CNC Arduino per falegnameria

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Goodidea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2017, 10:24
Località: Milano

Re: CNC Arduino per falegnameria

Messaggio da Goodidea » venerdì 17 marzo 2017, 9:26

mechaman ha scritto:Salve, non so se posso scrivere qui la mia domanda in merito al mio progettino.
No, avresti dovuto creare un nuovo argomento in modo da ricevere più letture e risposte...

Non ho ben compreso la meccanica che vuoi costruire, quindi commento solo la lista della spesa.

1) Ami i cinesi, ma aspettare 2 mesi per ricevere della merce che puoi trovare qui in Italia a pochi euro in più mi sembra esagerato...
2) Le schede A4988 reggono i 2 ampere SOLO col dissipatore (incluso nel kit), altrimenti fondono.
3) La vite trapezia Ø14 che si vede nella foto ha 4 principi, questo significa un maggior spostamento del carico ad ogni step del motore.
4) Quei dati flangiati hanno un gioco vergognoso (si legge ovunque...), forse te la cavi comprandone una coppia e costruendo un sistema anti-backlash, col diametro 14 non ne trovo...
Anti backslash.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC Arduino per falegnameria

Messaggio da Junior73 » venerdì 17 marzo 2017, 10:22

@Mechaman

-Compra la roba in Europa sempre cinese magari su Banggood
- Usa driver Tb6560 o meglio ancora Tb6600
-Motore mettici un nema 23 lascia perdere i nema 17
-Fai un motore centrale con due guide (steli) alle estremità
. Mettici una chiocciola a ricircolo

http://www.banggood.com/it/search/sfu1605.html

fino a 50cm scegli Priority direct mail e ti passa per Olanda (niente dogana ne spese accessorie 1o-15 giorni è qui con le poste) . Fino ad un metro ti spediscono da singapore con dhl ma non paghi di dogana poichè dichiarano da 9 ai 13 dollari (esonero bassi valori) in pochi giorni ce l'hai a casa.

Saluti

mechaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 14:02
Località: Ascoli Piceno

Re: CNC Arduino per falegnameria

Messaggio da mechaman » sabato 18 marzo 2017, 7:06

grazie ad entrambi per la considerazione.

per Goodidea

la macchina può essere considerata come il ponte di una cnc ma senza mandrino, inoltre, ai lati invece di due guide, ha due barre filettate con due o quattro motori (appaiati e contrapposti), questa cosa dovrebbe dare maggiore stabilità.

è vero, i tempi sono lunghi ma se uno no ha fretta può risparmiare anche il 35% in più.

ho scelto i nema 17 apposta perché assorbono solo 1,8A, si seguito un motore con coppia di tenuta di 5,4 kg/cm:
http://www.banggood.com/it/JKM-NEMA17-T ... 42110.html

mi hai convinto, prendo questa:
http://www.banggood.com/it/SFU1204-400m ... rmmds=cart
purtroppo da 12mm ho trovato solo questa con passo 4mm (non sono riuscito a trovare un passo maggiore), a differenza di quelle precedenti di passo 14mm, queste sonno delle lumachine micrometriche!

per Junior73

Grazie per la dritta di banggood, la spesa lievita del 2/3% ma arriva prima ed evita la dogana, ottimo grazie.

i driver tb6600 li conosco, sono i più venduti e sono bellissimi ma, costano 10euro/cad, non posso voglio spendere così tanto, considera che ho già gli A4988, mi risparmio tra i 20 e i 40 euro solo per i driver.

i driver sono influenzati dal motore, se metto le viti 16mm devo prendere i motori nema 23 e relativi driver la spesa sarebbe più che raddoppiata, quindi proverò con i motori sopraelencati, hanno un passo minore quindi meno sforzo per lo spostamento e grande coppia di tenuta che è quello che mi interessa di più.

se avete qualche consiglio ulteriore o credete che stia sbagliando insistete pure, facendo più luce con esempi e chiarimenti.

ho un dubbio, anche se non adotterò cinghie e pulegge, vorrei sapere come si riattacca una cinghia acquistata a metraggio?
mi spiego meglio: se comprassi 3m di cinghia e due pulegge, taglio la cinghia alla corretta misura, come riattacco la cinghia? ho visto dei sistemi che sono lineari, quando arrivano alla puleggia si potrebbe bloccare il sistema o addirittura rompere qualcosa.

Grazie in anticipo per tutto

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC Arduino per falegnameria

Messaggio da Junior73 » sabato 18 marzo 2017, 14:00

Ciao pensavo che volessi usare un solo motore ed un solo driver con arduino con la vite centrale. I nema 23 costano poco di più dei 17 e si trovano anche qui in Europa

http://eu.stepperonline.com/stepper-mot ... -1_22.html

http://stores.ebay.it/Changzhou-Longs-M ... 1987892013

Sono curioso di vedere il risultato...

Saluti

mechaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 14:02
Località: Ascoli Piceno

Re: CNC Arduino per falegnameria

Messaggio da mechaman » martedì 21 marzo 2017, 13:38

Oggi ho parlato con un professore di robotica per discutere di arduino e siamo entrati in argomento sul mio progetto, e mi ha detto: non ho esperienza in merito ma, se usa il legno, non avendo bisogno di precisioni inferiori al 0,5mm le sconsiglio le viti a ricircolo di sfere in quanto si potrebbero intasare di polvere di legno; quindi ha confermato le viti in ottone, magari le anti-backlash, come diceva Goodidea, forse riducendo il passo a 8mm e, che forse due motori nema 17 dovrebbero bastare.
Considerando che i nema 17 mi costano meno della metà quindi, se non dovessero andar bene, valuto l'aggiunta di altri due motori nema 17 o 23.
Appena ho finito vi aggiorno.
Grazie dei consigli.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”