CNC "Code-G"
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: CNC "Code-G"
forse potrebbe esserti utile un amico dotato di car-bench ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Di questi tempi è così difficile trovare un vero amico, figuriamoci con un car-bench 

-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: CNC "Code-G"
mi dispiace per il pezzo storto 
ma complimenti per la nuova realizzazione!

ma complimenti per la nuova realizzazione!
Ciao Mirco 

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: CNC "Code-G"
kon puoi prendere un pezzo di ferro abbastanza forte e dritto poi metti due spessori di circa 4/5cm alle estremita e stringi fino a quando il pezzo torna dritto dovresti riuscire anche con uno o due stringenti ............. spero che ho reso l'idea ........
-
- Junior
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:06
- Località: Chavari (GE)
Re: CNC "Code-G"
Mi puio spiegare a grandi lineeperchè della la scelta della trasmissione a cinghia e non diretta.
Io nella mia prima realizzazione pensavo di lavorare in diretta (Consigli ?)
grazie
Io nella mia prima realizzazione pensavo di lavorare in diretta (Consigli ?)
grazie
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ken_Ken2 cosa ne dici se cerco qualcuno con una bella pressa?
Magari si sistema quel tanto che basta...
@ Bunny:
Come ben sai, ho pochissimo spazio e l'idea della trasmissione con cinghie è l'unica per poter portare il motore della Y internamente, mentre con accoppiamento diretto, oltre alla lunghezza del motore, ci aggiungiamo anche la lunghezza dei distanziatori.
Poi con le cinghie puoi giocare con i rapporti tra motore e vite.
Ogni sistema comporta lievi benefici e svantaggi, fossi in te non mi farei tanti problemi e comincerei ad abbozzare il progetto e poi potrai valutare le due soluzioni.
Magari si sistema quel tanto che basta...
@ Bunny:
Come ben sai, ho pochissimo spazio e l'idea della trasmissione con cinghie è l'unica per poter portare il motore della Y internamente, mentre con accoppiamento diretto, oltre alla lunghezza del motore, ci aggiungiamo anche la lunghezza dei distanziatori.
Poi con le cinghie puoi giocare con i rapporti tra motore e vite.
Ogni sistema comporta lievi benefici e svantaggi, fossi in te non mi farei tanti problemi e comincerei ad abbozzare il progetto e poi potrai valutare le due soluzioni.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: CNC "Code-G"
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Sempre con attenzione, l'alluminio non perdona come l'acciaio e ci mette un attimo a formare delle cricche 

- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Torniamo alla cnc, al momento ho terminato tutti i pezzi e non ho resistito ad assemblare frettolosamente il tutto, dopo una brevissima calibrazione, ho fatto anche un piccolo video con spostamenti da 2000-2400mm/min e considerate che i motori da 4Ampere 3N/m sono alimentati a 3 Ampere e con soli 34 volt dc.
Eccovi le foto...
P.S.: la prima foto sta a dimostrare che quella piastra l'ho rifatta per un'errore progettuale
Eccovi le foto...
P.S.: la prima foto sta a dimostrare che quella piastra l'ho rifatta per un'errore progettuale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ultimissime foto ed un link per i primi passi della meccanica...
Ciao ciao.
http://www.youtube.com/watch?v=rkVBiA9qV9Q
Ciao ciao.
http://www.youtube.com/watch?v=rkVBiA9qV9Q
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- lallax
- Senior
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
- Località: Bologna
Re: CNC "Code-G"
Molto bella, compattissima, sarà sicuramente molto robusta.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Grazie Lallax, quando riuscirò a trovare il tempo e lo spazio per montarla definitivamente, farò delle prove di spostamento con una eletttronica più performante, ciao.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ho portato i profilati da un amico falegname e con una lama circolare per alluminio, mi ha leggermente consumato i fianchi dei 2 profilati storti, poi ho provveduto a riempire i profilati con la schiuma per limitare eventuali rindondanze dei rumori
Ecco una foto, ciao.

Ecco una foto, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: CNC "Code-G"

