Con il gran lavoro che hai fatto io prevederei un filtrino, anche semplice tipo quelli da benzina... non si sa mai che durante il taglio dei tubi non ci finisca qualcosina dentro,,visto che viveva a bagno d'olio potrebbe aver sedimentato qualcosa.. poi il rame ossida.. non si sa mai..
però adesso ripensando alla cosa, tu hai il pistone per l'aria, perchè non usi l'aria che inevitabilmente porti alla macchina per presurizzare, tanto la usi per il cambio ut. ci metti un riduttore cosi la regoli anche..
io ho fatto cosi, in macchina arriva l'aria che viene divisa su delle ellettrovalvole, una bistabile per il cambio ut.
una monostabile per alzare e abbassare la cuffia del mandrino
una bistabile per alzare e abbassare la protezione totale
una per abilitare il vuoto
una per il soffio di pulizia coni e varie
una per le battute riferimento pezzo a scomparsa
una per il pistone che fa fare avanti e indietro alla rastagliera utensili
e nel nodo dell'aria principale ci ho messo il regolatorino per la presurizzazione mandrino..
se arrivi con l'aria forse il motore del frigo aanche se è stata davvero un'idea ti complica la vita..
io se vuoi un po di esperiza con la pneumatica di queste macchine l'ho fatta e se ti posso essere di aiuto volentieri, quella macchina mi piace da morire hai fatto un lavoro favoloso!