fresalesatrice CNC 6 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
vigot
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:18
Località: firenze

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da vigot » sabato 11 febbraio 2012, 11:29

ok zeffiro grazie lunedi provvedo

con la 5assi non ci siam con le dimensioni in settimana comunque vado a prendere un caffe con il rappresenante della okuma che è simpaticissimo e squisito per vedere se hanno alternative al 5 assi perchè come centro di lavoro ci si può stare

parlando con un ingegnere della cartridgeLTD. www.cartridgelimited.com mi ha consigliato di non perdere tempo per vari particolari ( ingranaggi pompe olio elicoidali e innesti mille righe da eseguire sui supporti dei perni degli alberini degli ingranaggi pompe e relative crocere d'innesto e non solo ed anche per certi lavori sugli alberi motore ) e di andare sul elettroerosione a filo :doubt: adesso si che ci siamo la CIA si apposterà  sotto casa mia :lol:


su questa storia dell'elettroerosione a filo cpmunque per ora non sò non voglio guai e non sò i costi

hoce
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 22:40
Località: Trento - TN

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da hoce » sabato 11 febbraio 2012, 16:56

zeffiro62 ha scritto:sono marche di macchine di misura io eviterei la mitutoyo, ma è solo il mio pensiero come macchine c'è anche la dmg.
Salve, ho cominciato da poco ad informarmi sulle macchine di misura essendo quindi ignorante in materia potresti spiegarmi perchè eviteresti Mitutoyo?

Grazie

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da pela73 » sabato 11 febbraio 2012, 17:33

http://www.youtube.com/watch?v=xsdnZDt20tM

Prendi questa e sarai odiato a vita dai tuoi operatori macchina :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da robylunadei » domenica 12 febbraio 2012, 14:07

Che spettacolo, vedere un sistema di tastatura così =D> =D> =D>

vigot
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:18
Località: firenze

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da vigot » lunedì 13 febbraio 2012, 0:13

qualcuno mi sa dire come sono le C.B.ferrari

anonimo50

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da anonimo50 » lunedì 13 febbraio 2012, 8:37

ottime macchine ma penso ad una spanna meno di quelle dette sopra... ora in mano ai cinesi... speriamo non abbassino la qualità  del prodotto...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 13 febbraio 2012, 10:05

che siano una spanna sotto è da vedere, servono per altro. Prototipazione e piccole serie ma come precisione sono belle macchine
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da anonimo50 » lunedì 13 febbraio 2012, 10:11

Ottimo allora, mi sono sempre piaciute...

libero
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 9:39
Località: Monza Brianza

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da libero » martedì 14 febbraio 2012, 15:59

Quoto Zeffiro62

Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più.

vigot
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:18
Località: firenze

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da vigot » giovedì 16 febbraio 2012, 13:48

ho definito la macchina con okuma è un MILLAC 800VH ben accessoriato

ma senza linea 4 pallet automatico che da sola costa quanto una porsche turbo nuova

costa un bottooooooooooooo sono ancora con la flebo :mrgreen: a riprendermi

900k eurooo :( :cry:


adesso inizia round due con le banche xkè far passare due di queste è dura tanto dura

per il tornio lo abbiamo cambiato con un okama MULTUS 300B c che risparmio poco più di un centino rispetto al primo comunque lo configuriamo settimana prossima appena saranno pronti dei particolari da valutare se son eseguibili con la testa


la Renishaw ci sta dando una bella mano con dei tastatori particolari e con dei super consigli grazie alla loro grande esperienza

per il laboratorio sono ancora in altomare

sopratutto con la tomografia ad acceleratore lineare per il cad

vi aggiorno a breve

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 16 febbraio 2012, 14:39

ok dai quando avrete in funzione l'accelleratore di particelle ci inviti a vederlo.

Che ti dicevo tra il dire 200k e il fare 900k c'è di mezzo il mare ( di soldi ) :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da anonimo50 » giovedì 16 febbraio 2012, 14:42

e alla faccia!! Attenzione ad asportazioni superiori al mm non vorrei che vibrasse... :doubt: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 16 febbraio 2012, 15:48

Torniamo alle cose serie. Vigot prima di fare il passo fatti 2 domande che sono quelle che io mi faccio sempre.
Quanto deve lavorare per ammortizzarsi e portare il pane sulla mia tavola, la macchina che voglio comprare ?
Quanti mesi posso reggere un eventuale calo di lavoro ? Perchè in 5 anni, io ti auguro di no!, ma può capitare una crisi di lavoro e tu devi essere in grado di fare fronte.
Detto ciò, l'alternativa può essere far fare una parte di lavoro a ditte esterne, se vuoi in MP ti dico zona Varese dove andare,
e lasciare dentro parti più sensibili alla copia, montaggio e prototipi. Poi io non sono nelle tue tasche ne tantomeno nel tuo portafoglio ordini, ti hoi solo detto come mi comporterei io sulla base della scarsa conoscenza che ho del tuo business
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da pela73 » giovedì 16 febbraio 2012, 16:25

Avrà  il CERN li vicino :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

vigot
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:18
Località: firenze

Re: fresalesatrice CNC 6 assi

Messaggio da vigot » venerdì 17 febbraio 2012, 8:36

adesso si starà  a vedere un pò che io ste cifre :evil: non è che mi vadan tanto giù
voglio vedere se li faccio chiamare dai miei clienti per far capire chi sono e cosa faccio realmente e che forse è meglio che mi faccian un bello sconto

makino che forse ha capito chi sono per fine mese viene qui con un ingegnere della casa madre per farmi una configurazione personalizzata

staremo a vedere un pò

per il tornio saltato il macturn adesso son venuti fuori problemi anche con il multus
per fortuna ho insistito a kè verificassero la lunghezza tornibile del multus 300 b altrimenti alla consegna poi si andava d'avvocato loro erano convinti che era 1000mm io 900mm morale è 930mm indi è inutilizzabile il multus 400 b mi costa di più :evil: :evil:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”