CNC "sempliciotta".

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » mercoledì 10 marzo 2010, 0:14

buonasera,
vai ,vai tigullio che sono curioso!
nell'attesa vi faccio vedere cosa ho combinato in questi giorni.
oltre ad aver smontato quattro stampanti ad aghi , ho costruito un altro riduttore uguale all'altro, sempre usando rottamaglia.
l'ho posizionato per movimentare l'asse x.
domani attacco la cinghia e provo.
so che molti non vedono di buon occhio il sistema a cinghia, pero' ho fatto delle prove, senza carico naturalmente, ed ho visto che è molto veloce (9600 mm/minuto) , la posizione, facendo andare avanti ed indietro l'asse non la perde per niente.
ho provato con un comparatore e la cosa mi ha favorevolmente impressionato. (na bestia :badgrin: )
pertanto ho deciso cosi' anche per la x.
devo farla muovere per poi poter fare i pezzi che mi servono eventualmente per fare la trasmissione a barra filettata. (flangie porta cuscinetti ecc. sempre in mdf naturalmente)
le foto le ho postate in sequenza inversa......e te pareva?
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » mercoledì 10 marzo 2010, 2:25

Ciao a tutti ed in particolare a Gold.
Vedo che sei "quasi" una miniera inesauribile di idee....
Belle o brutte,.....ma come si diceva ai ns. tempi......" "....basta che funzionino.
In attesa delle lavorazioni, a gratis, ovviamente..., sto iniziando la parte elettronica sui c.s. di Fiser e con quanto ho in cantina.
Alle prossime
Buon lavoro a tutti.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » mercoledì 17 marzo 2010, 22:46

buonasera a tutti...
qualcosa mi dice che qualcuno da queste parti sta bighellonando!
invece io, nel mio piccolo,non perdo occasione di fare p....late.
ecco i risultati.
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da Clunis » giovedì 18 marzo 2010, 2:44

molto bella ottime soluzioni veramente originali :) unica cosa è che avrei evitato di usare l'angolare d'alluminio perchp con l'acciaio dei cuscinetti si consuma presto... per il resto sta venendo davvero bene :) a noi il legno ci piace tanto :D eheheheh (forse come me sei impossibilitato a lavorare altri materiali :D e quindi l'uva non era matura!!! eheheheheheh)

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » giovedì 18 marzo 2010, 3:02

gli angolari sono di ferraccio.
avevo provato con l'alluminio ,ma dopo tre corse c'era gia' la scanalatura.
avrei dovuto usare il trafilato che risulta piu' lucido ma non l'ho trovato ed allora ho dovuto passare della carta vetrata per tirar via un po' di calamina (mi pare si chiami cosi').
mentre per l'asse y ho usato dei tubi di acciaio abbastanza lucidi ed i cuscinetti scorrono che è una meraviglia.
essendo tutto poggiato spero non fletta il tutto piu' di tanto.
comunque, di meglio non so fare, e come si dice....ogni scarafone è bello a mamma sua :badgrin:
ciao.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da Clunis » giovedì 18 marzo 2010, 3:06

aah okok perfetto il ferraccio va molto meglio :D per quanto possa essere "accio" è sempre meglio dell'alluminio :) e cmq questo scarrafone sta venendo bene che anche alle altre mamme piace :D ahah continua cosi....

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » giovedì 18 marzo 2010, 3:12

dopo i puntini dovevi aggiungere: che ne vedremo delle belle.
ho visto or ora la tua.....bella!
poi facciamo le gare eh?
ciao.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » martedì 23 marzo 2010, 1:41

in attesa che il legittimo proprietario di questo 3D si faccia vivo vi faccio vedere dove è finita la vite del crick :badgrin:
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da Clunis » martedì 23 marzo 2010, 1:48

:D fantastica l'idea... puoi sempre portarti la cnc nel porta bagagli ed eventualmente alzarla con questa la macchina :D ahah sta vendendo davvero bene!!!

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » martedì 23 marzo 2010, 23:25

Et voila'.......pensavate che fossi sparito ?.
Neanche per sogno, dovrete sopportarmi ancora per un po'..
Allora, sto ultimando l'elettronica Fiser, mancano gli alimentatori e cosuccie varie (es. tachimetro,eyc..).
Allego alcune foto da cui si "evince" che non usero' ne' ventole per il dissipatore ne' 2 trafo, il bestione in foto ha a bordo tutto il necessario.Il tutto entro un vecchio case per p.c.
Per i piu' curiosi nella foto "compless" si intravede un semplice "ciucciastagno" (se chiesto potro' essere piu' preciso).
Nel frattempo sto "sempre" cercando un KRESS 800.
Buon lavoro a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lw_render
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 12:15
Località: Genova

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da lw_render » martedì 23 marzo 2010, 23:46

Ciao Tigulio

piacere Claudio

Complimenti per il lavorone

Mi sono iscritto da poco e sto cercando di capirci qualcosa......mi sono iscritto pensanso di comprare qualcosa di già  fatto ma a vedere i bei lavori in giro

ho sentito nascere una nuova passione. Non vedo l ora di partirte a progettare e costruire la mia.

Anzi già  che tu sei di sestri e io di genova sbircio meglio il tuo progetto così se poi sbaglio qualcosa so con chi prendermela :mrgreen: ......scherzo

complimenti e dacci sotto.

Ciao

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » mercoledì 24 marzo 2010, 1:54

tigullio........allora lavori....bene,bene.
sei gia' a buon punto.
visto anche la pompetta aspirastagno, l'ho anch'io quasi uguale, con serbatoio del vuoto ed elettrovalvola comandata a pedale.
molto comoda, ma purtroppo è li ferma da un bel po'
sono diventato un pigrone e non traffico che il minimo indispensabile con l'elettronica.
ora taglio assi e spacco crick :badgrin:
saluti a te ed agli altri del forum.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » domenica 28 marzo 2010, 1:18

salve
oggi approfittando dell'assenza del mio vicino di casa ho fatto un po di rumore.
ho fresato (parolona) qualche pezzo di mdf per fare i supporti dei cuscinetti per trasformare la baracca che ora si muove con cinghie per muoverla con viti (eventualmente).
devo dire che si è comportata benissimo per la prima prova.
non ha perso nemmeno un passo pur montando dei motorini da 1A.
andavo piano, 200 di f e passate con affondo max di 2mm, con una fresa da 10mm con due taglienti, l'unica che ho.
tutto provvisorio, manca ancora molto lavoro.
mi preoccupa il casino ed il polverone che tira in piedi.
dopo dovro' fare una insonorizzazione , vedremo.
intanto ecco i CAPOLAVORI :badgrin: ........si fa per dire....
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di gold il domenica 28 marzo 2010, 1:37, modificato 1 volta in totale.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da Clunis » domenica 28 marzo 2010, 1:34

come direbbe un mio vicino di casa... quel cuscinetto calza "come un dito nel culo" :lol: non mi censurate eh! è solo una citazione :D cmq la lavorazione sembra davvero ottima!!! Valuta bene le viti, ma se non riscontri particolari problemi io lascerei pure le cinghie! complimenti!!!! =D> (che dimensioni ha la macchina per curiosità  che non mi sembra di averle lette)

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » domenica 28 marzo 2010, 1:48

utili 850x850
asse z cira 200.
il cuscinetto nella foto non era spinto fino in fondo.
l'ho spinto dentro con un leggero sforzo e va bene.
i fori per il fissaggio del motore li ho solo accennati e non fatti ,perche' come detto avendo solo una fresa da 10 mm sarebbero troppo grossi.
li faro' con trapano a colonna sfruttando gli accenni.
sono indeciso se tenere le cinghie perche' sono un po misere (10mm)
se mi capita l'occasione vedro' di metterle piu' larghe.
deve essere un'occasione perche' ho visto i prezzi in giro e siamo oltre ogni ragionevole limite per le mie finanze #-o
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”