Ma di che dimensione utile di lavoro necessiti ?
Se non necessiti di dimensioni di lavoro notevoli la configurazione con tavola rotobasculante simile alla foto tre del primo messaggio è la migliore,però mantenendo la tavola fissa e facendo muovere il ponte.
Valutando bene gli ingombiri forse si può utilizzare un motore con riduttore assiale epicicloidale per entramble le rotazioni della tavola.
Altra configurazione in cui si possono utilizzare motori con riduttore epicicloidale è quella utilizzada da crazydiamond,considera che rispetto a lui tu puoi posizionerai l'elettromandrino completamente esterno senza il problema che ha affronatato lui di dover scavalcare il motore con albero e cinghia per far effettuare la rotazione alla testa.
Oterresti una soluzione molto più semplice e "pulita".
Considera anche che non devi per forza utilizzare tutti quei pattini e binari,puoi variare moltissimo la configurazione della sovrastruttura,ne è stata ralizzata una bellissima sul forum,che si rifaceva a un centro di lavoro già esistente,il sostegno del braccio era realizzato con due lamiere forate e distanziate da dei tubi di grosso diametro,qualcuno si ricorda l'autore del post?