INIZIO LA SECONDA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
v.devis
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 9:21
Località: Motta di Livenza

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da v.devis » martedì 6 ottobre 2009, 16:36

Bella macchia, e anche questa robusta, massiccia e fatta per rispettare i centesimi. Ti seguo
Il carisma è la dote di convincersi che ciò che si dirà è il top e insuperabile.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 6 ottobre 2009, 16:41

Ciao, i pezzi in foto sono per il tornio cnc, in settimana mi arrivano le spalle della mia cnc, dovrebbero essere un 100 di kg.

Poi in questi giorni dovrò fare i test sulla resina e sabbia di quarzo che mi è arrivata, è che non ho mai tempo!!!
Ho quasi temrinato di disegnare su solid la nuova cnc, appena finisco te la mando! :D

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Cesarino » martedì 6 ottobre 2009, 20:42

Attento..... che domani arrivo..... BUHHH ah ah ah.. :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:58

Fatta la prima colata di resina, spero questo fine settimana di fare i test sulle vibrazioni.

Ora devo spianare le nuove spalle in acciaio e inziare gli accoppiamenti del ponte.

Volevo chiedervi una cosa, su un quadrato da 60x60 quante spine coniche mettereste per la posizione?

ciao :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 14 ottobre 2009, 15:13

2 anche se fosse 300mm x 300mm 8)

il mandrino ancora sta in revisione, nel senso che quando passo lo guardo e :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 14 ottobre 2009, 15:26

Ma quanto sarai bastardo inside Zeffiro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tanto quando traslochi mi sa che per sbaglio mi ritrovo in auto un mandrino con cambio utensili... :badgrin: :badgrin: :mrgreen: :mrgreen:

E dagliela sta tornita a quel trabiccolo!!! :D :D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 21 ottobre 2009, 22:18

Allora mentre mi girano per aver fottuto la vite a ricircolo alla mia attuale cnc, ho deciso di dedicarmi alla nuova e comninciare ad assemblare il tutto.
Ho iniziato a vedere come posizionare il ponte con le spalle e le traverse, devo dire che il peso inizia ad essere un problema devo fare un tavolo adeguato.
Solo di due spalle e traverse sono a 120 kg.
Stavo vedendo come sistemare la vite nel mezzo alle barre, ho fatto una foto tanto per rendervi un'idea di come verrà  e per sapere se secondo voi è meglio mettere le traverse appoggiate sopra alle spalle oppure internamente.

Ciao :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Cesarino » mercoledì 21 ottobre 2009, 23:21

Ma quella vite io la conosco !!! :mrgreen:

Metterle internamente comporta una lavorazione di rettifica dei piani a contatto; sopra, con pazienza e spessori, forse eviti la lavorazione, visto che già  le traverse sono rettificate, o no?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 22 ottobre 2009, 0:34

le traverse sono temprate e rettificate su tutti i lati, le spalle invece riceveranno una pelata con la fresa.
le metto sopra per una questione di solidità  dell'attacco, altrimenti sarebbero solo le spine e le viti a reggere il lavoro e lo sforzo.
:D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 ottobre 2009, 11:34

Allora ragazzi ho bisogno dei primi consigli.

La struttura cercherò di farla stabile e pesante, però l'asse Z è il problema più grande.
Deve essere leggera, la macchina lavorerà  rapida e profilature 3D e non voglio 40 kg di testa che mi massacrano viti e motori per fare su e giù.
Oltretutto non so come fare per il mandrino a sbalzo, non lo vorrei proprio, ma tolta la soluzione che ha usato FUDO66 muovendo tutta la traversa (e che non posso fare per il discorso peso) non ne ho trovate altre.

La seconda questione che ho è come fissare le traverse alle spalle, se le metto interne lo sforzo sarà  solo sulle viti e spine, se le metto frontali come nelle foto mi torna bene per i supporti della vite a ricircolo ma dal punto stsrutturale mi cambia solo in una direzione di lavoro, se faccio le sedi fresate poi non ho più gioco per registrare.

Cosa dite?? :oops:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 29 ottobre 2009, 0:10

Stasera ho iniziato l'assemblaggio... comunque ragazzi cavolo non mi avete dato manco un consiglio... lasciato solo con me stesso!!! :lol: :lol:

Ho fatto i primi 4 fori M8 per il fissaggio della barra e dato una pelata veloce al punto di contatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da dusar » giovedì 29 ottobre 2009, 7:59

io io...
te lo do io un consiglio :D
cambia macchina fotografica :mrgreen: :mrgreen:
che consigli cerchi!...
mi sembra che tu abbia già  le idee chiare.. o no!!!!!

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 29 ottobre 2009, 8:56

Ciao Dusar.... infatti non è l amacchina fotografica!!1 è il mio cesso di cellulare!! che poverino fa anche troppo fra oli di taglio e polveri !! :lol: :lol: :lol:

No altro che sicuro !!! è che se non vado avanti non finisco mai, ho fatto il conto che vorrei vederla lavorare per febbraio/marzo. I dubbi sull'asse Z su come ancorare le spalle alla base, su come fare la base, ci sono ci sono eccome!!! :cry: :cry:

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da dusar » giovedì 29 ottobre 2009, 11:25

ok... concordo con te... se l'idea della tua macchina è come le foto allora direi che hai ragione... è abbastanza nebulosa...
in questo argomento non c'è nemmeno uno schizzo che raffiguri in linea di massima le tue idee... come si fa a darti una mano/consigli?
posta un disegnino :badgrin: :badgrin:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 29 ottobre 2009, 16:47

Posto poco Dusar, non ho fatto progetti, ho disegnato in solidworks solo il ponte, manca l'asse Z e manca la base.
La prima idea era quella di fare uno scatolato di profilati come anima e poi gettare resina e sabbia di quarzo, ma ora sono sempre più indeciso se fare in questo modo.
Ho pensato di usare un blocco di granito come base, alcune cnc lo fanno, ma ho dubbi sugli ancoraggi delle spalle (le guide metto le viti dei binari passanti il blocco).

Insomma come vedi sono messo peggio della macchina fotografica!!! :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”