YooCNC 3040Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da DareDavid » mercoledì 19 gennaio 2011, 21:24

graziano69 ha scritto:Ma Yoocnc è il venditore o il produttore del pantografo?
Mah... io credo sia solo uno dei tanti rivenditori, cmq rispetto a "cncdiy" questo é molto piu serio, risponde ad ogni email che gli si manda e pure in orari assurdi (per loro).
Di queste macchine ne é pieno ebay, sono tutte le stesse ma di venditori diversi, il costruttore non so chi sia, non c'é nemmeno indicato sulla macchina.

Pero'... i pcb sono tutti serigrafati "YooCNC" , per cui... o li fabbricano loro, oppure hanno pagato per far serigrafare il loro nome.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da graziano69 » mercoledì 19 gennaio 2011, 23:12

Ma il sito è solo in cinese cavolo :?

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da graziano69 » venerdì 21 gennaio 2011, 3:50

Una macchina così fatta fare in Italia quanto può costare (elettronica a parte) ?

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da stefanoart » lunedì 24 gennaio 2011, 13:10

ciao mi piacerebbe vedere la macchina in lavorazione...
sarei interessato ad acquistare anche io
ciao

dexterx
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 11:50
Località: Padova (monselice)

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da dexterx » mercoledì 26 gennaio 2011, 21:13

ciao mi daresti delle info... :cyclopsani:
elettromandrino e da max 9000rpm/min? bastano per le lavorazioni? :offtheair:

hai dovuto pagare la dogana? hai dovuto trasformare euro in $ per pagare?e come si fa? :violent1:

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da DareDavid » domenica 30 gennaio 2011, 18:19

dexterx ha scritto:ciao mi daresti delle info... :cyclopsani:
elettromandrino e da max 9000rpm/min? bastano per le lavorazioni? :offtheair:

hai dovuto pagare la dogana? hai dovuto trasformare euro in $ per pagare?e come si fa? :violent1:
Il mandrino va oltre i 9000rpm , dove hai preso questo dato ?
Non l'ho misurato in funzione ma mi sembra che dichiarato arrivi fino a 22'000rpm , e da un minimo di 500 o 1000rpm.

Non ho dovuto pagare la dogana (miracolo!!), forse era compresa nella spedizione, non so.

Per il pagamento, visto che l'ho acquistata tramite eBay, ho usato PayPal per pagare, si arrangia lui a fare le conversioni :wink:

Davide

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da DareDavid » domenica 30 gennaio 2011, 18:24

Nuovi tentativi di lavorazione, visto che ho cambiato il computer che gestisce la macchina con uno piu performante, e ho dovuto rimontare il calibro digitale per fare la taratura dei motori.

Ora nei movimenti ripetitivi riesco a stare nei 5 centesimi di precisione (cioé... eseguo un movimento e misuro, riporto indietro il ponte, ripeto il movimento e rimisuro, piu volte).

Metto le foto dell'ultimo esperimento, niente lavorazioni stavolta, solo un normalissimo foglio di carta per stampante, fissato con lo scotch sopra un tagliere in plastica con la superficie rugosa, ed una penna a "feltro" montata anch'essa con lo scotch sulla testa della macchina.
Ovvero... ho messo la mia macchina nelle peggiori condizioni che potesse lavorare eheheh... e guardate cmq che bel risultato, ora se solo anche fresando uscisse una cosa cosi'... :)

ah, dimenticavo ! Azzeramento fatto a "naso", ovvero scendendo finché vedevo colore sul foglio, tanto per rendergliela ancora piu difficile eheh.

Scusate la qualità  delle foto ma ho improvvisato con una macchina digitale e con poca illuminazione.

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da elettromirco » domenica 30 gennaio 2011, 18:58

fai sul serio SMD! :D
=D>
via il pennarello e sotto con la fresa!
Ciao Mirco ;)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da graziano69 » lunedì 31 gennaio 2011, 0:07

Ciao DareDavid,
grazie per le prove.

Quindi la macchina è precisa e consente buone ripetizioni.

Ora per capire di che pasta è fatta e le potenzialità  ci vuole una bella prova su alluminio :)

Se la fai ci informi?
Grazie
Ciao
Graziano

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da stefanoart » lunedì 31 gennaio 2011, 14:36

ciao, pensavo fossi sparito!!sono veramente in attesa di vederla funzionare. a me interessa soprattutto la velocità . che mi dici? riesci a fare un filmatino?
se fresa l'alluminio, deve esseree parecchio robusta.
ciao

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da DareDavid » lunedì 31 gennaio 2011, 16:10

stefanoart ha scritto:ciao, pensavo fossi sparito!!sono veramente in attesa di vederla funzionare. a me interessa soprattutto la velocità . che mi dici? riesci a fare un filmatino?
se fresa l'alluminio, deve esseree parecchio robusta.
ciao
ehyla ! Hai figli ? se non ancora, quando ne avrai capirai come mai le persone spariscono eheheheh

Scherzi a parte, é un periodo che ho migliaia di cose che voglio fare, e poco tempo per farle tutte. Ci sarebbe in ballo anche un probabile trasloco, per cui non so bene se mettermi ad usarla un po' piu seriamente o se aspettare dopo lo spostamento.

Filmato... ahemm.. a dire la verità  ho cercato di filmare il disegno del pcb sopra, e qualcosa é uscito, ma siccome ho improvvisato tutto ne é venuta fuori una qualità  schifosissima e senza audio, per cui non mi son dato neanche la pena di convertirlo e pubblicarlo.
Velocità , il disegno sopra l'ho eseguito con una velocità  di spostamento di 600mm/min , non so se hai qualcosa per fare il confronto, non é rapida quanto una fresa con servomotori, ma é un piacere vederla andare.

In Mach3 ho impostato una vel. max di 2000mm/min per gli spostamenti rapidi, e finora non ha dato problemi, ma non voglio andare oltre per evitare qualche danno siccome la base attuale consiste in un instabile mobiletto IKEA in finto legno.
Sto aspettando che mio padre torna dalle vacanze e mi aiuterà  a costruire una solita base in tubolari d'acciaio.

Riguardo all'alluminio, ora non posso copiare il link perché in ufficio youtube é bloccato, ma cmq c'é già  un filmato su youtube dove un tizio mostra la macchina che taglia delle parti dall'alluminio di 8mm di spessore circa, ma bisogna far attenzione ai parametri.
Il tizio del filmato toglie 0.5mm a passata (quindi 16 passate per fare tutto il pezzo) , non ricordo a che velocità  pero' é curioso vedere che non usa niente per raffreddare l'utensile. Se provate a cercarlo dovete inserire "CNC 3040" o anche solo "3040" o forse "3040 aluminium".

Davide

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da stefanoart » martedì 1 febbraio 2011, 14:27

ciao, ho figli anche io, percui so di cosa parli...
guarderò il filmato, nel frattempo ti ringrazio e aspetto i tuio sviluppi..
ciao

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da DareDavid » martedì 1 febbraio 2011, 18:58

Ecco ho trovato i filmati su youtube che accennavo prima :

http://www.youtube.com/watch?v=J1QZrtVcv5c

e questo

http://www.youtube.com/watch?v=_cLGumYX ... re=related

Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da massimo38 » mercoledì 2 febbraio 2011, 13:34

per controllare la precisione della macchina ti consiglio di usare il comparatore.. in bocca al lupoooo

ciclonite
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 14:25
Località: Veneto

Re: YooCNC 3040Z

Messaggio da ciclonite » martedì 15 marzo 2011, 14:44

Ciao ragazzi, questo è il mio primo post e vi saluto tutti,
Volevo sapere dal ragazzo che ha acquistato la CNC 3040Z cosa ne pensa ora che sono passati un pò di mesi..
Io avrei bisogno di incidere PCB ma prima di spendere $$ avrei bisogno di un vostro parere...
Cè qualcuno che ha novità ?
Grazie.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”