
Fervi 0708 CNC
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Fervi 0708 CNC

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: Fervi 0708 CNC
ciao asso , ieri ti ho risposto un pò di fretta a riguardo dell'elettronica , per essere precisi sto usando due C10 come breakboard una come scheda output l'altra come scheda input , poi utilizzo una C6 per regolare la velocita del mandrino , praticamente uso un segnale di step che viene trasformato dalla c6 in un segnale analogico da dare all'inverter del mandrino ed utilizzo il segnale dir per comandare i due relè a bordo della C6 per la rotazione .
poi utilizzo una C3 per il controllo della rotazione del mandrino , e praticamente una scheda indexer che comunica a mach la velocita di rotazione.
ho acquistato anche una C4 safety charge pump ,che devo ancora provare ma serve come sicurezza , praticamente si fa passare il segnale enable trammite la C4 che chiude il contatto solo quando riceve un segnale in uscita dalla C10 ad una frequenza precisa,quest'ultima non lo mai provata vedremo se funzionera a dovere .
comunque se vuoi dare una spiata ai vari manuali e collegamenti http://www.cnc4pc.com/Store/osc/index.php perche sul sito di mjcnc non ci sono i manuali.
invece come scheda relè esterna ho usato una gce che costa poco e sembra fatta bene , ha quattro relè da 10A a 250v con due contatti di scambio no e nc ci sono anche i led per vedere la commutazione , la utilizzero per comandare l'elettrovalvole e la pompa dell'acqua : http://www.gce-electronics.com/11-carte-4-rel.html
per il discorso spine non posso che quotare spike , calcola che aggiungerne una avrebbe dei costi irrisori ma ti porterà dei sicuri vantaggi in termini di precisione .
ciao
poi utilizzo una C3 per il controllo della rotazione del mandrino , e praticamente una scheda indexer che comunica a mach la velocita di rotazione.
ho acquistato anche una C4 safety charge pump ,che devo ancora provare ma serve come sicurezza , praticamente si fa passare il segnale enable trammite la C4 che chiude il contatto solo quando riceve un segnale in uscita dalla C10 ad una frequenza precisa,quest'ultima non lo mai provata vedremo se funzionera a dovere .
comunque se vuoi dare una spiata ai vari manuali e collegamenti http://www.cnc4pc.com/Store/osc/index.php perche sul sito di mjcnc non ci sono i manuali.
invece come scheda relè esterna ho usato una gce che costa poco e sembra fatta bene , ha quattro relè da 10A a 250v con due contatti di scambio no e nc ci sono anche i led per vedere la commutazione , la utilizzero per comandare l'elettrovalvole e la pompa dell'acqua : http://www.gce-electronics.com/11-carte-4-rel.html
per il discorso spine non posso che quotare spike , calcola che aggiungerne una avrebbe dei costi irrisori ma ti porterà dei sicuri vantaggi in termini di precisione .
ciao
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
ottimo Morino, oggi salvatore oltre ad avermi risolto il problema alimentatore
mi ha gentilmente fornito una scheda PMDX-122, c'è qualcuno che la conosce e sa se potrebbe andare?

Assoline Performance
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
allora riporto in auge il topico perchè ho ripreso i lavori in vista dell'inverno, ecco lo stato di avanzamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance
- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
asse z ok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Fervi 0708 CNC
urca ci siamo quasi..
spacca di brutto
spacca di brutto
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: Fervi 0708 CNC
ma fammi capire una cosa , quanto ti resta di spazio tra il mandrino e la piastra dell'asse x ,
in pratica quanto puoi tornire come diametro massimo?
ciao
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
Ciao Morino, attualmente posso tornire una barra da max 40mm, ma ho intenzione di sollevare la testa e contropunta di 30mm
Assoline Performance
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
stanotte fino alle 2.30
ma ho realizzato l'altro supporto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Fervi 0708 CNC
poi fai uno spessore in testa di ghisa o acciaio e anche nella contropunta..
e sei operativo
gia che ci sei guarda se riesci a studiare un modo di regolazione per poi stringerlo.
in modo da poter avere un margine ri regolazione giochi no?
o si puo fare gia dal mandrino ?
e sei operativo
gia che ci sei guarda se riesci a studiare un modo di regolazione per poi stringerlo.
in modo da poter avere un margine ri regolazione giochi no?
o si puo fare gia dal mandrino ?
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
altro supporto montato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
ci siamo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: Fervi 0708 CNC
Scusa la domanda da profano e forse anche stupida.
Guardando l'immagine 29.....1492 e vedendo tutte le modifiche fatte sul vecchio tornio, vedendo l'immagine 29...1516 dove vedo la bravura nel costruire e saldare telai, non ti veniva più facile costruire anche il supporto in tubi?
Se non altro ti rimaneva il tornio vecchio.
Aggiungo anche i complimenti per i lavori eseguiti in modo magistrale.



Guardando l'immagine 29.....1492 e vedendo tutte le modifiche fatte sul vecchio tornio, vedendo l'immagine 29...1516 dove vedo la bravura nel costruire e saldare telai, non ti veniva più facile costruire anche il supporto in tubi?
Se non altro ti rimaneva il tornio vecchio.

Aggiungo anche i complimenti per i lavori eseguiti in modo magistrale.



eros
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Fervi 0708 CNC
Assoline Performance