ciao
== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
ciao
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
billielliot ha scritto:Ciao ,
riconosci i tuoi alimentatori/motori/driver leggendo questi due manuali?
http://www.ebibus.sk/content/products/a ... 002711.pdf
http://www.tgdrives.cz/fileadmin/user_u ... _A_5_1.pdf
Ciao
Mauro
Così dovrebbe essere più chiaro.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Niente scheda di marcosin per la mia configurazione, contattato per chiedere info ma sconsiglia questa strada. Sempre in riferimento al mio materiale.
Quindi punto e capo.
MI dovrò muovere sul fronte passo passo.

Quindi punto e capo.
MI dovrò muovere sul fronte passo passo.

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
- Località: roma
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ciao multigraphic,volevo solo farti i mie complimenti per l'opera.

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
La "Citazione" si usa per messaggi remoti, non per rispondere a quello appena sopra. Occhio.
Beh ti ringrazio. A essere pignoli è un'opera incompiuta, ahahah.
Ti dico sinceramente che è difficile capire come fare le cose, ma saldare 4 pezzi di ferro è quasi un gioco.
Ora per me viene il brutto della faccenda, con la parte elettronica.
Beh ti ringrazio. A essere pignoli è un'opera incompiuta, ahahah.

Ti dico sinceramente che è difficile capire come fare le cose, ma saldare 4 pezzi di ferro è quasi un gioco.
Ora per me viene il brutto della faccenda, con la parte elettronica.
Ultima modifica di Zebrauno il venerdì 14 dicembre 2012, 21:37, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Riporto rimosso
Motivazione: Riporto rimosso
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
- Località: roma
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
...si ma non è affatto un gioco dedicare molto tempo alla realizzazione e soprattutto alla cura di operazioni che prima sembrano solo dettagli,ma che poi (grazie al contributo del forum) si comprende che sono necessarie per un ottima e definitiva riuscita: fresatura,rettifica,distensioni ecc.
Continua così.
Continua così.

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Evidentemente l'avviso del moderatore di sezione non è servito a nulla se ancora persisti nell'inutile citazione del messaggio immediatamente precedente. Ultimo avviso!
Si di tempo ne ho messo molto in effetti. Ma più che ore effettive di lavoro, i mesi che son passati potendo lavorarci solo di sabato e domenica.
RItorno a ringraziarti, fa sempre piacere.
Diciamo che per abitudine critico, e non poco, ciò che faccio. Un ottimo metodo per non accontentarsi.
Per quanto riguarda il forum, è stata una manna. Infatti considero io il braccio e il forum la mente
Però torno a dire che non è complicato mettere assieme pezzi di ferro. Vuoi mettere il mio ferro con certi capolavori, tutti fresati, che si vedono nel forum?
Si di tempo ne ho messo molto in effetti. Ma più che ore effettive di lavoro, i mesi che son passati potendo lavorarci solo di sabato e domenica.
RItorno a ringraziarti, fa sempre piacere.
Diciamo che per abitudine critico, e non poco, ciò che faccio. Un ottimo metodo per non accontentarsi.
Per quanto riguarda il forum, è stata una manna. Infatti considero io il braccio e il forum la mente

Però torno a dire che non è complicato mettere assieme pezzi di ferro. Vuoi mettere il mio ferro con certi capolavori, tutti fresati, che si vedono nel forum?
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 14 dicembre 2012, 7:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile cancellato-avviso
Motivazione: riporto inutile cancellato-avviso
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Un ultimo avviso per cosa, se posso chiedere? Vengo estromesso, multato?
Ripeto ignoravo la questione. Appena vi è possibile eliminate ste bollature in rosso, che mi fanno sentire peggio di un evasore fiscale

Siate buoni è natale

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Siamo gia' buoni come il miele, sara' la decima volta che correggiamo le citazioni errate in questo topic!
Gli avvisi servono anche per gli altri che non hanno letto il regolamento, e ora di corsa...dagli una ripassata anche tu
ps: nel dubbio usa il tasto "Rispondi" e inizia il messaggio scrivendo il nome dell'utente a cui ti rivolgi, cosi': @Fragola etc..
ciao
Gli avvisi servono anche per gli altri che non hanno letto il regolamento, e ora di corsa...dagli una ripassata anche tu

ps: nel dubbio usa il tasto "Rispondi" e inizia il messaggio scrivendo il nome dell'utente a cui ti rivolgi, cosi': @Fragola etc..
ciao
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Farà³ senzaltro cosà. Non si finisce mai di imparare.
Cosà tante volte ho infranto? Che birbante sono...
Ok mi autoinfliggo una punizione... Vediamo che posso fare...
Trovato, un paninazzo alla nutella.
Bene espiato le mie colpe.
Suggerimento: anzichè "occhio", che pare una minaccia e io sono pur sempre una persona che vuole rispettare ma anche esserlo.
Meglio un: "utente Multigraphic, sei invitato cortesemente, a rispettare il regolamento che prevede ecc........".
Molto meglio cosà non trovi? E anche questo puà³ restare a indice di informazione per tutti.
Ciao.
Cosà tante volte ho infranto? Che birbante sono...

Ok mi autoinfliggo una punizione... Vediamo che posso fare...
Trovato, un paninazzo alla nutella.
Bene espiato le mie colpe.
Suggerimento: anzichè "occhio", che pare una minaccia e io sono pur sempre una persona che vuole rispettare ma anche esserlo.
Meglio un: "utente Multigraphic, sei invitato cortesemente, a rispettare il regolamento che prevede ecc........".
Molto meglio cosà non trovi? E anche questo puà³ restare a indice di informazione per tutti.
Ciao.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Non devi infliggerti niente, la punizione e' nostra che dobbiamo inseguire gli utenti per dare ripetizioni private sul regolamento.
Lo so che si scrive con foga ed entusiasmo per gli aggiornamenti da condividere, ecco perche' ti ho corretto senza bannarti alla terza volta, ma il mio dovere e' applicare tutte le regole cosi' come sono state scritte e approvate dagli altri utenti.
Bene, almeno questa volta siamo riusciti ad attirare la tua attenzione
Lo so che si scrive con foga ed entusiasmo per gli aggiornamenti da condividere, ecco perche' ti ho corretto senza bannarti alla terza volta, ma il mio dovere e' applicare tutte le regole cosi' come sono state scritte e approvate dagli altri utenti.
Bene, almeno questa volta siamo riusciti ad attirare la tua attenzione

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Bene, chiarito la questione... Anche se mi viene voglia, per gogliardia, di citare...
Volevo tornare sul piano concreto della mia cnc. E per citare un tuo post, in cui mi sconsigliavi di usare schede che limiterebbero il supporto del forum, vorrei chiederti:
(Premesso che ignoro la cosa, quindi scusa la banale domanda)
La scheda che dovrei usare in sostituzione alla colibrà, quindi di tipo analogico, dovrà utilizzare dei software proprietari o i software che vedo spesso in questo forum (poi cerco i nomi) inviano tranquillamente i dati cad cam?
La seconda. Tali schede, mi pare di capire vecchie, in cosa sono inferiori a schede del tipo colibrì (quindi in step-dir se non erro)?
Te lo chiedo perchè forse trovo un tecnico che può occuparsi di progettare e cablare il tutto (e sarà¡ per me uno salasso) ma volevo capire se a grandi linee posso capire che limiti e/o vantaggi avrò nel implementare i miei brush con una scheda in +o- 10 volt. O se sia preferibile abbandonare l'idea, non tanto per la difficoltà di realizzarlo (visto che demando la cosa), ma piuttosto per prestazioni. Sempre tenendo conto mia inesperienza su macchine cnc, numero di assi, e tua esperienza su macchine autocostruite.
Domanda lunga
Grazie
Volevo tornare sul piano concreto della mia cnc. E per citare un tuo post, in cui mi sconsigliavi di usare schede che limiterebbero il supporto del forum, vorrei chiederti:
(Premesso che ignoro la cosa, quindi scusa la banale domanda)
La scheda che dovrei usare in sostituzione alla colibrà, quindi di tipo analogico, dovrà utilizzare dei software proprietari o i software che vedo spesso in questo forum (poi cerco i nomi) inviano tranquillamente i dati cad cam?
La seconda. Tali schede, mi pare di capire vecchie, in cosa sono inferiori a schede del tipo colibrì (quindi in step-dir se non erro)?
Te lo chiedo perchè forse trovo un tecnico che può occuparsi di progettare e cablare il tutto (e sarà¡ per me uno salasso) ma volevo capire se a grandi linee posso capire che limiti e/o vantaggi avrò nel implementare i miei brush con una scheda in +o- 10 volt. O se sia preferibile abbandonare l'idea, non tanto per la difficoltà di realizzarlo (visto che demando la cosa), ma piuttosto per prestazioni. Sempre tenendo conto mia inesperienza su macchine cnc, numero di assi, e tua esperienza su macchine autocostruite.
Domanda lunga

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Quello che stai costruendo va ben oltre le macchine che vediamo solitamente qui e ci vuole un approccio adeguato su tutta la gestione elettrica ed elettronica.
Visto che coinvolgi un professionista, che si fara' pagare per il suo lavoro, allora e' giusto che sia lui a consigliarti su tutto e si assuma la responsabilita' di quello che ti fa comprare e di come lo andra' a cablare.
Si leggera' i datasheet dei motori, degli azionamenti e i manuali delle varie schede in modo da essere sicuro al 100% che concludera' il lavoro senza scaricare la colpa del suo arresto ad altri.
Questo te lo dico puramente a tua tutela...
Noi non abbiamo sotto mano i tuoi azionamenti e i tuoi motori, si tratta di apparati di potenza molto elevata e tensioni letali...
Se fosse per me ti direi che o trovi il modo di verificare la perfetta efficienza del materiale che hai ricevuto o e' meglio che inizi da zero con motori e azionamenti nuovi.
Altresi' non farei mai cablare quel materiale ad una persona che non e' esperta in quel settore, deve saper allestire tutti i sistemi di sicurezza (di tipo intrinseco) e farli interagire tra loro con una catena logica di priorita'....quindi se conosce il suo mestiere sapra' ben cosa farti comprare, altrimenti meglio se fai da solo.
ciao
Visto che coinvolgi un professionista, che si fara' pagare per il suo lavoro, allora e' giusto che sia lui a consigliarti su tutto e si assuma la responsabilita' di quello che ti fa comprare e di come lo andra' a cablare.
Si leggera' i datasheet dei motori, degli azionamenti e i manuali delle varie schede in modo da essere sicuro al 100% che concludera' il lavoro senza scaricare la colpa del suo arresto ad altri.
Questo te lo dico puramente a tua tutela...
Noi non abbiamo sotto mano i tuoi azionamenti e i tuoi motori, si tratta di apparati di potenza molto elevata e tensioni letali...
Se fosse per me ti direi che o trovi il modo di verificare la perfetta efficienza del materiale che hai ricevuto o e' meglio che inizi da zero con motori e azionamenti nuovi.
Altresi' non farei mai cablare quel materiale ad una persona che non e' esperta in quel settore, deve saper allestire tutti i sistemi di sicurezza (di tipo intrinseco) e farli interagire tra loro con una catena logica di priorita'....quindi se conosce il suo mestiere sapra' ben cosa farti comprare, altrimenti meglio se fai da solo.
ciao
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Fin qui nulla da ridire. Ovvio che se mi scuce soldi sono il primo a fare il capello in 4. Ma la mia domanda non era esattamente riferita al lavoro a regola da fare ma sulla convenienza o meno di utilizzare una scheda analogica.
Mi ripeto, sono zuccone in questo senso. Ovvio che punto anche al risparmio come tutti. Non vorrei però spendere un sacco (tra l'altro restare zuccone in merito visto che demando) e per giunta rendermi conto che con colibrì avrei avuto molto di più.
Se vuoi posso aggiungere ancora una osservazione, che mi viene dalla tua analisi. Vale la pena montare colibrì sulla mia macchina?
Lascia perdere i motori che ho. E' giusto un tuo parere da esperto.
Facciamo così, trovo la persona giusta. Non ho problemi di soldi. Mi conviene la scheda +o- 10 volt o è meglio la colibrì?
E' come dire se vale la pena di sistemare una casa vecchia o farla nuova da zero. Mi pare di aver reso la domanda più chiara possibile.
Mi ripeto, sono zuccone in questo senso. Ovvio che punto anche al risparmio come tutti. Non vorrei però spendere un sacco (tra l'altro restare zuccone in merito visto che demando) e per giunta rendermi conto che con colibrì avrei avuto molto di più.
Se vuoi posso aggiungere ancora una osservazione, che mi viene dalla tua analisi. Vale la pena montare colibrì sulla mia macchina?
Lascia perdere i motori che ho. E' giusto un tuo parere da esperto.
Facciamo così, trovo la persona giusta. Non ho problemi di soldi. Mi conviene la scheda +o- 10 volt o è meglio la colibrì?
E' come dire se vale la pena di sistemare una casa vecchia o farla nuova da zero. Mi pare di aver reso la domanda più chiara possibile.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ma se invece vuoi usare dei servo ti si aprono molte piu' strade.
Esistono ottimi drive che si pilotano in step e dir, ma usare Colibri' significa chiudere il loop su ogni singolo asse, e non a monte di tutto. Inoltre la frequenza di step andra' ben sfruttata, 80kHz con dei servo possono essere un limite se vuoi dei rapidi molto veloci. (e su un pantografo cosi' grande di serviranno).
Questo credo sia il nodo cruciale.
Motori e driver della potenza che hai mostrato nel topic potrebbero anche lavorare con loop chiuso su ogni asse, certo, ma la gestione della sicurezza per avere un sistema affidabile diventa piu' complessa.
Con quelle sberle di servo io userei una scheda che chiude il loop e calcola tutti i percorsi in sincrono, senza dubbi.
ciao