LA 3° CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » sabato 2 giugno 2012, 19:35

mi spiace ma sinceramente non so dirti il tempo impiegato,perchè non dovendo render conto a nessuno

non mi interessava fare un resoconto delle ore e delle spese effettuate.

inoltre il tempo di progettazione non farebbe testo in quanto disegnando in 3D con autocad

il tempo che ho impiegato è di molto superiore rispetto un cam parametrico che oggi tutti usano.

per quanto riguarda i consigli sulla costruzione:

le solite cose che si dicono in giro sul forum...

quanto puoi spendere, cosa ci vuoi lavorare (quali materiali)quali sono le tue esigenze

in termini di precisione e prestazioni.

le dimensioni e spazi che prevedi di utilizzare

Bisogna partire con le idee chiare questa è la base

ciao

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Kayoshin » domenica 10 giugno 2012, 14:44

E naturalmente leggere tutto il forum :D :D
complimenti ancora!! =D>

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: LA 3° CNC

Messaggio da stev 62 » lunedì 17 giugno 2013, 13:22

=D> complimenti per tutto il lavoro
Noto inoltre accuratezza nel tener riparato guide e viti da trucioli e sporcizia
senza dover usare costosi soffietti
cosa che molti non tengono in considerazione lasciando tutto all' aria aperta..
In balia di trucioli.

Stefano

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da loky121266 » mercoledì 19 giugno 2013, 22:51

Ciao riporeno, cosa sono quegli affarini cilindrici sui cavi di alimentazione dei driver?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: LA 3° CNC

Messaggio da danieleee » venerdì 13 settembre 2013, 21:06

Che macchina eccezionale!! :shock:
Si può sapere dove si può trovare quel bel trafilato di alluminio che hai usato per il piano di appoggio?

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da mauron62 » domenica 15 settembre 2013, 10:23

caspita ....sono arrivato tardi, ma mi sono letto il topic tutto dun fiato ......non credo che sia tardi per farti i miei complimenti stai facendo proprio un bellissimo lavoro e credo che avere avuto già  l'esperienza di aver costruito altre due cnc ti abbia dato la possibilità  di capire tanti miglioramenti in più da fare .....bravo e ancora complimenti =D> =D> =D>

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » domenica 15 settembre 2013, 11:35

rispondo solo per educazione
e ringrazio tutti per i complimenti.
peccato ..mi sia passata la voglia di frequentare questo forum.
ora stanno nascendo altre 3 macchine
una in particolare con una trave e spalle nervate tutte in fusione di alluminio caricato con rame e altri metalli con caratteristiche adatte allo scopo.
solo questo ponte peserà  60 kg.
la mia idea sarebbe stata quella di condividere con voi questo mostro dotata di piano stolle in ghisa di 1.5m x 1m con tanto di cave ,ma mi sono reso conto che non vale la pena perdere ore e ore inutilmente a postare e condividere il progetto
nella vita non si può solo dare.. ogni tanto,dico ogni tanto, si spera anche di avere... :(
non fatemi dire altro.. :evil:
ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da tls-service » domenica 15 settembre 2013, 14:41

Parlo a nome mio e credo di tutti gli utenti che hanno avuto beneficio nel seguire i tuoi thread... Non entrando in merito al discorso... Speriamo sia una cosa passeggera :wink: !! Buon Lavoro :wink:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da titto » domenica 15 settembre 2013, 15:43

Ricevere da una persona che non come te è ( il migliore dei migliori ) è un po difficile... non seguo più tanto il forum neanche io, c'è poco da vedere se non qualche telaietto in mdf.. ho adottato qualche tuo sistema per squadrare la macchina anche perchè non avrei saputo come fare, ottimo direi, tanta stima sei il n°1 e poi diciamo la verità  ci vuole un sacco di tempo per documentare tutto il lavoro svolto tra foto e scrivi scrivi scr.... :wink:
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Zebrauno » domenica 15 settembre 2013, 22:33

Ma si...solo qualche telaietto in mdf!?

Questa tua uscita mi pare assai svilente Titto... :roll:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: LA 3° CNC

Messaggio da walgri » lunedì 16 settembre 2013, 11:37

Più che i "piagnistei" di adesso, credo che il modo migliore che avremmo avuto per "tenere" Riporeno, sarebbe stato, chi ne è capace, rispondere a questo suo quesito: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 55&t=30744

Sempre che non sia troppo tardi, forse potrebbe buttarci un occhiata proprio Mauron62, che in queste cose sembra un maestro. ;-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 settembre 2013, 12:14

Direi che e' ben tardi, infatti il post e' chiuso.

Bisogna anche dire che gli utenti storici di ArtCam, quelli piu' esperti in rilievi da fotografie e disegni sono "emigrati" da un bel pezzo, aprendo un loro forum specializzato.

william19770
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 4 agosto 2017, 15:55

Re: LA 3° CNC

Messaggio da william19770 » domenica 1 novembre 2020, 20:56

Ciao, stavo guardando questo topic interessante e in merito alla verifica perpendicolarita' asse Z hai scritto "lo appoggiata sul piano precedentemente testato diritto altrimenti la prova non fa testo"... Come hai testato il piano diritto? Con un comparatore lungo x ed y? Io ho una fresatrice universale in cui l'asse z è la mensola che si solleva.... So che sono nel posto sbagliato ma non trovo altri topic in merito in nessun posto.. Per verificare che x e y siano diritti prima di fare il test relativo alla perpendicolarita' della z,sulla mia non potrei farlo in quanto se faccio scorrere il comparatore sul piano x e y segnerebbe sempre zero, in quanto il comparatore è fisso e la tavola mobile che passa quindi sempre per quel punto fisso..unico test è quello di posizionare la squadra sul piano, fissare il comparatore sulla testa mandrino e testare su e giù e leggere l'errore... Ma chi mi dice che la z sta salendo diritta?devo appoggiare il comparatore sul piano e tastare le guide della z? E soprattutto come faccio a vedere se il piano xy è perfettamente diritto? Ringrazio in anticipo a chi mi sa dare delucidazioni...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”