[reg=
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]
Ciao,
chi mi ha fornito i motori mi ha dato anche gli alimentatori, li avevo postati con anche le foto dei motori, qualche mese fa. Trovi tutto in questo post.
Diciamo che non arrivo a capire cosa altro mi fornisce, nel senso che ha diverso materiale e se serve me lo da.
Il vero problema è che per me il concetto elettronica si limita a sapere che se premo l' interruttore si accede la luce della stanza, non vado oltre purtroppo (al momento ...). Diciamo che quando ne parlo sento termini che mi danno solo il prurito. Non ho mai avuto interesse per la cosa, e questo ora è un enorme problema
So che si è trovato con un tecnico che ha testato i motori e fatto i cablaggi. A sto tizio, che non ho ancora visto, avevo inviato link della scheda colibrì, il responso è stato che non si può usare.
Pare che gli ultimi brush riescano a dialogare con schede previste per i passo passo, ma non quelli che ha fornito a me. Ieri, molto velocemente mi ha detto che devo scovare una scheda, sostituta alla colibrì, che si possa comandare in + o - 10 volt. Ho chiesto subito che volesse dire, e mi ha risposto che le schede specie le più vecchie sono comandate in + o - 10 volt. Ma brancolo ancora nel buio

Poi ancora mi ha detto che dovremo usare degli encoder per feedback a simulation encoder.
Ed infine alla domanda: ma io mi connetto alla scheda in seriale ha risposto no.
Non vorrei rompere troppo, chiederò maggiori info a lui di certo. Spero di trovare un bravo elettricista per fare il quadro.
... se c'è da saldare non mi tiro indietro, ahahhahah
](./images/smilies/eusa_wall.gif)