La mia Cnc groSSina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
anonimo50

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da anonimo50 » sabato 12 settembre 2009, 18:11

Io faccio pezzi per moto quasi tutti i giorni, all'inizio usavo la soda per satinare rendere omogeneo il colore del pezzo... mettevo il 20% di soda e il restante di acqua, tempo 3min è il pezzo era pronto, toglievo il nero con l'acido nitrico.

Stessa finitura dell'anodizzazione che faccio fare ora, unico neo che sulle moto che stavano fuori il pezzo iniziava dopo mesi a diventare giallo e poi grigio scuro... mentre per i pezzi che ho lasciato dentro per prova o per dimostrazione sono ancora come appena fatti.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » domenica 13 settembre 2009, 10:49

Ecco le foto della contropunta pneumatica, che deve ancora andare nella soda ;)
devo ancora fare il circuito aria..
Ho usato una guida con pattino THK hsr25 flangiato, e fin li è stato facile..
quello che mi ha fatto impazzire è stata la tornitura conica per ospitare il portaconi in acciaio, piu lunga di quanto la slitta può arrivare... il resto è abbastanza semplice...
certo che l'attrezzatura è tutto :evil:

per la pneumatica invece sarà  cosi composto:

-un selettore pneumatico (valvola con scarichi gestibili)
-2 regolatori di flusso (per la velocità  del pistone montati sugli scarichi della valvola)
-un regolatore di pressione (per gestire la forza)
-Un attuatore di sicurezza (un robaccino che se sente che viene a meno aria tappa il reflusso, cosi se mentre si lavora non si sa mai dovesse venir meno aria il pezzo rimane bloccato)
-micro magnetico da pistone, sicurezza (quasi tutti i pistoni hanno il passantino magnetico, il sensore abilita la macchina a lavorare solo se risulta il pezzo bloccato, ovviamanete se si usa la contropunta, se non la si usa un sistema di diagnostica ne rileva la presenza e abilita o disabilita un codice M, il codice M può anche essere messo manualmente x lasciare la contropunta collegata e non usarla)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Ale72 » domenica 13 settembre 2009, 10:53

...e certo! Pure io che scemo a non pensarlo: poteva mai la contropunta non essere pneumatica e senza una guida a ricircolo?!?
GIAMMAI!!! :lol: :lol: :lol:

Complimenti anche per questa Ivan!

Ci metteresti qualche foto delle tue parti "sodate"?!? :mrgreen:

Ciao.
Alessandro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » domenica 13 settembre 2009, 15:13

Perche' l'attuatore non e' in asse scusa ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da pinciui » domenica 13 settembre 2009, 15:40

...una finezza direi!!! :shock:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » domenica 13 settembre 2009, 23:03

Non è in asse pèrchè ho sbagliato!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
c'è anche una scusa valida ma è una scusa... cioè che se lo mettevo in asse poi non riuscivo a smontare la contropunta avvitando semplicemnete una vite..
anche se per sfilare il cono avrei potuto fare un'asola sopra il portacono e usare i smontaconi da trapano per levare le punte...
è che non l'ho progettato, l'ho realizzato a sentimenti, senza sapere dove andavo a finire, è contando gli sforzi che in fondo sono bassi ho preferito non rifare tutto..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » lunedì 14 settembre 2009, 1:10

Va' beh... fa' niente per sta' volta dai, spediscimela pure cosi' com'e' :badgrin: :badgrin:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Sergione » giovedì 17 dicembre 2009, 23:40

Ma il 4° asse non lo usi?
facci vedere qualche lavoretto. #-o

E' dura =P~ :lol: :lol:

Filmati anche quando fai il programma. :lol: :lol: :lol:
Ciao
Non rendere difficile il facile attraverso l'inutile.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » domenica 21 febbraio 2010, 21:50

è un po che non mettevo su niente, in questi giorni ho aggiornato un po il veicolo
innanzitutto ho finito la pneumatica alla contropunta del 4° asse
si regola sia la velocità  di avanzamento della punta che la prezzione sul pezzo

poi ho montato il tastatore utensile, utilizza un micro induttivo PNP vista la posizione esposta ai trucioli ho pensato di metterci un soffiatore, in foto la relativa elettrovalvola che da un colpetto d'aria ogni volta che la testa scende per misurare l'utensile.
Il tastatore non era una cosa super necessaria perche il cn si ricorda le altezze degli utensili e si regola da solo anche se si cambia il pezzo conoscendone lo spessore regola l'utensile di conseguenza, ma quando si sostituiscono le frese è comunque utile, e non possedendo un truschino per misurarle mi viene comodo..

Ho predisposto il tutto anche per un'attrezzo che realizzerò con un pistone per misurare le altezze dei pezzi, cosi non devo impazzire ogni volta con il calibro
in pratica si attiva un pistone in fase di misurazione che quando poggia sul pezzo tramite sempre un'induttivo comunica al cn l'altezza pezzo, una volta comunicata il cn alza un'uscita che tramite lettrovalvola alza il pistone della balle..

sto preparando anche il supporto per una testina angolare per punte orrizzontali e sega circolare che si monta sul mendrino, devo fargli le foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da enrico04239 » domenica 21 febbraio 2010, 22:00

E' veramente una macchina incredibile, non gli manca niente e sono sicuro che tra non molto ti farà  anche il caffè!
Complimenti, hai una mente geniale!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da marte » domenica 21 febbraio 2010, 22:26

Grighin sei fenomenale

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da grisuzone » domenica 21 febbraio 2010, 22:57

ma come fai a fare queste cose ? :)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Ale72 » lunedì 22 febbraio 2010, 0:46

...che sei matto già  te lo avevo detto, vero?!? :lol: :lol: :lol:


=D> =D> =D> =D> =D> =D>

E C C E Z I O N A L E ! ! !

Avatar utente
tonydan
Member
Member
Messaggi: 385
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:42
Località: napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da tonydan » lunedì 22 febbraio 2010, 13:01

sempre uno spettacolo, le tue realizzazioni.
Bravo Ivan =D>
Tony

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » lunedì 22 febbraio 2010, 19:18

grazie sempre troppo gentili!

sapete in fondo fanno scena, ma la pneumatica è fin troppo semplice, basta avere un po di raccordi due cannette qualche elettrovalvola, due sensori da pistone e di idee ne vengono a migliaia, più che altro è capirne i concetti le prime volte, io in questo sono fortunato perchè il mio amico programmatore logica mi ha fatto da maestro.
Ma rimane comunque molto semplice, solo che la prima volta bisognerebbe vedere..

una cosa che non vedo sul forum e che invece sarebbe facilissimo fare e mannaggia me e quando non ho pevisto lo spazio è la foratrice a fianco al mandrino..

quante volte capita di dover fa dei fori e non si ha voglia di mettere la punta al posto della fresa..
basterebbe mettere un trapano, o un piccolo motore dc a fianco del mandrino o kress che sia ancorato ad un solo pattino su un pezzettino di guida da 10 cm dietro un piccolo pistone e il gioco è fatto, basta inserire ne gcode un codice M e quando si devono fare forature il trapanino scende e appena fatto altro codice M e lui torna su.
e cosi senza CN in una qualsiasi macchian obbistica senza nessuna difficoltà  si puo avere sia mandrino che foratrice o addirittura due utensili, non sarà  certo un cambioutensile a 10 posizioni, ma davvero utile, perchè non lo fa nessuno!!!!! ormai lo detto a 20 persone!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :D :D :D
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “La mia CNC”