== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 22 ottobre 2012, 1:03

...volevo precisare che non è il peso a far flettere la trave ma la leva. La soluzione era aumentare lo spessore del trave, ora da 4 mm, e di usare ruote in metallo e non gommate. Diciamo che così è ammortizzato... :-) il trave fa da barra di torsione...
Tutto quel affare per spostare al max 2 qt, oltre ai quali ho paura... :-)
In settimana arriva il paranco elettrico e testo. Dopo questa passo alla verniciatura della bassotta.
Notte.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 11 dicembre 2012, 8:41

Ciao a tutti, rieccomi qui.

Nel frattempo ho proseguito con altro... Ora sono prossimo alla verniciatura ma anche a muovermi nel comparto elettronica macchina.
A tal proposito vi butto li una informazione, forse inesatta e non chiara, che mi ha dato chi mi ha firnito i brushless. Vi chiedo se riuscite a farmi capire.
Chiederà³ sicuramente maggiori info, intanto provo qui.

All'incirca le sue parole sono: ti serve una scheda + o - 10 volt. Non credo fosse un pressapochismo ma piuttosto una tipologia di connessione, sbaglio?
...prosegue con: e come feedback devi usare un simil encoder.

Qualcuno mi sa aiutare? Spiegare a grandi linee?

E questo perchè i miei brush non possono funzionare con colibrà­. Un ulteriore problema :-)

Grazie in anticipo.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » martedì 11 dicembre 2012, 9:30

una scheda che si collega al computer che si alimenti a circa 10volt
come per esempio l'hard disk nel pc si alimenta tramite presa sata a 12volt
ma per il cnc che stai assemblando magari è diverso , ne consegue che pure l'alimentatore della scheda cnc
sarà  adatto al consumo di 10volt della scheda
che magari riceve motori da 10volt

ho ripetuto quello che hai scritto
non quadra

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da billielliot » martedì 11 dicembre 2012, 10:02

Ciao multigraphic,

chi ti ha fornito i motori ti ha dato solo i motori o ti ha fornito anche l'elettronica (driver) per pilotarli?

Nel caso puoi fornire maggiori informazioni sull'elettronica?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 11 dicembre 2012, 11:35

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Ciao,
chi mi ha fornito i motori mi ha dato anche gli alimentatori, li avevo postati con anche le foto dei motori, qualche mese fa. Trovi tutto in questo post.
Diciamo che non arrivo a capire cosa altro mi fornisce, nel senso che ha diverso materiale e se serve me lo da.
Il vero problema è che per me il concetto elettronica si limita a sapere che se premo l' interruttore si accede la luce della stanza, non vado oltre purtroppo (al momento ...). Diciamo che quando ne parlo sento termini che mi danno solo il prurito. Non ho mai avuto interesse per la cosa, e questo ora è un enorme problema :-)

So che si è trovato con un tecnico che ha testato i motori e fatto i cablaggi. A sto tizio, che non ho ancora visto, avevo inviato link della scheda colibrì, il responso è stato che non si può usare.
Pare che gli ultimi brush riescano a dialogare con schede previste per i passo passo, ma non quelli che ha fornito a me. Ieri, molto velocemente mi ha detto che devo scovare una scheda, sostituta alla colibrì, che si possa comandare in + o - 10 volt. Ho chiesto subito che volesse dire, e mi ha risposto che le schede specie le più vecchie sono comandate in + o - 10 volt. Ma brancolo ancora nel buio :-(
Poi ancora mi ha detto che dovremo usare degli encoder per feedback a simulation encoder.
Ed infine alla domanda: ma io mi connetto alla scheda in seriale ha risposto no.

Non vorrei rompere troppo, chiederò maggiori info a lui di certo. Spero di trovare un bravo elettricista per fare il quadro.

... se c'è da saldare non mi tiro indietro, ahahhahah
](*,)
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da billielliot » martedì 11 dicembre 2012, 11:49

Ciao ,

riconosci i tuoi alimentatori/motori/driver leggendo questi due manuali?

http://www.ebibus.sk/content/products/a ... 002711.pdf

http://www.tgdrives.cz/fileadmin/user_u ... _A_5_1.pdf

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 11 dicembre 2012, 12:03

Mille grazie, ci do un occhio e verifico stasera.

Se sono gli stessi?
Nel senso se sono gli stessi riesci a farmi capire? ...e posso trovare una soluzione?
O meglio sai che mi serve?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 dicembre 2012, 12:08

+ e -10V sono un modo di pilotare i Driver con una tensione DC che ha uno swing di 20Vpp (da -10 a +10, appunto). Tensione maggiore=velocita' maggiore. Cambiando il segno cambia la direzione.

La tensione viene prodotta da un convertitore digitale-analogico (DAC).


Se vuoi usare Colibri' ti serve per forza un driver che accetti Step e Dir, altrimenti devi cambiare controller.

Visto che sei agli inizi con l'elettronica ti consiglierei di restare su Colibri' e usare azionamenti con Step+Dir, anche perche' il forum ormai pullula di utenti di quel controller, altrimenti finirai su piattaforme meno conosciute e quando avrai problemi rischierai di attendere la risposta per giorni.
Dipende da quanto e' conveniente l'offerta che hai avuto su motori+drive e da quanto sei temerario :wink:

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 11 dicembre 2012, 12:55

temerario?

all'inizio forse un po', ora voglio vederla finita.
Comunque mille grazie per il chiarimento zebrauno.

Sospettavo di andare incontro a problemi. Del resto nulla viene gratis...
Devo riflettere sulla questione a meno di non prendere comunque brushless nuovi. Dove ho preso le guide (on line, cnc-store) vedo che offrono colibrì e brushless, saranno compatibili?

Preferirei anche io utilizzare colibrì visto che il prodotto è così conosciuto nel forum.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da stefano830_1 » martedì 11 dicembre 2012, 12:58

magari mi sbaglio, ma marcosin ricordo aveva postato nella sezione elettronica qualcosa inerente ad un convertitore da step dir a segnale analogico, o qualcosa di molto simile, zebra tu ricordi qualcosa o riesci a reperire il link del thred? :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 dicembre 2012, 13:45

E' questa:

https://sites.google.com/site/marcosina ... ione-servo

Ma il loop va chiuso sulla schedina, che riceve l'encoder, quindi si bypassa tutta la logica dei drives e a quel punto si possono usare anche modelli anzianotti.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 11 dicembre 2012, 13:59

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Fammi capire risolverebbe il mio problema?
....non il mio esistenziale ma quello della cnc... Ahahahahaha :mrgreen:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da billielliot » martedì 11 dicembre 2012, 14:19

...e questa non potrebbe andare bene?

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t=step+dir

Oppure presenta lo stesso inconveniente di quella suggerita sopra?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 dicembre 2012, 14:33

Quella di Marcosin va bene perche' hai gia' la chiusura del loop e un software di controllo attuale.

Devi chiedere a chi ti propinera' i driver+motori se potrai usarli cosi'...non e' a noi che devi chiedere, la responsabilita' e' di chi ti vende la merce! :wink:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da billielliot » martedì 11 dicembre 2012, 15:14

@Zebrauno:

il problema di multigraphic e' che quella roba la ha ricevuta in regalo...

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “La mia CNC”