Messaggio
da Pedro » mercoledì 10 agosto 2016, 17:05
le cinematiche non ortogonali sono interessantissime. A parte che ovviamente bisognerebbe studiarla meglio meccanicamente ma guarda che con pochi soldi si può fare una movimentazione a 6 assi
https://www.youtube.com/watch?v=MSONYPXe3bE
ripeto, ovvio che va un po' congegnata e migliorata ma è davvero forte sta cosa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."