Una cnc a cinghie...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 14 settembre 2008, 18:37

Non ti so aiutare.

Riporeno usa gli home, probabilmente lui sa. :D
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Messaggio da ivo71 » domenica 14 settembre 2008, 18:41

he, si, stavo appunto leggendo il tread su home e switch, vediamo se riporeno ci sa dire qualcosina in più......... :wink:

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: Una cnc a cinghie...

Messaggio da ivo71 » mercoledì 22 ottobre 2008, 21:12

Cnc terminata, software settato, prime prove di taglio, una fusoliera di un aeromodello in polistirene; precisione entro i 5 centesimi, driver settati a 1600 step-giro;
qui un video del taglio, potrei ancora raddoppiare la velocità  attuale!
che dire, sono soddisfattissimo! 8)
Mi sono anche costruito un archetto con filo per tagliare le ali dal pieno, daccordo non potrò fare ali rastremate, la semiala può essere lunga al massimo 1000mm, posso tagliare spessori non maggiori di 55mm, ma il suo sporco lavoro lo fa comunque! :D :D
link per il video
http://www.youtube.com/watch?v=nNR4ODYHFpw

un grazie al forum e quindi a tutti voi per aiuto e informazioni =D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Una cnc a cinghie...

Messaggio da titto » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:33

Bella Bella macchina e più che altro per le lavorazioni che ci devi fare è ottima ,hai fatto molto bene ad utilizzare un'elettronica micropasso in quanto utilizzi cinghie dentate :wink:
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”