Vorrei acquistare una cnc.....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 9 gennaio 2008, 8:15

Dimenticavo.........

Tutto questo mi consente di avere un errore su 800mm di circa 1.5 centesimi di millimetro.........

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » mercoledì 9 gennaio 2008, 20:20

una livella meccanica è meno precisa 2centesimi/Mt :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 9 gennaio 2008, 20:28

velleca le studi tutte eh? ora anche le tecniche dissuaditrici? :lol: :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 9 gennaio 2008, 20:45

Ciao bottaerisposta73!
Ti rispondo riprendendo il discorso di Tiziano (sintetizzando: al disotto di una certa cifra non conviene scendere) dicendoti che fra le "economiche" non sceglierei la meno costosa perchè rischi di trovarti poi con una macchina che non soddisfa nemmeno le minime esigenze di qualità , lavorazione, precisione ed affidabilità  di cui necessiti. Comunque sia a ben guardare in alcune foto qualcuna sembra avere addirittura una struttura in ghisa!
Per come la vedo io compro se posso toccare con mano e vedo lavorare, quindi fossi in te prima girerei in cerca di chi rivende queste macchine in Italia e dopo aver visto e giudicato valuterei la fattibilità  di poterne acquistare una direttamente in Cina! :wink:
Ps: rinnovo i complimenti a Tiziano per tutte le sue realizzazioni, perchè per quanto possa essere facile pensare che basta avere le macchine e poi tutto risulta essere un gioco da ragazzi, non è affatto così (questa è la differenza sostanziale fra la realizzazione di un accrocchio e una MACCHINA)! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

bottaerisposta73
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 23:35
Località: Brescia

Messaggio da bottaerisposta73 » mercoledì 9 gennaio 2008, 22:38

Ciao
Per le lavorazioni che voglio fare io anche 1mm su 1500mm lavorati non fa una grossa differenza , non è in assoluto la precizione che cerco.
Cerco una macchina abbastanza grande da potervi appoggiare oggetti di grosse dimensioni.
Ti assicuro che ho cercato e ricercato in tutto il web italiano per trovare una macchina che corrisponda , per quanto ruguarda l'area di lavoro , alle mie caratteristiche , ma non c'è niente da fare.
O sono tutte di piccole dimensioni , o hanno prezzi proibitivi.
E poi ribadisco che il mio è un 'uso pseudo-obbistico ( pseudo nel senso che ci provo a tempo perso e se funziona magari mi ripago la macchina in pochi mesi e poi ci guadagno pure qualche cosa , ti assicuro che le idee realizzative non mi mancano.
Devo solo trovare lo strumento per metterle in pratica.
Chi la fa.....tiri l'acqua!!!!!

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 10 gennaio 2008, 15:35

Allora non ti rimane che fare una cosa, costruiscine una!
Hai la possibilità  di calibrarla sulle tue necessità , dilazionare la spesa e spendere ancora meno delle economiche che ci sono in giro, ma sotto i 5000 non credo si riesca a fare tanto, a meno che tu non abbia un amico (ma tanto amico :wink:) meccanico che ti faccia le lavorazioni!
Per il resto il forum può darti una mano, ma sappi che una macchina del genere richiede un impegno rilevante dal punto di vista di tempo e risorse!
Ultima ipotesi può essere quella di farti realizzare da professionisti su tuo disegno i pezzi in legno di cui necessiti e provvedere tu successivamente all'assemblaggio e finitura!
Ps: butta un occhio al link che segue, chissà  che ti possa essere d'ispirazione! :wink:
http://oneoceankayaks.com/madvac/madvac ... #Indexanch
In the sea you are not at the top of the food chain

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 10 gennaio 2008, 18:04

Non so voi ma non ci riesco a vedere ste cose e non stipare almeno le foto ...

Come sempre i link di Leviathan interessantissimi ...

Se volete favorire ... :wink: ...

http://www.velleca.it/manualiforum/MadVacCNC.pdf
.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”