Prima fresa...cerco consigli su componenti da usare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » domenica 6 aprile 2008, 15:56

per il supporto mandrino dipende dal tipo che vuoi utilizzare, se pensassi al dremel o similare basterebbe fare una filettatura nel supporto per avvitarci il collare dell'utensile. ti assicuro che regge..
se hai velleità  nascoste di provare a fare qualche lavorazione più pesante io consiglio la soluzione a piano mobile di certo molto più solida. se ti fai due conticini vedrai che su piccole corse la differenza di area utile non è tanta :wink:
p.s.: complimenti per i renders

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 6 aprile 2008, 19:20

Mic.c vuoi un consiglio spassionato....

Togliti dalla testa il legno.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » lunedì 7 aprile 2008, 12:07

Grazie a tutti per i complimnti per i render ma sopratutto per i consigli!

Ho fatto un paio di conti ed effettivamete in legno non conviene per nulla con quelle , viti trapezioidali , chiocciole , barre rettificate , boccole a cuscinetti ecc , spendere legno escluso 450 euro per parti della meccanica di una cnc in legno sono troppi!!!

Dato che sono ad esperienza 0 penso di non passare subito alla costruzione di una cnc in metallo , perche' non dispongo degli strumenti per lavorare il metallo ed un errore , facendo costruire tutte le parti , potrebbe costarmi parecchio!!!

Costruiro una cnc ultra economica , piano scorrevole, guide per i cassetti ecc , vi postero' un paio di immagini per avere conferma e poi mi fiondo all'obi a prendere gli scorrevole e all'ngrosso e prendere il legno!

Penso di costruire questa grande per materiali teneri e la prossima in metallo per parti piu' piccole e precise!

Grazie ancora!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”