Non lasciate mai una donna sola

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
maxonline
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 17:24
Località: Roma

Messaggio da maxonline » venerdì 4 aprile 2008, 10:53

Velleca non mi bacchettare per i riporti :P
velleca55 ha scritto: Non è che se fai da te e sei capace di farlo bene, ma se devi chiedere a qualcuno o pagare questo servizio, tanto vale comprarlo pronto ... anche se facendolo magari viene fuori un lavoro migliore ...
Su questo punto mi sembra che siamo assolutamente d'accordo, ognuno deve fare le proprie valutazioni.
velleca55 ha scritto: Io ho speso 210 macchina e 399 kit CNC ... non mi sembra che la Usovo mi abbia spennato ...[/color]
Mai detto che USOVO ti ha spennato.
velleca55 ha scritto: A conti fatti hai speso quasi uguale, se togliamo l'IVA della Usovo (che si paga va beh) e hai avuto in piu la "qualità " ma senza l'aumento dell'area di lavoro ...
Personalmente non mi sembra poco :-)
velleca55 ha scritto: Non è vero che diventa mille euro ... tu come avevo detto stai tirando la carne alla tua brace ... :D ... hai di nuovo aggiunto il mandrino, che NON fa parte della comparazione e anche la mano di opera della Usovo, che io ad esempio NON ho pagato ... e i tuoi mille diventano 609 euro IVA inclusa ...
Verissimo, ma qui non stiamo cercando di dare più informazioni possibili a Laura ( ed Enzo ;-) ) che sta pensando di spendere 1000 non e 609 ?!
velleca55 ha scritto: ... piu i 90 euro dei motori (detto da te) che adesso sono diventati meno ...
mai parlato di 90 euro, sicuramente mi sono espresso male ... 30 € per tre ( 10€ cad. ) motori nuovi o volendo 15€ (5€ cad. ) usati.
velleca55 ha scritto: Scusami ma qui DEVI darmi ragione ... NASCONDI la parte piu importante del mio ragionamento, quando dicevo che ti contradicevi e te lo provo ...
Perché non hai messo i prezzi delle FF230 ... e della FF40o ?
Ti dico perché ... se no dovevi darmi ragione ...
La FF230 costa 990 euro PIU IVA ...
Sherline 890 euro PENSO piu IVA ...
La FF400 costa 1.755 euro PIU IVA ...
Ehi Velleca55 molla la carne :-) ;-) ... Il costo della FF230 c'è, avevo solo semplificato riportando che la FF230 e la Sherline costano più o meno uguale.

In ogni caso dettagliando meglio ( non voglio fare pubblicità  a nessuno dico solo che il link è già  stato riportato in questo thread ;-) ) :
FF230 = 891€ IVA Compresa
Sherline 5410 = 701€ IVA Compresa
Sherline 5400-CNC ( ha solo la predisposizione per i motori ) = 839€ IVA Compresa

Effettivamente a FF400 l'avevo lasciata fuori per il costo e poi le altre sono tutte macchinine da 10-15 Kg mentre con questa andiamo a 40Kg.
velleca55 ha scritto: Mi sa proprio che se parliamo di risparmia non ci stiamo ... è meglio la BF ...
Sempre se parliamo di macchina nuda, senza CNC ...[/color]
Dai su che mi sembra chiaro che la BF ( meglio o peggio che sia ) non è quello che vuole/serve a Laura !
velleca55 ha scritto: Questo magari ci dovrà  chiedere a gli intenditori, ma non ho mai sentito parlare di problemi, comunque se ci fossero, basta aggiungere una presa e staccarli quando dei lavori a mano ...
Penso che sia una buona idea.

Va beh, mi auguro che questa, spero simpatica, mini-polemica almeno sia stata utile a Laura ed Enzo per poter avere il maggior numero di informazioni per una corretta ( e personale ;-) ) decisione.

Ciao

P.S. Non ho mai neanche visto da vicino una FF230 e/o una Sherline.

P.P.S. Velleca, il tuo temperamento è famoso, ma in alcuni passaggi mi sembri un pochino "prevenuto". Non è che mi stai confondendo con qualcuno ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 12:40

1)- Non hai detto che la Usovo mi aveva spennato ma hai voluto far credere che 600 erano uguali a 1.000 (che dopo sono 800 nel caso di Laura) ...

Parole tue ..."Scusate se mi intrometto, anche io ho una MF70 che ho convertito in cnc, ma sinceramente quasi 1000 euro per una MF70 mi sembrano decisamente troppi" ...

2)- Per la trasformazione rimangono ... attrezzature e capacità  tecniche, o reperire chi te le esegua, come punti da pesare ...

3)- Nel punto che dici che cerchiamo di dare più informazioni possibili a Laura, per la terza volta aggiungi il mandrino, che deve restare fuori dai conti.
E' un accessorio e come tale rimane, non fa parte della comparativa ...

4)- Su i 90 euro hai ragione ... ma ne ero accorto ...

5)- Quanto a mollare la carne ... ti rendi conto che con i soldi della Sherline nuda hai una CNC completa ? ...

6)- La BF l'ho messa in mezzo per dire che se devi spendere dai 990 euro (piu Iva) della FF230 e i 1775 euro (piu Iva) della FF400, ambe e due citate da Laura a inizio topico, era migliore quanto a costo/beneficio ...

Ma hai ragione, la Sherline è anch'essa una buona opzione, sempre tenendo presente il punto "5" ...

**************

Guarda che non c'è polemica ... sono solo parole e come tali passano una carica espressiva o in meno o in piu da quanto non si lo volesse scrivendole ...

Non ti ho confuso con nessuno ... solo conversato di cose tecniche e opinioni, magari qualche volta usato un tono da avocato difensore che da maestro ...

Ma siamo umani no? ...

Resta il fatto che è un piacere parlare con te, e penso siamo stati d'aiuto a Laura ...

Per me una simpatica, non polemica ne prevenuta, ma sana e sincera valutazione di opinioni ...

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » venerdì 4 aprile 2008, 13:16

Piccola intrusione.

X Maxonline.
Guarda che Velleca e' fatto così! Non e' un polemico, ma soltanto difende ( e giustamente) le sue idee. Non c'eè niente di male nel farlo.

X Velleca.
Certo che sei un bel mastino. Quando addenti l'osso non lo molli più.


P.S. Bella la storia dello "Zio Donato" mi sa che da ora in poi la uso anche io !!! :D :D

maxonline
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 17:24
Località: Roma

Messaggio da maxonline » venerdì 4 aprile 2008, 13:20

Ah Velleca ( Punti 1,3 ) è Laura che ha detto "Prendo tutto !" ( Ultimo post pag. 1 ) e a casa mia 984,90€ è molto vicino a 1000 ! :D

Ok, mi arrendo ! :-)
Le nostre opinioni sono chiare e, sinceramente, mi sembra che stiamo dicendo le stesse cose .... ma non ci capiamo ... :?

Per il resto perfetto, volevo solo fugare qualsiasi dubbio e sono assolutamente d'accordo che la tastiera molte volte non aiuta.

Ciao

P.S. : scrivo piccolo piccolo ... :evil3: FF230 = 891€ IVA Compresa e non 990+IVA :D .... però in effetti alla fine come area di lavoro siamo li ](*,) :-k

max

maxonline
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 17:24
Località: Roma

Messaggio da maxonline » venerdì 4 aprile 2008, 13:37

@Lux72 si si lo so che è fatto così :D ed in ogni caso la sana passione nella difesa delle proprie idee è una delle cose che apprezzo di più.

Ciao

max

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 15:44

maxonline ha scritto:Ah Velleca ( Punti 1,3 ) è Laura che ha detto "Prendo tutto !" ( Ultimo post pag. 1 ) e a casa mia 984,90€ è molto vicino a 1000 ! :D

E per la QUARTA volta metti nel "pacco" il mandrino ... hahaha ...

Ok, mi arrendo ! :-)
Le nostre opinioni sono chiare e, sinceramente, mi sembra che stiamo dicendo le stesse cose .... ma non ci capiamo ... :?

Come non ci capiamo ... piu esati e espliciti no si può ... hehehe ...

Per il resto perfetto, volevo solo fugare qualsiasi dubbio e sono assolutamente d'accordo che la tastiera molte volte non aiuta.

Si perché da parte mia è come uno scherzo, ma senza prendere in giro nessuno ...

Ciao

P.S. : scrivo piccolo piccolo ... :evil3: FF230 = 891€ IVA Compresa e non 990+IVA :D .... però in effetti alla fine come area di lavoro siamo li ](*,) :-k

Si è vero ma anche cosi 990 -966- euro (no 891 - vedi foto catalogo vecchio di un anno) SENZA CNC è molto diverso da 799 euro della ProxxonUsovo TUTTO incluso e se ci pensi bene ad un passo della BF20 che ti offrirà  più prestazioni che non la FF230 ... dopo non si compara con la MF che ha 20.000 giri ...

O sia risparmia 92 euro (prendendo i tuoi 891) e in più ha TUTTA una CNC PRONTA ... non mi sembra si possa paragonare come spesa ...

E non solo ... se si parla di risparmio ... se prende il kit da montare il risparmio arriva a 281 euro di risparmio ... ovvio CNC incluso ... e sempre prendendo i tuoi 891 come riferimento ...

max

Scusa se non aggiungo faccette ma loro si incollano alla fine del messaggio e devo fare copia incolla ...
Ma un paio di smiles te li metto ... :thumbup: :wave: \:D/ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 4 aprile 2008, 17:53

scusate la mia ignoranza,ma a cosa servono queste mini macchine?per fare dei lavori da orologiaio oppure oreficeria?
ciao!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 4 aprile 2008, 18:06

anche modellismo
..::Actarus::..

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 18:33

Si Carlo per piccoli lavori ... è piccola, costa poco ed è anche precisa ...

Ovvio è una macchinetta da 200 euro ... e si trovano già  fatte le trasformazioni CNC per chi non li sa o può fare ... e ad un prezzo piu che ragionevole si ha una macchinetta pronta per "giocare" a CNC e esperimentare i software ... insomma impratichirsi per dopo passare ad una maggiore ...

La mia l'ho fatta senza costruire niente con 600 euro ...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » martedì 8 aprile 2008, 12:45

Ciao a tutti!!!!!!!

In attesa di questa benedetta CNC posso essere consigliata quale softweare e dove? e come? scaricare (gratis)? anche facilissimo da usare giusto appunto per capire i primi rudimenti per effettuare un piccolo lavoretto, che non appena mi arriva la macchina vorrei non dovermi trovare di fronte al buio più totale. Grazie Laura



PS VI INFORMO CHE IL MIO SISTEMA OPERATIVO E' WINDOWS XP
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 8 aprile 2008, 14:31


Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » lunedì 14 aprile 2008, 12:29

Non pensate, che a causa della nostra volubilità  stia io per cambiare idea. Ma è l'inesperienza e la non conoscenza che spesso ci fa decidere a comprare qualcosa non confacente con il nostro reale desiderio. PayPal dopo ancora un sollecito non risponde. (e che pall.......) ma nel frattempo ho dato un'occhiata in giro, e quando gli altri utenti mi consigliavano macchine di marca diversa in alternativa alla proxxon non ho prestato tanta attenzione, ma tra la rabbia (con PayPal e la Banca) e la noia nell'attesa ho dato un'occhiata su macchine alternative dagli utenti consigliatemi ed in particolar modo Creostamp.
C'è da precisare, che la Creostamp dista da dove abito io (Vomero) una ventina di minuti di auto. Quindi, ho deciso di prendere un appuntamento e andare a vedere da vicino questa cnc, sono orientata sulla 500 non importa se il prezzo è superiore alla MF70, si parla di circa 1.500,00 Euro.
Se così prendo appuntamento con i soldi in tasca e a fine settimana al massimo la prossima (Enzo permettendo) ho la cnc a casa .
Allora, me la consigliate come macchina? Mi conviene pretenderla con l'elettro mandrino Kress oppure quello che danno loro? Oppure la prendo senza elettromandrino e compro il Kress a parte. Con la Proxxon vi ho fatto perdere molto tempo (la colpa è della banca e PayPal) Vi prego perdetene altrettanto in modo che possa prendere appuntamento con i titolari della Creostamp, così potrete avere una utente che non si chiama "Carlotta" :lol: :lol: :lol:
Sicura dell'aiuto ringrazio a tutti Laura
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 15 aprile 2008, 2:55

Io la Creo non la conosco ... ma penso che sia una alternativa valida e che non costi cosi tanto ...

Certo che degli 800 della Proxxon si passa a 1.500 ... ma son sicuro che con quello che guadagni di area di lavoro li valga ...

Quanto a qualità  non posso esprimermi, come detto, non conoscendola ... comunque ci sono utenti soddisfatti e utenti meno ...

Se posso essere sincero se avessi i soldi anch'io comprerei una 500 della Creo ... per l'area di lavoro ... attualmente ho la Proxxon che mi da 160 per 80 mm e la BF 20 che mi da 270 per 140mm ... ovvio che con la BF lavoro anche l'acciaio, ma mi manca area di lavoro ...

Se lo puoi permetterti penso sia interessante come progressione ...

Dopo quanto a qualità  non so dire, ma rimane una buon compromesso qualità  prezzo ...

Per il mandrino ... se costa fino a 150 euro è il prezzo del Kress ... ti conviene il Kress ...

Non so a quanto te lo danno il loro, ma puoi cominciare con quello ... ma attenta alle pinze ... se sono compatibili con il Kress bene, se no prendi direttamente il Kress e le sue pinze ...

Se vai solo a vedere chiedi delle varie possibilità  nelle vite, chiocciole ecc ... chiedi tutte le opzioni cosi potrai sceglier bene ...

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Messaggio da Lucariel » martedì 15 aprile 2008, 16:07

mi intrometto solo per dire che essendo anche io del vomero.....

mi offro volontario per accompagnarti ove ne avessi bisogno...

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » martedì 15 aprile 2008, 17:13

occhio, enzo!!!
ciao!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”