grazie ad entrambi per la considerazione.
per Goodidea
la macchina può essere considerata come il ponte di una cnc ma senza mandrino, inoltre, ai lati invece di due guide, ha due barre filettate con due o quattro motori (appaiati e contrapposti), questa cosa dovrebbe dare maggiore stabilità.
è vero, i tempi sono lunghi ma se uno no ha fretta può risparmiare anche il 35% in più.
ho scelto i nema 17 apposta perché assorbono solo 1,8A, si seguito un motore con coppia di tenuta di 5,4 kg/cm:
http://www.banggood.com/it/JKM-NEMA17-T ... 42110.html
mi hai convinto, prendo questa:
http://www.banggood.com/it/SFU1204-400m ... rmmds=cart
purtroppo da 12mm ho trovato solo questa con passo 4mm (non sono riuscito a trovare un passo maggiore), a differenza di quelle precedenti di passo 14mm, queste sonno delle lumachine micrometriche!
per Junior73
Grazie per la dritta di banggood, la spesa lievita del 2/3% ma arriva prima ed evita la dogana, ottimo grazie.
i driver tb6600 li conosco, sono i più venduti e sono bellissimi ma, costano 10euro/cad, non posso voglio spendere così tanto, considera che ho già gli A4988, mi risparmio tra i 20 e i 40 euro solo per i driver.
i driver sono influenzati dal motore, se metto le viti 16mm devo prendere i motori nema 23 e relativi driver la spesa sarebbe più che raddoppiata, quindi proverò con i motori sopraelencati, hanno un passo minore quindi meno sforzo per lo spostamento e grande coppia di tenuta che è quello che mi interessa di più.
se avete qualche consiglio ulteriore o credete che stia sbagliando insistete pure, facendo più luce con esempi e chiarimenti.
ho un dubbio, anche se non adotterò cinghie e pulegge, vorrei sapere come si riattacca una cinghia acquistata a metraggio?
mi spiego meglio: se comprassi 3m di cinghia e due pulegge, taglio la cinghia alla corretta misura, come riattacco la cinghia? ho visto dei sistemi che sono lineari, quando arrivano alla puleggia si potrebbe bloccare il sistema o addirittura rompere qualcosa.
Grazie in anticipo per tutto