n1x0l4_cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 28 giugno 2008, 10:47

:evil: :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 10:56

i rinforzi non so se li metto perchè la macchina ce l'ho davanti e ho provato ad appoggiarmi al ponte e non riesco a farlo flettere.. ho provato a spingerlo ma non si muove!
se mi spiegate meglio dove dovrei avere flessioni lo rinforzo. :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 10:59

in realtà  non voglio mettere i rinforzi perchè tutta la struttura è stata spianata e se ci saldo sopra si deforma.
appena monto la vite vedo di bullonarci qualche rinforzo .
mi pare di aver capito che devo metterli sulle spalle laterali? giusto?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 28 giugno 2008, 10:59

attacca un bel comparatore dove dovrebbe andare il mandrino, poi dai una botta al ponte e vedi se flette...

inoltre non scordarti che in lavorazione ci sono un sacco di belle vibrazioni da evitare, con quella struttura farai sicuramente felice AVC... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 28 giugno 2008, 11:02

sisi, spalle laterali, metti delle L abbullonate (proprio per evitare deformazioni) cosi crei, visto in sezione, un profilo a C molto + rigido della sola lamiera

l'esempio pratico della validita' di quel che stiamo dicendo è facile da fare
prendi una lamiera da 10/10 larga 10 cm piana e provala a piegare con le mani, forse non la pieghi ma la fai sicuramente flettere,

ora fagli 2 pieghe di 2 cm ai lati per la lunghezza e provaci di nuovo... ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 11:05

io sto cercando di muoverla spingendo sui lati indicati.
vi dico che non si muove, soprattutto ora che ho montato i traversini sotto.. ci ho attaccato il trapano a 2000 giri per vedere se lo spunto lo fa muovere, il comparato non si è messo.. forse state sottovalutando il peso del ponte.. :roll:
comunque per tranquillità  non mi costa niente metterci i traversini e ce li metto.
ma tenete conto che taglierà  il compensato :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di n1x0l4 il sabato 28 giugno 2008, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 28 giugno 2008, 11:05

Complimenti, viene fuori una bella macchina.

Pensi di riempire il vuoto della struttura per limitare il rumore?
Se si che materiale userai?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 11:06

grazie enrico,
il problema del rumore me lo aveva accennato da quando ho iniziato.
quando monterò i motori ci penserò! :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 28 giugno 2008, 11:07

:lol: Compensato!!!

Compensato di betulla da 100mm :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 28 giugno 2008, 11:08

e tu fai tutto sto macchinario per il compensato???

ah, gli Dei protettori del seghetto alternativo ti fulmineranno per questo! :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 28 giugno 2008, 11:09

beh, mica ha specificato se è compensato di legno, ora che mi ci fai pensare... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 11:09

luk2k ha scritto: ora fagli 2 pieghe di 2 cm ai lati per la lunghezza e provaci di nuovo... ;)
se potessi piegare 2 cm su una lamiera da 10 mm vorrebbe dire avere una pressa da 1000 ton. :lol: almeno.

comunque sto procedendo così per non appesantire la struttura.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 11:09

si compensato quello da 3 o 4 mm.. legno ovviamente :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » sabato 28 giugno 2008, 11:10

Qualcosa del genere ( in blu i rinforzi sulle spalle).
Dato che puoi piegare la lamiera crea una L dove il lato più corto lo puoi forare e andare a imbullonare sulla spalla senza ricorrere alle saldature
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 11:11

no, preferisco metterci gli 'L' perchè ne ho in quantità  che mi avanzano.
:lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”