Cyberfive

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 1 giugno 2008, 10:01

il soffio lo farai esterno sul cambioutensile prima dell'inserimento, non è un problema.. puoi usare lo scarico del pistone..

Con il gran lavoro che hai fatto io prevederei un filtrino, anche semplice tipo quelli da benzina... non si sa mai che durante il taglio dei tubi non ci finisca qualcosina dentro,,visto che viveva a bagno d'olio potrebbe aver sedimentato qualcosa.. poi il rame ossida.. non si sa mai..

però adesso ripensando alla cosa, tu hai il pistone per l'aria, perchè non usi l'aria che inevitabilmente porti alla macchina per presurizzare, tanto la usi per il cambio ut. ci metti un riduttore cosi la regoli anche..

io ho fatto cosi, in macchina arriva l'aria che viene divisa su delle ellettrovalvole, una bistabile per il cambio ut.
una monostabile per alzare e abbassare la cuffia del mandrino
una bistabile per alzare e abbassare la protezione totale
una per abilitare il vuoto
una per il soffio di pulizia coni e varie
una per le battute riferimento pezzo a scomparsa
una per il pistone che fa fare avanti e indietro alla rastagliera utensili
e nel nodo dell'aria principale ci ho messo il regolatorino per la presurizzazione mandrino..
se arrivi con l'aria forse il motore del frigo aanche se è stata davvero un'idea ti complica la vita..

io se vuoi un po di esperiza con la pneumatica di queste macchine l'ho fatta e se ti posso essere di aiuto volentieri, quella macchina mi piace da morire hai fatto un lavoro favoloso!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » lunedì 2 giugno 2008, 17:14

<...perchè non usi l'aria che inevitabilmente porti alla macchina per presurizzare, tanto la usi per il cambio ut. ci metti un riduttore cosi la regoli anche.. >

Perchè l'elettrovalvola che comanda lo sgancio ut sta a valle della testa
quindi l'aria alla testa arriva solo quando occorre per lo sgancio, ho fatto
così per semplificare le cose e non dover predisporre anche dei contatti elettrici striscianti per pilotare l'elettrovalvola,
in questo modo dovrei limitare anche eventuali perdite sul distributore rotativo che andrà  in alta pressione solo nel momento del cambio utensile,
il motore del frigo mi andava a genio perchè con due sole canalizzazioini porto aria per pressurizzare e olio per lubrificare e raffreddare i cuscinetti
mandrino, i cuscinetti che supportano l'alberino del pignone della coppia
conica, gli ingranaggi della coppia conica appunto, e tenere lubrificate
pure le guarnizioni del distributore. Per la lubrificazione della "bronzina" di testa, (che in bronzo non è :lol: )
e il raffreddamento del corpo testa ci sono due canalizzazioni olio separate che passano all'esterno dell'asse Y.

<...io se vuoi un po di esperiza con la pneumatica di queste macchine l'ho fatta e se ti posso essere di aiuto volentieri...>
Grazie, vedrai che ti romperò un po le scatolette a riguardo :lol:
ho visto che hai un'impianto colossale sulla tua!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 2 giugno 2008, 17:21

domanda tecnica
perche'molti lavori che potevi effettuare cul centro di lavoro (quindi con meno problemi di staffaggio) li hai eseguiti sul tornio

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 2 giugno 2008, 17:32

perchè sul tornio è di casa mentre sul centro deve chiedere il permesso? :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 2 giugno 2008, 17:36

domanda paraculica
per caso hai intenzione di spostarti a vivere una 60 di km a ovest di bergamo e magari un pelino piu' a nord ???

be nel caso fammelo sapere che per soliderieta'di forum ti posso dare un posto di lavoro :D :D :D :lol: :lol:

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » lunedì 2 giugno 2008, 17:50

si è come dice Luk :lol:
poi io sulle frese ci sto ben poco e ci metterei il triplo del tempo...
e mi stanno anche un po sulle scatole a dire la verità , per questo ne sto facendo una... per esorcizzarle!
Per l'asse Y però inevitabilmente dovrò usarla.
Grazie AVC! ma ho appena comprato casa qua e appena pronta vorrei godermela un poco... e poi ho paura della gabbia dei robot... :lol:

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » venerdì 6 giugno 2008, 23:15

Ciao CrasyDiamond,mi aggiungo alla lista lunghissima degli estimatori del tuo
lavoro, :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ,
guardando le foto iniziali,volevo cercare di capire che tipo di pinza o sistema hai usato per bloccare il nottolino del bf40,dalle foto non ho capito,se hai voglia di spiegarlo te ne sarei grato. Ciao :D :D

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » venerdì 6 giugno 2008, 23:17

Scusa Crazy, con la zeta, abbi pazienza.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » venerdì 6 giugno 2008, 23:46

Ciao Aiud!
Il nottolino è tirato da quattro sfere che lo "abbracciano"
Guarda questa sezione 3d che ho trovato in rete dove si vede
bene come funziona il sistema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » sabato 7 giugno 2008, 0:04

Spiacente ragazzi, niente Cybernews :cry:
solo qualche cybertool in azione :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di CrazyDiamond il domenica 8 giugno 2008, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » sabato 7 giugno 2008, 0:10

ehm... queste andavano prima...
Plateau da 1000, grezzo diametro 670 acciaio bonificato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 7 giugno 2008, 0:11

questi sono quei pezzettoni giganti che avevi postato qualche tempo fa?
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » sabato 7 giugno 2008, 0:17

si Oby :D , lunedì metto in macchina quello piu grosso... :wink:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 7 giugno 2008, 0:21

Che bei pezzi stanno venendo!!!
bella la punta da 150 mm

forte forte!!!

aspetto altre foto ehehe
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » sabato 7 giugno 2008, 0:29

beh, dovresti vederlo finito... manca la fresatura e la figura andrà  lucidata a specchio sia su matrice che punzone...
Solo che è un lavoro per un'altro stampista e penso la facciano poi
loro la lucidatura dopo aver provato lo stampo e verificato gli
spessori sul pezzo stampato.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”