghia deve essere fatto come dio comanda e anche l'accoppiamento vite con puleggia altrimenti se per qualche motivo una delle viti non gira, con un motore da 8Nm spacco tutto. Il che non è neanche del tutto vero perchè le viti hanno un moto retrogrado quindi se spingo forte contro la chiocciola la vite gira.

Aspetto i vostri :)
Grazie

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Nuovo progetto CNC, non trovo pace

Messaggio da tutù » mercoledì 29 maggio 2013, 4:09

Ciao Fontzie, la struttura della tua fresa cnc è la stessa che mi sto proponendo io di adottare per la mia, sono mesi che ci sbatto la testa e mi piace molto perché l'enorme distanza trai pattini della z ne aumenta sensibilmente la precisione e l'asse z è potenzialmente molto più rigido. Tuttavia c'è qualcosa che secondo me ad occhio stona nell'altezza del supporto mandrino, infatti metti caso che tu voglia farci una lavorazione che sfrutti al massimo la z, insomma un oggetto alto 300mm, ebbene quando arrivi a fresare vicino al piano come fai ad evitare che quel ponte non ti tocchi l'oggetto in lavorazione? Se vuoi una z da 300mm dovresti calcolare una distanza tra punta dell'utensile e ponte di almeno altrettanti 300mm, o sbaglio?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”