stefanoart ha scritto:ciao, pensavo fossi sparito!!sono veramente in attesa di vederla funzionare. a me interessa soprattutto la velocità . che mi dici? riesci a fare un filmatino?
se fresa l'alluminio, deve esseree parecchio robusta.
ciao
ehyla ! Hai figli ? se non ancora, quando ne avrai capirai come mai le persone spariscono eheheheh
Scherzi a parte, é un periodo che ho migliaia di cose che voglio fare, e poco tempo per farle tutte. Ci sarebbe in ballo anche un probabile trasloco, per cui non so bene se mettermi ad usarla un po' piu seriamente o se aspettare dopo lo spostamento.
Filmato... ahemm.. a dire la verità ho cercato di filmare il disegno del pcb sopra, e qualcosa é uscito, ma siccome ho improvvisato tutto ne é venuta fuori una qualità schifosissima e senza audio, per cui non mi son dato neanche la pena di convertirlo e pubblicarlo.
Velocità , il disegno sopra l'ho eseguito con una velocità di spostamento di 600mm/min , non so se hai qualcosa per fare il confronto, non é rapida quanto una fresa con servomotori, ma é un piacere vederla andare.
In Mach3 ho impostato una vel. max di 2000mm/min per gli spostamenti rapidi, e finora non ha dato problemi, ma non voglio andare oltre per evitare qualche danno siccome la base attuale consiste in un instabile mobiletto IKEA in finto legno.
Sto aspettando che mio padre torna dalle vacanze e mi aiuterà a costruire una solita base in tubolari d'acciaio.
Riguardo all'alluminio, ora non posso copiare il link perché in ufficio youtube é bloccato, ma cmq c'é già un filmato su youtube dove un tizio mostra la macchina che taglia delle parti dall'alluminio di 8mm di spessore circa, ma bisogna far attenzione ai parametri.
Il tizio del filmato toglie 0.5mm a passata (quindi 16 passate per fare tutto il pezzo) , non ricordo a che velocità pero' é curioso vedere che non usa niente per raffreddare l'utensile. Se provate a cercarlo dovete inserire "CNC 3040" o anche solo "3040" o forse "3040 aluminium".
Davide