La mia Cnc groSSina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » giovedì 14 maggio 2009, 20:40

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quando vedrete quella di sergione che le ha davvero...!!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Sergione » martedì 19 maggio 2009, 23:34

Il bello è che sono mobili su Thk da 25 #-o

Che spreco :wink:
Non rendere difficile il facile attraverso l'inutile.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da btiziano » giovedì 21 maggio 2009, 9:09

Ottima Ivan,
ho visto i video solo ora.......non ho mai tempo.
Complimenti vivissimi....ne è passato di tempo dal girono che ho visto la tua macchina........era ancora un ammasso di profilati, oggi è una splendida realtà .

BELLISSIMA. 8)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » martedì 25 agosto 2009, 0:27

Ciao Ragazzi, non mai un cacchio di tempo, ma un'occhiata in lettura la do sempre al forum... adesso in questi giorni pare che mi rimaga un po di tempo in piu, cosi comincio ad aggiornare un po.. ho fatto anche qualche video che spero di postare presto, intanto metto qualche foto del 4 asse (che non userò mai) ma mi piaceva farlo..
Mi sono tristemente accorto che raramente se non per obby le cose conviene farsele..
Cmq per obby si puo ancge nagari usare un giorno.. se solo fossi capace a disegnare! :)

La strana punta che sembra un'arma è un trascninatore da legno, mi sono divertito a costruirlo, il prox lo faccio con la punta retrattile..
Il motoridudttore è favoloso, quando si dice il "gioco zero"

le parti da "azzerare" sono state tutte spianate con la cnc oltre alle tasche, fresone da 80 e via! la svuotatura invece con una d12 2T a 4 mt min. le piastre laterali invece le avevo già .. non sono un gran che è un po grezzo il tutto però ci ho messo poco.. però in effetti è grezzo... quel motorid meritava di più..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Grighin il martedì 25 agosto 2009, 0:45, modificato 1 volta in totale.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » martedì 25 agosto 2009, 0:33

qui con il trascinatore e il motore montato..
adesso devo fare la contropunta
il motore è un brussless keb a resolver da 1,5 nm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da riporeno » martedì 25 agosto 2009, 6:46

:shock: costa più quel riduttore di tutta la mia macchinetta :cry:

non dirmi che l'hai comprato appositamente per farci il 4 asse :roll:

è bellissimo =D>

ciao griggo :)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » martedì 25 agosto 2009, 22:45

Grazie Riporeno!
No era fra il materiale che avevo preso in stock l'anno scorso, non avrei mai speso un prezzo tale per un 4 asse, che fra l' altro non userò mai :)
Mi ricordo che l'avevo messo da parte perchè dicevo che un giorno avrei fatto il 4°asse, poi alla fine l'ho fatto davvero, magari forse un giorno lo faccio anche produrre!non si sa mai..

Piuttosto, cogliendo l'occasione visto che ne parliamo, c'è qua in giro sul forum un file per 4asse?
Giusto per provarlo.. che so una statuetta, un bicchiere..boo qualsiasi cosa..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 agosto 2009, 2:03

Griggo... devi decappare quell'alluminio immediatamente, cambia completamente faccia
e' come se l'anodizzi naturale, e poi diventa pulitissimo e non ti si ossida mai.

Usa soda caustica.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » mercoledì 26 agosto 2009, 8:57

Ciao! a parte le parti interne alcuni pezzi come il trascinatore (il finale) sono stati portati addirittura a specchio con la pasta abrasiva fine quella da carozzeria, ma con il flash della macchina diventano cosi, non so perchè..

Però sta storia della soda è interessante, spiega un po.. devo semplicemente metterlo dentro acqua e soda..? per quanto tempo?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

velleca55

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 agosto 2009, 13:24

Bellissimo quarto asse Grighin... vedi di usarlo si dai ... :D ...

I file per provarlo ci sono a bizzeffe ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=11009 ... se hai difficoltà  chiedi pure ... :wink: ...

PS: ... corretto tuo nome ... scusa ... avevo appena pensato a Garkoll ... :doubt: ...

jambo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
Località: san costantino calabro (vv)

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da jambo » mercoledì 26 agosto 2009, 18:53

Grighin ha scritto:Ciao! a parte le parti interne alcuni pezzi come il trascinatore (il finale) sono stati portati addirittura a specchio con la pasta abrasiva fine quella da carozzeria, ma con il flash della macchina diventano cosi, non so perchè..

Però sta storia della soda è interessante, spiega un po.. devo semplicemente metterlo dentro acqua e soda..? per quanto tempo?
attenzione con la soda, la soda si mangia l'alluminio e se lo metti a mollo le parti in alluminio non le trovi piu'.
cento misure e un taglio

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » mercoledì 26 agosto 2009, 20:41

Grazie Velleca! è una risorsa davvero preziosa, poi romperò le scatole al momento della pratica :mrgreen:

Gia Jambo!!!!! il tuo pacco parte martedi, perchè il corriere che è venuto non l'ha potuto ritirare perchè è troppo lungo, quindi ci ha dato disponibilità  che fa il ritiro martedi con un camion!!! é facile che il materiale ti arrvi addirittura da due fonti: corriere e poste.
Quando lo aprirai dovresti trovarti molto contento.....

Per quanto riguarda la soda, dovrei usare quindi un panno...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 agosto 2009, 20:48

jambo ha scritto: ...attenzione con la soda, la soda si mangia l'alluminio e se lo metti a mollo le parti in alluminio non le trovi piu'...

Ma cosa stai dicendo !!!!!

Ci ho decappato l'intero tornio cnc con la soda, e sono 170 Kg di alluminio...

Non facciamo allarmisimi per sentito dire per favore, mica ce lo devi lasciare una settimana dentro la soda.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 agosto 2009, 20:59

Grighin ha scritto: Però sta storia della soda è interessante, spiega un po.. devo semplicemente metterlo dentro acqua e soda..? per quanto tempo?
Si , devi metterlo semplicemente dentro acqua e soda caustica che la trovi al brico a 2 euro al Kg a scaglie.

-trovi il contenitore adatto, il pezzo deve restare mezzo centrimetro sotto basta e avanza
-metti l'acqua nel contenitore
-ci metti tre o quattro cucchiaiate di soda al litro
-continui a mescolare e dopo 60 secondi l'acqua diventa calda ( anche molto calda )
-ci ficchi dentro la lastra
-inizia a friggere
-con guanti in lattice strofini delicato la superfice con una spugnetta in plastica quelle che grattano ( si fa' piu' in fretta )
e intanto controlli lo stato della decappatura serve sopratutto a questo
-quando vedi che la superfice e' priva di qualsiasi segno tiri fuori la lastra ( 4 minuti +-)
-la lastra quando la tiri fuori fa schifo perche e' completamente nera ultraossidata
ma come per magia tutto quell'ossido scivola via quando risciaqui BENE la lastra

il risultato e' una superfice PERFETTA ed IMMACOLATA inattaccabile da ossidazione o palle varie.

ricerca la discussione del mio tornio cnc che li si vede bene il prima ed il dopo



l
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da luk2k » mercoledì 26 agosto 2009, 21:00

indifferentemente da quel che produce all'alluminio, non dimentichiamo che la soda caustica decappa molto bene anche i tessuti organici, quindi occhio a proteggersi bene che se vi arriva uno schizzo in un occhio poi vi tocca andare in giro con la benda come i pirati.... :roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”