Puo essere che lo avrai gia scritto e ti chiedo scusa in anticipo
La Cesarina
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: La Cesarina
Puo essere che lo avrai gia scritto e ti chiedo scusa in anticipo
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Per Garkoll: posterei volentieri i video ma ancora sono un po' digiuno e non so' ancora come si fa' prima o poi ci studio sù e li posto, anzi prima li devo fare e poi li posto.
Per Spider: I driver sono gli MSD542 accoppiati agli ormai noti motori da 3Nm di Zapp Automation, l'interfaccia parallela provvisoria PCPPSS2 la vedi qui: http://www.diycnc.co.uk/html/pcpps.html che verrà sostituita da quella di Gigillo74 ( https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 39&t=13074 )
Per gli altri: Niente da dire?
Per Spider: I driver sono gli MSD542 accoppiati agli ormai noti motori da 3Nm di Zapp Automation, l'interfaccia parallela provvisoria PCPPSS2 la vedi qui: http://www.diycnc.co.uk/html/pcpps.html che verrà sostituita da quella di Gigillo74 ( https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 39&t=13074 )
Per gli altri: Niente da dire?

Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: La Cesarina
Ecco vedi sono indeciso se comprare i tuoi stessi driver e motori 4A o se esagerare comprando qualcosa di più ...
per la mia BF....magari prendere una logica più completa di quella fornita di base
grazie
per la mia BF....magari prendere una logica più completa di quella fornita di base
grazie
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Tieni presente, Spider, che io con una vita da ferramenta M16 passo 2 il motore in questione ha una forza enorme, per la BF20 credo che 3Nm siano tanti, dipende comunque anche dal passo della vite che ci monterai ma non credo che monterai una passo 5 o più, quindi vedi un po' tu, io penso siano grossi, ma, ripeto, attendi anche altri pareri, buon lavoro, e stavolta sono io a seguirti,
.


Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Allego finalmente due lavoretti fatti in fretta e furia sabato e domenica (capperi ci vuole di più a studiarli su artcam che a fresarli).
Non c'è verso di caricare un video su Youtube son due giorni che ci provo ma... niente.
Non c'è verso di caricare un video su Youtube son due giorni che ci provo ma... niente.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: La Cesarina
E bravo Cesarino!!!!
Vedo che la bimba inizia a darti soddisfazione!!! io in compenso ho fatto passare a miglior vita il mio kress.... e sono fermo a metà lavoro!!
O questa settimana per me è quella buona tu ci sei?


Vedo che la bimba inizia a darti soddisfazione!!! io in compenso ho fatto passare a miglior vita il mio kress.... e sono fermo a metà lavoro!!

O questa settimana per me è quella buona tu ci sei?
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Ci sono, ci sono, anzi ti dirò, stamani vado a lavorare e quando arrivo in officina mi guardano come se avessero visto un fantasma e il titolare mi fa' :"Ma tu non eri in ferie?" ... Ho girato i tacchi e me e sono tornato a casa, domani ci riprovo.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: La Cesarina
bravo cesa..anche a me fa difficolta lupload in you tube..penso sia dovuto alla grandezza filmato legato alla linea telefonica....Bo
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Un altro lavoretto con finitura anticata...
Se c'è qualcuno che riconosce il tipo di essenza del legno è me lo dice, perchè io non lo so' e poi anche se potete consigliarmi un tipo di legno che non si scheggi quando si fresa con la cnc e un v-carve di 2mm?
Se c'è qualcuno che riconosce il tipo di essenza del legno è me lo dice, perchè io non lo so' e poi anche se potete consigliarmi un tipo di legno che non si scheggi quando si fresa con la cnc e un v-carve di 2mm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Non c'è proprio nessuno che conosca questo tipo di legno?



Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: La Cesarina
non potrebbe essere legno di castagno?...
io non sono esperto legno quello di sicuro..però mi sa di castagno ahahah, non so perchè
io non sono esperto legno quello di sicuro..però mi sa di castagno ahahah, non so perchè
Re: La Cesarina
Penso che due cose magari siano determinanti per una buona finitura nel legno a CNC, ma non solo ...
Il perfetto stato dei taglienti dell'utensile ... e la velocità di spostamento coordinata con la velocità mandrino ... piu velocità mandrino, piu velocità avanzamento ... ma lo dico solo per deduzione ... magari sbagliando ...
Il tipo di legno senz'altro influirà anch'esso ... e magari il tipo dell'utensile anche ... se apposta per il legno per configurazione taglienti ...
Comunque in teoria se prendi i legni che si usano nelle falegnamerie penso tutti siano lavorabili ...
Se dopo trovi legni senza saperne la provenienza o non di prima scelta, magari ti imbatti in qualche pezzo piu difficile da lavorare ...
E non ultimo, prendendolo da fonte conosciuta si potrà cercare informazioni riguardo le fibre, durezza, etc, e cercare di capire quali caratteristiche siano piu adattate alla fresatura CNC ...
Il perfetto stato dei taglienti dell'utensile ... e la velocità di spostamento coordinata con la velocità mandrino ... piu velocità mandrino, piu velocità avanzamento ... ma lo dico solo per deduzione ... magari sbagliando ...
Il tipo di legno senz'altro influirà anch'esso ... e magari il tipo dell'utensile anche ... se apposta per il legno per configurazione taglienti ...
Comunque in teoria se prendi i legni che si usano nelle falegnamerie penso tutti siano lavorabili ...
Se dopo trovi legni senza saperne la provenienza o non di prima scelta, magari ti imbatti in qualche pezzo piu difficile da lavorare ...
E non ultimo, prendendolo da fonte conosciuta si potrà cercare informazioni riguardo le fibre, durezza, etc, e cercare di capire quali caratteristiche siano piu adattate alla fresatura CNC ...
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
Donato, ora ti spiego anzi, cerco di spiegarmi meglio: il legno in questione mi ha dato ottimi risultati con molte variabili sia come avanzamento che a velocità diverse anche con utensili da ferro o alluminio. Il fatto è che questo legno l'ho recuperato da un pancale di scatole metalliche arrivato dalla Cina e pieno di scritte in cinese (appunto!) e non so' proprio che essenza sia altrimenti la riutilizzerei e così vado sul sicuro, pensa che riesco a fare dei solchi di 0,25mm senza sbavature, come pure entrare per 3mm a 31.000 giri e non si brucia. Non ho fatto prove mirate ma solo errori occasionali e questo legno me li perdona tutti, fino ad ora. Se potessi saperlo credo che anche ad altri possa essere utile, o no? 

Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: La Cesarina
P.S. Casomai le posto nella sezione Lavori.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.