Vecchio tornietto dar ripristinare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da maufedro » sabato 20 luglio 2024, 11:37

In Italia
https://www.gelmini-shop.it/index.asp?m ... =ACCU-LINK

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da brunart » sabato 20 luglio 2024, 11:47

si
ma il problema è che questo sistema è solo per cinghie trapezoidali
mentre a Dega.81 serve una cinghia piatta
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da maufedro » sabato 20 luglio 2024, 11:50

In catalogo hanno tutti i tipi di cinghie, anche termosaldate

Dega.81
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2024, 20:27

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da Dega.81 » sabato 20 luglio 2024, 12:41

Gentilissimi, ora ci siamo. In realtà a me basta che siano giuntabili sul posto, perciò le termosaldate di fabbrica non fanno per me. Se posso disturbarvi ancora un attimo. Nelle cinghie sezionabili si parla di profilo c, z ecc... ma senza mettere una foto. Come le distinguo? Anche la cinghia poliuretanica non é male, ma come si fa la giunzione?
Grazie come sempre!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2878
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da CARLINO » sabato 20 luglio 2024, 13:57

Il poliuretano si salda a caldo ma a temperature abbastanza basse , l'ho fatto spesso ma con le cinghie tonde, ma non so se esistono profili piatti. E' un materiale abbastanza elastico , non so se è adatto a trasmettere potenze rilevanti ,sono cinghie che ho sempre usato per far girare alberi ad alta velocità quindi con poca coppia che si traduce in una sollecitazione lineare modesta sulla cinghia.
Vedo adesso sul catalogo segnalato da maufedro che ci sono le cinghie piatte dentate , potrebbe essere la soluzione giuntandole in opera.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da brunart » sabato 20 luglio 2024, 15:49

ho postato il video dove si vede la saldatura di una cinghia in pu piatta
viewtopic.php?f=25&t=94105&start=15#p764727
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Dega.81
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2024, 20:27

Re: Vecchio tornietto dar ripristinare

Messaggio da Dega.81 » domenica 21 luglio 2024, 7:53

Perfetto, scusami ma da cellulare non mi ero accorto che erano due link diversi. Comunque fattibilisdima anche la saldatura a poliuretano. Ottimo!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”