Cnc semplice.... la mia!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

il banco

Messaggio da akita » martedì 3 aprile 2007, 21:36

Ciao ragazzi, mi sono fatto una specie di banchetto....

ho usato trafilato di alluminio da 10x10x1000 e piatti sempre di alluminio da 10x40x1000.

Avvitati fra di loro, e poi con la vite che avanza.... li ho avvitati sul banco di legno.

bei rigidi.... non mi lamento.

ciaooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
roberto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 3 aprile 2007, 21:47

ma quanto e' lunga ?
Immagine

akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

Messaggio da akita » martedì 3 aprile 2007, 21:53

kalytom ha scritto:ma quanto e' lunga ?
In origine era 1300, e avevo un utile di circa 1100, che mi permette di fresare le tavole di balsa o legni vari che sono vendute a pezzi da 1m.

poi non ci stavo con la cinghia, che massimo viene venduta da 1300.... è ho tolto 100 mm

poi... in fase di montaggio mi sono accorto che la cinghia l'avrei potuta allungare....

va bhe, ora ha una fresata utile di circa 980 mm

:)
roberto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 3 aprile 2007, 21:55

Azz!!
Immagine

akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

Messaggio da akita » martedì 3 aprile 2007, 22:02

kalytom ha scritto:Azz!!
:)

eh dai.... basta avere lo spazio, non cambia nulla poi.

A noi modellisti di aerei, ha poco senso farla "corta"..., per assurdo dovendo scegliere, rinuncio alla potenza, ma mi permette di fresare pezzi lunghi 1 metro.

Tra l'altro ora la sto modificando, dovrei in teoria togliere quella leggera flessione della macchina, dalla parte opposta alla cinghia.

ti sapro' dire.

:)


PS.: per l'elettronica.... nessun problema, grazie ancora.!!!
roberto

fiorello
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 8:48
Località: rovigo

Re: Cnc semplice.... la mia!

Messaggio da fiorello » venerdì 4 maggio 2007, 11:04

akita ha scritto:Ciao ragazzi, anche se ripsetto alle vostre la mia è piu "semplice", posto qualche foto, magari a qualcuno interessa.

é spudoratamente copiata da quella di un francese, la trovarte qua:
http://cnc25.free.fr/machines/mecafaguerrev3.htm

pero' ha subito modifiche, è piu lunga, piu larga, e ho piu corsa sull'asse z.

Infine ho corretto i disegni e modificato il porta mandrino, rendendolo piu stabile e flessibile.

La trasmissione è a cinghia, la cinghia è fissa e il motore si sposta con i carrelli.

Sembra un giocattolino....lo so, gli amici la definiscono da "meccano"....o "lego" ma in realtà  è molto piu stabile di cio che sembra, non ha il minimo gioco, e scorre che è una meraviglia.

Forse non ci si potrà  fare fresate "pesanti".... anzi sicuramente.... ma fresare legno o piccoli spessori di alluminio non darà  nessun problema. Me lo conferma chi l'ha fatta uguale.

L'elettronica che uso è "made" cncitalia.... quindi almeno per quello non avrete nulla da dire. :)

per il resto, lapidatemi pure. :)


Ps.: La macchina non è ancora funzionante....e le cinghie non sono collegate correttamente...attendo le prove elettriche prima di farlo.
mi interesserebbe acquistarne una potresti farmi sapere quanto potrebbe venir a costare solo la meccanica ? quale elettronica usi?
grazie 1000 a te.

akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

Re: Cnc semplice.... la mia!

Messaggio da akita » venerdì 4 maggio 2007, 11:20

fiorello ha scritto: mi interesserebbe acquistarne una potresti farmi sapere quanto potrebbe venir a costare solo la meccanica ? quale elettronica usi?
grazie 1000 a te.
come detto nel post, uso l'elettronica che trovi qua sul sito di cnc italia.

Io, per non saper ne leggere ne scrivere....e per evitare rogne in un campo a me sconosciuto, ho preso il kit completo.
Tra l'altro vieni aiutato moltissimo e cio è un valore aggiunto.

quanto ai costi..... ti allego il file di excel che riassume le mie spese, poi valuta tu.

ciaoo

!!! Attenzione, manca nei costi il taglio laser delle "spalle" e dei vari pezzi in lamiera di alluminio perche mi sono stati regalati da un amico carpentiere.

Inoltre a breve pubblico la modifica da me effettuata sull'asse x, che dovrebbe rendere la macchina piu rigida.

:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
roberto

fiorello
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 8:48
Località: rovigo

Messaggio da fiorello » venerdì 4 maggio 2007, 11:34

Grazie mille io chiedevo se qualcuno poteva realizzare la meccanica.. e quanto vuole per il tutto :D

o se qualcuno ne ha di inusate ..

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 7 maggio 2007, 14:37

fiorello ha scritto:Grazie mille io chiedevo se qualcuno poteva realizzare la meccanica.. e quanto vuole per il tutto :Do se qualcuno ne ha di inusate ..
Credo che anche Roboerto di tuttala abbia realizzato una cosa simile.
ma avete anche realizzato i Gcode di questa fresa?

Prova a chiedere a lui magari ti indica da chi farti fare i pezzi.

Cmq complimenti per un aeromodellista
dove serve lunghezza e non potenza è ottima :D

akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

Messaggio da akita » lunedì 7 maggio 2007, 14:45

saviothecnic ha scritto:
Credo che anche Roboerto di tuttala abbia realizzato una cosa simile.
ma avete anche realizzato i Gcode di questa fresa?

:D
Savioooo!!!

Il post l'ho aperto io. Akitainu = Roberto tuttala.

I pezzi sono relativamente pochi e semplici.
X Le barre tonde basta un amico con il tornio.
per quelle quadre, basta un minitrapano a colonna, un calibro e un maschio M5.

Il casino è dato dai pezzi in lamiere di alluminio. da 5 e da 3 mm.

e io purtroppo ora non posso proprio fartele tagliare, perche la persona che me li ha fatti ha tanto lavoro....e se passo a trovarlo mi lascia fuori dalla porta....

Ma un carpentiere ci sarà  pure anche dalle tue parti...

:)
roberto

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 7 maggio 2007, 15:16

akita ha scritto:Savioooo!!!
Il post l'ho aperto io. Akitainu = Roberto tuttala.
Haaa sembrava famigliare la cnc :D
Scusa se non ho riconoscuto il tuo Nik :P
akita ha scritto:Il casino è dato dai pezzi in lamiere di alluminio. da 5 e da 3 mm.
Se ai fatto il Gcode dei pezzi e me lo passi
magari quando avro finito la grande posso provare a fargli io
a me per adesso non interessa anche se credo una di queste
economiche e lunge non sia da sottovalutare
per aereomodellisti come noi :D

akita
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 12:49
Contatta:

Messaggio da akita » lunedì 7 maggio 2007, 15:24

saviothecnic ha scritto: Se ai fatto il Gcode dei pezzi e me lo passi
magari quando avro finito la grande posso provare a fargli io
a me per adesso non interessa anche se credo una di queste
economiche e lunge non sia da sottovalutare
per aereomodellisti come noi :D
:)

Non ho i gcode, perche non li ho tagliati io.
Ma sono una cavolata da fare.

In questo momento sono piu impegnato a sistemare i modelli...che non a fresare.
La fresa è piu "invernale" che estiva....
Ma..... sto finendo una modifica, e appena la concludo, su questo tread la presento e allego il disegno di tutti i miei particolare e anche delle varie modiifiche rispetto a quella francese.

ricavare i gcode poi diventa un gioco da ragazzi.

:)
roberto

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 7 maggio 2007, 15:26

E già  anche io dovrei rimettere un po mano ai modelli :?
ma sono rimasto invischiato nelle cnc :twisted:

fiorello
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 8:48
Località: rovigo

Messaggio da fiorello » lunedì 7 maggio 2007, 15:42

Grazie a tutti per l'interessamento.
il problema e' che non ho tempo per far nulla,
tra lavoro i compiti del figlio (che se nn li aiuti diventa un casino)
le riparazioni di chi rompe i modelli :shock:
e poi di meccanica sono praticamente negato :oops: :( :(
ho provato molte volte a farmi una meccanica ma non e' cosa per me.
comunque se qualcuno si stufa della sua e fa un buon prezzo... :o :o

io comunque sono a disposizione se qualcuno vuol chiedere info su aeromodelli, tecniche costruttive in legno e in fibra di vetro..
ecc...ecc... anche sul pilotaggio :D :D

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 7 maggio 2007, 16:32

Peccato che non sei di qui seno aprofittavo io per le info sui modelli.

Se ai fretta e non sai fare o non ai atrezzature come nel mio caso
io come meccanica ho preso gia tutto bello è pronto alla creostamp.
http://www.creostamp.it/

Seno ci sta anche Bitizano del Forum che vende
delle ottime meccaniche x frese cnc
http://www.lvlsystem.it/italiano/Sezione%20CNC/cnc.htm

Rispondi

Torna a “La mia CNC”