CNC a Portale-Primo abbozzo.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Guidorenato
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 10:42
Località: Prov. Brescia

Re: CNC a Portale-Primo abbozzo.

Messaggio da Guidorenato » giovedì 18 giugno 2020, 16:48

Junior73,
questo è costruito tutto in granito.... che lavora il granito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC a Portale-Primo abbozzo.

Messaggio da Junior73 » venerdì 19 giugno 2020, 11:01

Perchè li lasciano vuoti dentro? Risparmio materiale? Qualcosa a che fare con risonanze, vibrazioni?

Rimanendo nel campo dell'edilizia-cnc (poi la smetto!!! :) e le panchine pubbliche (che in quel periodo erano tutte cnc :D ) si potrebbe percorrere anche la strada del ponte basso fisso. Idea scartata proprio per la z troppo alta ma che a te serve .
Si alza la trave del ponte distanziando molto le guide (circa 300mm) in modo da dare allo Z appoggi più lunghi. IL piano di lavoro a guide rovesciate che ho usato in entrambe le cnc che ti permette di usare un solo motore/vite centrale e recupera corsa. Piano fresato in vendita alla Northgroup in alluminio 20-30mm con fori filettati per il fissaggio.
E' solo un idea...che chiaramente si può fare in altri materiali con la stessa logica ma difficilmente si raggiungono i risultati del cemento in rapporto al costo sostenuto.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Guidorenato
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 10:42
Località: Prov. Brescia

Re: CNC a Portale-Primo abbozzo.

Messaggio da Guidorenato » venerdì 19 giugno 2020, 11:29

Diciamo che mi sta appassionando l’idea del cemento, perlomeno per fare una base solida e autoportante.
Ci sto pensando.
Anche con delle corse un po’ più corte rispetto alla precedente....diciamo 400x400x200/300Z... e magari un po’ più economiche e probabilmente meno performanti sul lato lavorazioni..... ma sarà tutto da scoprire e verificare.
Ho una mezza idea che da qualche giorno mi sta frullando per la testa.
PS. La risposta alla tua domanda del perché vuote..... perché ad occhio e croce sono travi 600X600 lunghe 6 metri sostenute da 3 mega colonne intermedie e chissà quaLe peso avrebbero raggiunto posizionate così in alto, non hanno comunque lesinato visto che lo spessore di ogni lato Dei 4 che compongono la trave è attorno ai 150/180 mm .... e poi...la lavorabilità.....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”