La mia: "DR 1.1"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da user » martedì 7 giugno 2011, 11:05

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: un bel carro armato accidenti complimeti =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » domenica 19 giugno 2011, 20:58

Anche se il piano di lavoro è provvisorio e l'elettromandrino penoso (un minitrapano della valex) ecco finalmente un paio di video della macchina che lavora alla costruzione di un suo futuro drive..........

http://www.youtube.com/watch?v=pbdxR9deg24

http://www.youtube.com/watch?v=I8TD-kgYTv0

tra breve foto del PCB ultimato....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da walgri » domenica 19 giugno 2011, 22:12

Ciao, complimenti, mi pare una rapida realizzazione. =D>
Ti posso chiedere qual'è il driver che stai fresando ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » domenica 19 giugno 2011, 23:29

E' il drive classico con l297 e coppia di l6203 che puoi trovare quì :arrow: :

http://www.majosoft.com/engraving/html/ ... L6203.html

E' il primo PCB che incido infatti è da buttare #-o perchè ho usato come utensile un bullino da 0.1mm, ma alcune piste sono venute troppo sottili, dunque o modifico il disegno o acquisto frese piu piccole :doubt: .

Oggi invece ho fresato un altro circuito per il presepe di quest'anno; l'ho sgrossato con un bullino da 0.8mm e rifinito con 0.1mm e poi forato con punta al carburo di tungsteno.

Se trovo un attimo posto le foto del lavoro :D ......

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » mercoledì 3 agosto 2011, 14:32

Ecco la foto del lavoro finito, quello del video:
Drive 4 A_800x600.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » mercoledì 3 agosto 2011, 14:39

Finalmente ho acquistato le catene portacavo :D , me la sono cavata con una da 760mm ed una da 350mm:
Catena portacavi asse Y_800x600.JPG
Portacavi asse Y_800x600.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da Aigor » mercoledì 3 agosto 2011, 19:53

Complimenti!!! bella realizzazione, se mi posso permettere, per i pcb ti conviene farli col classico metodo e forarli con la cnc, fai prima e non ti mangi le piste :D
Se sei Incerto, tieni aperto!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 4 agosto 2011, 12:34

vai così :thumbleft: da chi hai preso le catene e quanto le hai pagate se posso chiedere? le devo prendere anche io e volevo sapere la spesa a cui vado incontro, grazie :wink:

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » giovedì 4 agosto 2011, 13:23

Le catene portacavo, i cuscinetti da 20 e 16mm e le guide da 20mm sono state comprate quì:

:arrow: www.lmsystem2000.it

Buoni prezzi, basse spese di spedizione, alta disponibilità .... :)

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » giovedì 4 agosto 2011, 13:32

Aigor ha scritto:Complimenti!!! bella realizzazione, se mi posso permettere, per i pcb ti conviene farli col classico metodo e forarli con la cnc, fai prima e non ti mangi le piste :D
La pista "mangiata" al lato destro è dovuta al fatto che non ho ancora rettificato il piano di lavoro :doubt: e fresare delle cose precise come basette per circuiti in queste condizioni è da matti. :mrgreen: Questa era una prova ovviamente a scopo dimostrativo.

Non ho rettificato il piano di lavoro perchè è provvisorio; stò per acquistare una lastra di alluminio da circa 600 x 400 mm con spessore 30 oppure 40 mm. Su questo punto sono indeciso. :doubt:

Ho gia i preventivi in mano, aspetto di organizzarmi economicamente... :wink:

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » giovedì 4 agosto 2011, 14:52

Ed ecco la catena portacavi per l'asse Z:
Catena portacavi asse Z_320x425.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da Aigor » giovedì 4 agosto 2011, 17:36

massimobertocci ha scritto: La pista "mangiata" al lato destro è dovuta al fatto che non ho ancora rettificato il piano di lavoro :doubt: e fresare delle cose precise come basette per circuiti in queste condizioni è da matti. :mrgreen: Questa era una prova ovviamente a scopo dimostrativo.

Per fresare le basette e' indispensabile avere un perfettamente piano, altrimenti capitano cose come quelle, anche la planarita' della basetta e' essenziale.
massimobertocci ha scritto: Non ho rettificato il piano di lavoro perchè è provvisorio; stò per acquistare una lastra di alluminio da circa 600 x 400 mm con spessore 30 oppure 40 mm. Su questo punto sono indeciso. :doubt:
Ho gia i preventivi in mano, aspetto di organizzarmi economicamente... :wink:
azz! misure importanti, se risparmi un po' prendila da 30 mm non credo sia cosi' differente da quella da 40 immaginando che poggi per il suo intero perimetro su una base solida
Se sei Incerto, tieni aperto!

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da massimobertocci » martedì 18 ottobre 2011, 9:12

BANCO PER LA FRESA:

Il tavolo provvisorio in plastica su cui stavo costruendo la mia cnc ha iniziato a dare segni di cedimento, mi sono deciso così a costruirne uno apposito, ecco il risultato:
Banco_800x600.JPG
Era un tavolo in ferro al quale ho ampliato la superfice di appoggio e poi verniciato in avorio con prima una mano di antiruggine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da vdeste » martedì 18 ottobre 2011, 9:54

Non vorrei sembrare esagerato dicendoti di mettere le diagonali a quelle gambe, ma almeno chiudere il perimetro pure alla base lo porevi fare.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: La mia: "DR 1.1"

Messaggio da raffaele87 » martedì 18 ottobre 2011, 10:44

cavolo , bella davvero
bravo , complimenti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”