Problema regolazione vref
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 23:03
Re: Problema regolazione vref
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Problema regolazione vref
Scusami ma che tipo di relay stai usando?
Io uso in relay su scheda tipo quelli per Arduino, già opto isolato e non mi crea problemi.
Inoltre quale linea di tensione tagli? 220v oppure il segnale di avvio per inverter?
Io uso in relay su scheda tipo quelli per Arduino, già opto isolato e non mi crea problemi.
Inoltre quale linea di tensione tagli? 220v oppure il segnale di avvio per inverter?
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 23:03
Re: Problema regolazione vref
il mio relè è questo:
e taglio la 220. poi dall'uscita del relè collego il soft startNon hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema regolazione vref
Scusa, tagli la 220V di cosa?
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 23:03
Re: Problema regolazione vref
taglio la 220 del rifilatore cmt.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Problema regolazione vref
Ok quindi potrebbe anche essere che il tuo relay non sia proprio isolato bene, e quando vai a tagliare la linea del tuo utensile ci siano dei disturbi che rientrano dal relay verso la scheda di controllo causandoti dei problemi.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problema regolazione vref
A me non convince l'azionamento del relè con il pwm, può essere che sbaglio.
Ancora non vediamo una schermata dei comandi inviati e degli eventuali messaggi di errore.
L'assenza di optoisolatori sui finecorsa e messa a terra della macchina potrebbe avere la sua influenza.
Ancora non vediamo una schermata dei comandi inviati e degli eventuali messaggi di errore.
L'assenza di optoisolatori sui finecorsa e messa a terra della macchina potrebbe avere la sua influenza.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema regolazione vref
Ok, sebbene quel relè sia piccolino, non dovrebbe comunque causare problemi.
Non ho letto con attenzione tutto il thread e quindi non ho capito bene il discorso del pwm. Sono convinto che, comunque, stai utilizzando il relè solo per accendere e spegnere il rifilatore e non come uscita pwm.
Se il tuo problema è "Hard limit has been triggered" e i fine corsa lavorano bene, di solito, allora sembrerebbe che tu abbia dei disturbi che rientrano negli ingressi di arduino, che è una nota dolente di Arduino.
Di sicuro, il tagliare una utenza induttiva come un motore elettrico causa disturbi. Diavolo, a casa è sufficiente che accenda una luce per far triggerare l'interrupt di Arduino (lo stesso che pilota i finecorsa).
In questo caso partirei dal vericare l'alimentazione, eventuali filtri dei finecorsa e le schermature.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problema regolazione vref
Hellfire39 lui aziona il relè direttamente con il segnale pwm, inoltre precedentemente ha detto che gli si blocca la barra dei comandi non appena invia m3, quindi il rifilatore non dovrebbe neanche avere il tempo di partire.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema regolazione vref
Non capisco. L'unico riferimento al pwm è in un tuo post.
Mi manca qualche pezzo del mosaico
Mi manca qualche pezzo del mosaico
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problema regolazione vref
Lo dice qui anche se non cita pwm, ma se l'ha collegato allo spindle enable è quello.Cpt Ale ha scritto: ↑domenica 22 maggio 2022, 23:25
per essere precisi uso grbl 1.1h, ugs platform 2.0.11 e scheda cnc shield 3.0 di azdelivery. funziona tutto, riesco a fare la home e non si blocca (non chiedetemi perchè). sulla shield sono attaccati 4 driver, 2 jumper per sdoppiare l'asse y, tutti i finecorsa, il rele e la terra.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema regolazione vref
Ok, ho capito.
Se non sbaglio, è possibile disabilitare il pwm commentando il
nel codice sorgente di grbl.
Bisognerebbe capire se l'utente ha eseguito questo passo.
Se non sbaglio, è possibile disabilitare il pwm commentando il
Codice: Seleziona tutto
#define VARIABLE_SPINDLE
Bisognerebbe capire se l'utente ha eseguito questo passo.
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Problema regolazione vref
Da quello che aveva scritto in precedenza dovrebbe aver commentato questa riga perchè il firmware che ha messo è grbl 1.1 mentre lo shield è per grbl 0.9 ed i pin spindleEn e limitZ sono invertiti.
Quindi ora i fine corsa dovrebbero "lavorare correttamente" nel senso che i pin del firmware sono allineati con quelli dello shield, solo che quando attiva il relay grbl va in emergenza.
Hai provato ad attivare il relay senza che ci sia un carico?
Cioè lo fai chiudere senza però che ci sia effettivamente passaggio di 220V (scollega la spina) per vedere se va in emergenza lo stesso?
Quindi ora i fine corsa dovrebbero "lavorare correttamente" nel senso che i pin del firmware sono allineati con quelli dello shield, solo che quando attiva il relay grbl va in emergenza.
Hai provato ad attivare il relay senza che ci sia un carico?
Cioè lo fai chiudere senza però che ci sia effettivamente passaggio di 220V (scollega la spina) per vedere se va in emergenza lo stesso?
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 23:03
Re: Problema regolazione vref
"Hai provato ad attivare il relay senza che ci sia un carico?"
eccomi. Si, provato ed effettivamente non va in emergenza, non mi da nessun errore. A sto punto mi sa che è proprio un problema di ritorno dal rifilatore..
ok, se è così, come mi suggerireste di procedere?
eccomi. Si, provato ed effettivamente non va in emergenza, non mi da nessun errore. A sto punto mi sa che è proprio un problema di ritorno dal rifilatore..
ok, se è così, come mi suggerireste di procedere?
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problema regolazione vref
In questa discussione puoi vedere la scheda optoisolata per i finecorsa corsa, ne compri una e la monti, vi è anche descritto come collegarla.
Con il tasto cerca prova a trovare tutte le info relative al collegamento della terra, interferenze, cablaggio, cavi schermati e tutto quello che è inerente le interferenze.
Dopo di che rivedi il tuo cablaggio, con la scheda ed il cablaggio è possibile che otterrai qualche miglioramento.
Nel frattempo lo accendi manualmente.
Prova se hai lo stesso problema con l'accensione di qualsiasi altro congegno elettrico, lampade comprese, e radio maria, in quel caso un rosario aiuta
