Incomincio da qui

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » giovedì 23 aprile 2009, 9:22

Ragazzi, ho ancora dei problemi. Premesso che ho "scritto" ma a questo punto non so come sia stato possibile, ieri preso dall'euforia del momento ho messo su un piano di lavoro rigido ed una punta e volevo fare dei fori nel piano in modo da creare degli attacchi per i pezzi da lavorare. Quale modo migliore di fare un array di fori se non utilizzando le macro di Mach3. La situazione della macchina è la seguente:
Orientamento assi e Zeri assi
STRUTTURA MACCHINA CNC N2.jpg
Settaggi
Home limit.JPG
Input Signal.JPG
Motor Output.JPG
Jog mode (movimenti reali riferiti alla figura)
tasto X+ = asse X verso Destra, quindi +
tasto Y+ = asse Y avanti, quindi +
tasto Z+ = asse Z in giù, quindi +

Piazzamento utensile
PIAZZAMENTO.jpg
Ho impostato un array con lo scopo di ottenere una serie di prefori su griglia, impostata nella macro, con 8 in X e 5 in Y profonti 2mm. Ho impostato
Rapid... = 169
Deep... = 2
Peek... = (default)
X... = 400
Y... = 150
n° fori X = 8
n° fori Y = 5

Ho compilato ed avviato ma il risultato è stato questo. Sgranata del motore Z, infatti voleva andare verso l'alto, poi rapido movimento in basso di Y, fino a sfiorare il piano di lavoro, poi lento in alto come per andare a forare nuovamente verso l'alto, rapido spostamento di X verso destra, poi lento di X in alto. E così via, ma poi l'ho fermato

Infatti il codice generato come partenza aveva (metto solo quello che ci interessa)
Z=-2
Z=169
Z=-2
X=50
Z=-2
Z=169
X=100........

Questo mi conferma che sta forando fuori dall'area di lavoro e verso l'alto.

Qualcuno mi dice dove sbaglio? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Incomincio da qui

Messaggio da TND-storm » giovedì 23 aprile 2009, 11:55

Io uso EMC ma penso sia lo stesso con Mach: il sistema di assi prevede che la Z sia rivolta verso l'alto, quindi dovresti impostare la Z al contrario (togliere la spunta su "reversed"). In pratica per il programma Z+ è in alto, quindi devi fare in modo che il movimento effettivo dell'asse corrisponda a quello del il programma.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » giovedì 23 aprile 2009, 12:04

Quindi se ho capito bene, quando sono in jog mode e premo Z+ il mandrino deve andare in alto.
Mi sembra di aver già  provato, ma magari ci riprovo. Mentre la posizione dell'utensile è giusta inserita così?

Si accettano anche altri consigli, così stasera o domani ci provo.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da tls-service » giovedì 23 aprile 2009, 15:19

Ciao complimenti per il lavoro.... senti dove hai preso quei profili per le barre...??
Ciao :D

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » giovedì 23 aprile 2009, 16:13

Grazie.

Quali? Quelli con gli elementi parallelepipedi a rotelle/cuscinetti o quelli per i manicotti a ricircolo?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da tls-service » giovedì 23 aprile 2009, 17:53

21122008219.jpg
Questo profilo...
Anche le guide dell'asse X sembrano buone... info ... info...
Grazie... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » sabato 25 aprile 2009, 9:58

Scarti dall'officina. Finiti, mi spiacie.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » domenica 26 aprile 2009, 20:56

Finalmente della riccia.
26042009400.jpg
26042009405.jpg
26042009406.jpg
26042009407.jpg
Poi ho provato di fare qualcosina con Vcarve, demo scaricato dal sito. Ho aperto il BigBen e lo ho elaborato in base all'utensile che avevo messo su. Comprato ieri l'altro. Ho fatto partire il programma , è sceso Z, poi a tutta manetta si è spostao prima X poi Y, naturalmente la punta si è rotta =D> :? .

In una altro caso, spostando di un paio di mm l'offset di uno dei 3 assi, mi sembra Y, l'utensile non si è spostato un asse alla volta ma tutti e 3 contemporaneamente. Come è possibile? Non ho fatto settaggi particolari. Ho fatto qualcosa di cui non mi sono accorto? C'è un settaggio che permette questo, es raggiungere un targhet con i 3 assi contemporaneamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 29 aprile 2009, 9:28

Ecco i video relativi al messaggio di prima, gli ultimi 3 in ordine di tempo. Finalmente un pochino di riccia
http://www.youtube.com/results?search_t ... e_uploaded

Avatar utente
GHEOCOM
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 21:17
Località: COMO

Re: Incomincio da qui

Messaggio da GHEOCOM » mercoledì 29 aprile 2009, 21:47

ciao! bel proggetto... complimenti!

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 29 aprile 2009, 23:36

Grazie. Ora però ho un problema. Lo metto qui perchè così non disperdo le informazioni.
Sto lavorando con Mach3 e Deskam2000 e credo di avere un problema di importazione dei file Gcode in mach3. Ovvero.
Ho preso il file campione di Topolino e l'ho dato in pasto al Deskam
deskam - mickey.JPG
Risultato
mach3 - mickey - percorso utensile.JPG
volevo inserire il codice, ma non ci riesco. come faccio?
Ma quello che voglio chiedere è come mai il codice in Mach3 è così
mach3 - mickey.JPG
cioè dalla linea indicata trovo una serie infinita di copie della stessa fino alla fine, mentre il codice se lo apro con wordpad lo vedo correttamente. Può essere dovuto al fatto che alcune linee del dxf sorgente non sono chiuse?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » domenica 3 maggio 2009, 21:01

Il problema precedente l'ho sistemato. Questo è il risultato.
Primo test 3D. Questo è il target
03052009414 - immagine al pc.jpg
qui è durante il lavoro, troppo lungo.....
03052009413 - immagine semilavorata.jpg
e qui il risultato.
03052009416 - lavoro ultimato.jpg
Discutibile, ma forse il pezzo è troppo piccolo e la fresa troppo grande, credo che quello che o usato, una sfera di 3,25m , sia troppo grande per intagliare un gatto do 90mm.
Sembra la seppia per i pappagallini.
credo di aver fatto il passo più lungo della gamba, ma comunque non mi sono perso d'animo ed o provato conquesto, 90minuti.
03052009420 - pp in lavorazione.jpg
03052009422 - pp finito.jpg
Credo possa andare. Fatto con Artcam.
Come solito ormai metto un paio di video.
http://www.youtube.com/watch?v=5jFz1oD9XTc
http://www.youtube.com/watch?v=xV0wZGE1gOU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » domenica 17 maggio 2009, 19:10

Ho ripreso il test del gatto, ma di profondità  25mm e di grandezza 180mmx110 circa. Ho preso dell'olmo dal falegnamendi fiducia.
Ho fatto partire tutto ed ho visto che itempi per queste cose sono biblici. Comunque, è lo scopo del lavoro vedere con cosa si ha a che fare per migliorare sempre.

Ho però un problema. Saltuariamente perde il passo. Questo accade in X e Y, e circa al 50% del lavoro, tradotto in ore un paio di giornate da 7/8 ore, dopo aver fermato e ripreso più volte per questo problema ogni volta riducendo di un po' velocità  ed accelerazione, ho abbandonato la macchina e vacca boia figurati se quandl giri l'angolo non capita qualcosa. Ha perso la posizione di X e mi ha sfasato il lavoro di una 25ina di mm. Ma porc.......

Credo sia il caso di aggiungere una riduzione in questi 2 assi. Mi sa che devo rimettere in moto tornio e fresa. Mi dispiace solo perchè avevo appena finito di chiuderla con uno pseudo box per contenere la polvere. Vabbè, ci aggiorniamo.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » lunedì 18 maggio 2009, 8:13

Dimenticavo di specificare che il passo non lo pèerde in lavorazione ma durante gli spostamenti per cambiare punto di affondo. Quindi a sottolineare che non è una questione di materiale troppo tenace.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Incomincio da qui

Messaggio da e.ferriani » domenica 31 maggio 2009, 17:40

E' da un po' che non aggiorno il topico per altri impegni, ma oggi, dopo un paio d'ore di lavoro ho trovato il guasto. Trattasi di elettronica. toccando con il probe dell'oscilloscopio la modifica che ho fatto alle mie schede per la parte della Vref sentivo friggere i motori X e Y i cui driver sono su una sola scheda. In effetti era una piazzola che con le vibrazioni si era scollata dallo stampato. Ora ho fatto una prova dello stesso file a velocità  decuplicata, con il mandrino fissato ma senza utensile montato ovviamente, ed alla fine gli ho detto di tornare ad home. Bhè, che dire, è tornata nel punto giusto.

Quindi non si trattava ne di falsi contatti ne di overrun o scorrimento dei motori. Nell'economia del lavoro ho anche dato una pulita un pò a tutto e mi sono accorto però che un filo di un finecorsa è interroto, quindi dovrò sostituire necessariamente il cablaggio mobile. domattina faccio un salto in ditta, anche se chiusa, e vedo di recuperate dei cavi flexpack dai rottami e metterli al posto di quelli da mouse che ho usato per la voglia di incominciare a fare qualcosa. Era previsto.

Ho comunque in programma le riduzioni per X e Y ma a questo punto le tengo per la N3, che sta prendendo sempre più forma nella mia testolina, poi la disegnerò e ve ne renderò partecipi.
Intanto nei tempi morti, sto mettendo insieme l'eletronica con DXP. Non mi ricordavo fosse così "divertente" progetare schema e sbrogliere il pcb. C'è che si diverte anche così.

A presto.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”